incontro

Dall'Africa a Taranto. Testimonianza di Chiara Castellani, medico volontario nella Repubblica Democratica del Congo.

18 dicembre 2015
ore 16:00

Dall'Africa a Taranto. Testimonianza di Chiara Castellani, medico volontario nella Repubblica Democratica del Congo.
Venerdì 18 dicembre arriva a Taranto Chiara Castellani, testimone delle guerre dimenticate.
Ore 16 al Convento San Pasquale, via Pitagora 32, Taranto.
Salone al primo piano.

Chi è Chiara Castellani?
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiara_Castellani

Alessandro Marescotti:
"Vi aspettiamo venerdì prossimo per augurarci un Natale di speranza. Un futuro migliore per tutti. Incontriamo una persona eccezionale: la dottoressa Chiara Castellani. Quando fui denunciato da Riva lei fu al mio fianco, come io sono stato nel mio piccolo di aiuto per i bambini del suo ospedale di Kimbau, nella foresta del Congo, attraverso il web di PeaceLink. Ricordo una notte che arrivò una sua email disperata, stavano morendo dei bambini per l'assenza di farmaci che in Congo non si trovavano. Grazie alla generosità di alcuni farmacisti vennero inviate scorte di ceftriaxone, e furono salvate vite umane. Momenti indimenticabili, unici nella vita.
Se salvi la vita di un bambino, salvi il mondo intero."

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
  • CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)