LA SALUTE TRA DIRITTO E MERCATO
Chiara Castellani, un medico donna nel cuore dell’Africa. Una voce che si unisce a quella di milioni di persone che in tutto il mondo, attraverso il Movimento per la salute dei popoli, chiedono che la salute non sia più un prodotto di consumo per pochi privilegiati ma un diritto per tutti.
Incontro - dibattito
Martedì 1 giugno ore 20, 30
Sala dello Zodiaco - Palazzo della Provincia
Via Zamboni, 13 - Bologna
Interverranno:
Maria Pia Bonanate, giornalista e scrittrice
Chiara Castellani, medico volontario nella Repubblica Democratica del Congo
Sunil Deepak, Direttore Dip. Medico-scientifico AIFO - Rapp. Movimento per la salute dei popoli
Gianni Sofri, già docente di Geografia politica ed economica - Università di Bologna
Enzo Venza, Presidente AIFO
Durante la serata saranno presentati i libri dell’autrice Bonanate - Ed. Mondadori
DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO e UNA LAMPADINA PER KIMBAU
Sarà possibile sottoscrivere la CARTA DEI POPOLI PER LA SALUTE, documento elaborato da 1453 rappresentanti dei movimenti di base di 92 paesi costituiti nel Movimento dei popoli per la salute. La Carta racchiude le istanze di questa sorta di Organizzazione Mondiale della Sanità dei poveri ed è già stata sottoscritta da milioni di persone in tutto il mondo.
A promuovere l’iniziativa è l’AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, Organismo di cooperazione internazionale impegnato in 30 paesi del mondo in interventi socio sanitari. L’AIFO opera senza alcuna discriminazione di credo o cultura.
E’ disponibile materiale di approfondimento
Ufficio stampa AIFO
Michela Di Gennaro - Davide Sacquegna 051 433402 - 328 6223901
www.aifo.it
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
In onda in diretta su Rai Cultura il 14 aprile: www.raicultura.it/speciali/colloquiaonsciencediplomacy/ La Lectio Magistralis "Scienza e ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...