LA SALUTE TRA DIRITTO E MERCATO
Chiara Castellani, un medico donna nel cuore dell’Africa. Una voce che si unisce a quella di milioni di persone che in tutto il mondo, attraverso il Movimento per la salute dei popoli, chiedono che la salute non sia più un prodotto di consumo per pochi privilegiati ma un diritto per tutti.
Incontro - dibattito
Martedì 1 giugno ore 20, 30
Sala dello Zodiaco - Palazzo della Provincia
Via Zamboni, 13 - Bologna
Interverranno:
Maria Pia Bonanate, giornalista e scrittrice
Chiara Castellani, medico volontario nella Repubblica Democratica del Congo
Sunil Deepak, Direttore Dip. Medico-scientifico AIFO - Rapp. Movimento per la salute dei popoli
Gianni Sofri, già docente di Geografia politica ed economica - Università di Bologna
Enzo Venza, Presidente AIFO
Durante la serata saranno presentati i libri dell’autrice Bonanate - Ed. Mondadori
DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO e UNA LAMPADINA PER KIMBAU
Sarà possibile sottoscrivere la CARTA DEI POPOLI PER LA SALUTE, documento elaborato da 1453 rappresentanti dei movimenti di base di 92 paesi costituiti nel Movimento dei popoli per la salute. La Carta racchiude le istanze di questa sorta di Organizzazione Mondiale della Sanità dei poveri ed è già stata sottoscritta da milioni di persone in tutto il mondo.
A promuovere l’iniziativa è l’AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, Organismo di cooperazione internazionale impegnato in 30 paesi del mondo in interventi socio sanitari. L’AIFO opera senza alcuna discriminazione di credo o cultura.
E’ disponibile materiale di approfondimento
Ufficio stampa AIFO
Michela Di Gennaro - Davide Sacquegna 051 433402 - 328 6223901
www.aifo.it
Prossimi appuntamenti
- gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...