dibattito

LA SALUTE TRA DIRITTO E MERCATO

1 giugno 2004
ore 20:30 (Durata: 2 ore)

Chiara Castellani, un medico donna nel cuore dell’Africa. Una voce che si unisce a quella di milioni di persone che in tutto il mondo, attraverso il Movimento per la salute dei popoli, chiedono che la salute non sia più un prodotto di consumo per pochi privilegiati ma un diritto per tutti.

Incontro - dibattito
Martedì 1 giugno ore 20, 30
Sala dello Zodiaco - Palazzo della Provincia
Via Zamboni, 13 - Bologna

Interverranno:
Maria Pia Bonanate, giornalista e scrittrice
Chiara Castellani, medico volontario nella Repubblica Democratica del Congo
Sunil Deepak, Direttore Dip. Medico-scientifico AIFO - Rapp. Movimento per la salute dei popoli
Gianni Sofri, già docente di Geografia politica ed economica - Università di Bologna
Enzo Venza, Presidente AIFO

Durante la serata saranno presentati i libri dell’autrice Bonanate - Ed. Mondadori
DONNE CHE CAMBIANO IL MONDO e UNA LAMPADINA PER KIMBAU

Sarà possibile sottoscrivere la CARTA DEI POPOLI PER LA SALUTE, documento elaborato da 1453 rappresentanti dei movimenti di base di 92 paesi costituiti nel Movimento dei popoli per la salute. La Carta racchiude le istanze di questa sorta di Organizzazione Mondiale della Sanità dei poveri ed è già stata sottoscritta da milioni di persone in tutto il mondo.

A promuovere l’iniziativa è l’AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, Organismo di cooperazione internazionale impegnato in 30 paesi del mondo in interventi socio sanitari. L’AIFO opera senza alcuna discriminazione di credo o cultura.

E’ disponibile materiale di approfondimento

Ufficio stampa AIFO
Michela Di Gennaro - Davide Sacquegna 051 433402 - 328 6223901
www.aifo.it

Per maggiori informazioni:
Michela Di Gennaro - Davide Sacquegna
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)