Rossano Ercolini - sabato 24 settembre a Bisceglie
Sabato 24 settembre, alle ore 17,30 presso l’auditorium del Castello Svevo di Bisceglie, si terrà un incontro pubblico con la partecipazioni di Rossano Ercolini, Presidente di Zero Waste Europe e vincitore del Goldman Environmental Prize 2013.
L’evento è organizzato dal Movimento Rifiuti Zero Bisceglie e dai promotori della petizione popolare sulla riduzione della Tari, Gianni Casella, Giorgia Preziosa, Pierpaolo Pedone, Pasquale Ricchiuti, Alfonso Russo.
L’evento è aperto alla partecipazione della cittadinanza e degli amministratori comunali che, nei prossimi giorni, saranno chiamati ad esprimersi in consiglio comunale sulla adesione della città di Bisceglie alla Strategia Rifiuti Zero, proposta di delibera presentata ai sensi dell’art. 11 dello statuto comunale e sostenuta da 2.700 firme di cittadini biscegliesi.
Durante l’incontro il vincitore del c.d. premio “Nobel per l’ambiente” illustrerà i dieci passi della Strategia Rifiuti Zero e racconterà, a venti anni dalla prima battaglia nella sua Capannori, come la strategia RZ sta trasformando la gestione dei rifiuti diventando oggi un modello internazionale per la raccolta e il recupero dei rifiuti. Ad oggi sono 242 le città italiane ad aver aderito alla rete Rifiuti Zero e coinvolgono una popolazione complessiva di oltre 5 milioni di abitanti ( pari all’8,5% della popolazione italiana). Una corretta applicazione della strategia RZ ha permesso, a queste città, di superare velocemente la soglia minima del 65%, imposta dalla normativa nazionale, e di ottenere notevoli risparmi delle tasse sui rifiuti attraverso l’applicazione della “tariffazione puntuale” sui rifiuti indifferenziati, nonché attraverso la vendita dei materiali correttamente differenziati avviati al recupero di materia.
Prossimi appuntamenti
- set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...