Rossano Ercolini - sabato 24 settembre a Bisceglie
Sabato 24 settembre, alle ore 17,30 presso l’auditorium del Castello Svevo di Bisceglie, si terrà un incontro pubblico con la partecipazioni di Rossano Ercolini, Presidente di Zero Waste Europe e vincitore del Goldman Environmental Prize 2013.
L’evento è organizzato dal Movimento Rifiuti Zero Bisceglie e dai promotori della petizione popolare sulla riduzione della Tari, Gianni Casella, Giorgia Preziosa, Pierpaolo Pedone, Pasquale Ricchiuti, Alfonso Russo.
L’evento è aperto alla partecipazione della cittadinanza e degli amministratori comunali che, nei prossimi giorni, saranno chiamati ad esprimersi in consiglio comunale sulla adesione della città di Bisceglie alla Strategia Rifiuti Zero, proposta di delibera presentata ai sensi dell’art. 11 dello statuto comunale e sostenuta da 2.700 firme di cittadini biscegliesi.
Durante l’incontro il vincitore del c.d. premio “Nobel per l’ambiente” illustrerà i dieci passi della Strategia Rifiuti Zero e racconterà, a venti anni dalla prima battaglia nella sua Capannori, come la strategia RZ sta trasformando la gestione dei rifiuti diventando oggi un modello internazionale per la raccolta e il recupero dei rifiuti. Ad oggi sono 242 le città italiane ad aver aderito alla rete Rifiuti Zero e coinvolgono una popolazione complessiva di oltre 5 milioni di abitanti ( pari all’8,5% della popolazione italiana). Una corretta applicazione della strategia RZ ha permesso, a queste città, di superare velocemente la soglia minima del 65%, imposta dalla normativa nazionale, e di ottenere notevoli risparmi delle tasse sui rifiuti attraverso l’applicazione della “tariffazione puntuale” sui rifiuti indifferenziati, nonché attraverso la vendita dei materiali correttamente differenziati avviati al recupero di materia.
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...