La coscienza planetaria: prima l’umanità, prima le persone - Scuola di Pace all'Eremo di Betania
PRESENTAZIONE:
La coscienza planetaria: prima l’umanità, prima le persone - Scuola di Pace all'Eremo di Betania
http://www.peacelink.it/pace/a/44546.html
Scuola di Pace all'Eremo di Betania
Periodo: dom 6 – dom 13 agosto 2017
Luogo: Padenghe sul Garda (BS) presso Eremo di Betania
Partecipanti: 25
Coordinamento: Luciano Bertoldi
039.9907220 - 349.0531346 luciano.bertoldi@yahoo.it
Adriano Arlenghi
0384.92896 - 340.3204626 a .arlenghi@alice.it
Relatori: Fratel Tommaso Bogliacino, Alfonso Navarra, Ilaria Ciriaci, Paolo Candelari
La storia è fatta anche di tante persone e movimenti che di fronte alle tre grande emergenze attuali, la diseguaglianza e la povertà, la minaccia nucleare, la distruzione dell’ambiente hanno inventato nuove narrazioni possibili. Come prevenire la guerra, come gestire i conflitti ecologici, quale il ruolo di ognuno di noi? Nel campo ci porremo anche queste domande. Perché ? Semplicemente perché noi non siamo neutrali, il bene degli altri, dell’umanità intera ci riguarda da vicino, ci appartiene, ci chiede di schierarci, di non essere indifferenti. Del resto la felicità è un bene collettivo, è di tutti o non può esistere. Quali le proposte e quali soluzioni ci proporranno i nostri relatori? Come rendere il mondo un poco più ospitale, l’umanità amica, come lavorare per la salvaguardia della natura e del creato? Come riscoprire la passione verso un futuro che ci permetta di continuare a “danzare la vita”? Ecco alcuni dei temi. Nel mattino svolgeremo invece i consueti lavori di manutenzione all’Eremo, taglio erba, pulizia e nell’alba trasparente dell’aurora, per chi lo desidera, ci sarà una camminata di leggerezza nel prato sopra il convento per annegare la vista nella spiritualità, nella poesia, nella bellezza del cielo.
L’Eremo di Betania, in posizione panoramica sul Lago di Garda (a sei km da Desenzano del Garda), ospita la Casa dei Piccoli Fratelli del Vangelo di Charles de Foucauld, che si ispira ad una vita di incontro, preghiera e sobrietà.
Ogni persona che arriva a Betania, nella differenza di origini, culture, religioni, rispettando tempi e idee di fondo, proverà a trovare il suo respiro, il suo cammino di incontro con gli altri e con se stesso.
• Prima l’umanità, prima le persone. Pagina facebook
• Alfonso Navarra. La follia del nucleare e la guerra nucleare spiegata a Greta
• Paolo Candelari, Ilaria Ciriaci. Guerra, pace e nonviolenza, 50 anni di storia e impegno
Con l’intervento straordinario di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici sul tema : il dialogo per la pace, pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo.
Laura Tussi è docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Collabora con diverse riviste telematiche tra cui
Pressenza, Peacelink, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox.
Fabrizio Cracolici è tecnico nel settore ferroviario. Si occupa di ricerca storica contemporanea ed è nipote di Ignazio Cracolici, capostazione ferroviario, inviato al confino in Istria durante il ventennio, per aver ripudiato il fascismo. è Presidente ANPI di Nova Milanese (MB).
M.I.R. - M.N. Piemonte e Valle d'Aosta
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...


















