La coscienza planetaria: prima l’umanità, prima le persone - Scuola di Pace all'Eremo di Betania
PRESENTAZIONE:
La coscienza planetaria: prima l’umanità, prima le persone - Scuola di Pace all'Eremo di Betania
http://www.peacelink.it/pace/a/44546.html
Scuola di Pace all'Eremo di Betania
Periodo: dom 6 – dom 13 agosto 2017
Luogo: Padenghe sul Garda (BS) presso Eremo di Betania
Partecipanti: 25
Coordinamento: Luciano Bertoldi
039.9907220 - 349.0531346 luciano.bertoldi@yahoo.it
Adriano Arlenghi
0384.92896 - 340.3204626 a .arlenghi@alice.it
Relatori: Fratel Tommaso Bogliacino, Alfonso Navarra, Ilaria Ciriaci, Paolo Candelari
La storia è fatta anche di tante persone e movimenti che di fronte alle tre grande emergenze attuali, la diseguaglianza e la povertà, la minaccia nucleare, la distruzione dell’ambiente hanno inventato nuove narrazioni possibili. Come prevenire la guerra, come gestire i conflitti ecologici, quale il ruolo di ognuno di noi? Nel campo ci porremo anche queste domande. Perché ? Semplicemente perché noi non siamo neutrali, il bene degli altri, dell’umanità intera ci riguarda da vicino, ci appartiene, ci chiede di schierarci, di non essere indifferenti. Del resto la felicità è un bene collettivo, è di tutti o non può esistere. Quali le proposte e quali soluzioni ci proporranno i nostri relatori? Come rendere il mondo un poco più ospitale, l’umanità amica, come lavorare per la salvaguardia della natura e del creato? Come riscoprire la passione verso un futuro che ci permetta di continuare a “danzare la vita”? Ecco alcuni dei temi. Nel mattino svolgeremo invece i consueti lavori di manutenzione all’Eremo, taglio erba, pulizia e nell’alba trasparente dell’aurora, per chi lo desidera, ci sarà una camminata di leggerezza nel prato sopra il convento per annegare la vista nella spiritualità, nella poesia, nella bellezza del cielo.
L’Eremo di Betania, in posizione panoramica sul Lago di Garda (a sei km da Desenzano del Garda), ospita la Casa dei Piccoli Fratelli del Vangelo di Charles de Foucauld, che si ispira ad una vita di incontro, preghiera e sobrietà.
Ogni persona che arriva a Betania, nella differenza di origini, culture, religioni, rispettando tempi e idee di fondo, proverà a trovare il suo respiro, il suo cammino di incontro con gli altri e con se stesso.
• Prima l’umanità, prima le persone. Pagina facebook
• Alfonso Navarra. La follia del nucleare e la guerra nucleare spiegata a Greta
• Paolo Candelari, Ilaria Ciriaci. Guerra, pace e nonviolenza, 50 anni di storia e impegno
Con l’intervento straordinario di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici sul tema : il dialogo per la pace, pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo.
Laura Tussi è docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Collabora con diverse riviste telematiche tra cui
Pressenza, Peacelink, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox.
Fabrizio Cracolici è tecnico nel settore ferroviario. Si occupa di ricerca storica contemporanea ed è nipote di Ignazio Cracolici, capostazione ferroviario, inviato al confino in Istria durante il ventennio, per aver ripudiato il fascismo. è Presidente ANPI di Nova Milanese (MB).
M.I.R. - M.N. Piemonte e Valle d'Aosta
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...
















