La coscienza planetaria: prima l’umanità, prima le persone - Scuola di Pace all'Eremo di Betania
PRESENTAZIONE:
La coscienza planetaria: prima l’umanità, prima le persone - Scuola di Pace all'Eremo di Betania
http://www.peacelink.it/pace/a/44546.html
Scuola di Pace all'Eremo di Betania
Periodo: dom 6 – dom 13 agosto 2017
Luogo: Padenghe sul Garda (BS) presso Eremo di Betania
Partecipanti: 25
Coordinamento: Luciano Bertoldi
039.9907220 - 349.0531346 luciano.bertoldi@yahoo.it
Adriano Arlenghi
0384.92896 - 340.3204626 a .arlenghi@alice.it
Relatori: Fratel Tommaso Bogliacino, Alfonso Navarra, Ilaria Ciriaci, Paolo Candelari
La storia è fatta anche di tante persone e movimenti che di fronte alle tre grande emergenze attuali, la diseguaglianza e la povertà, la minaccia nucleare, la distruzione dell’ambiente hanno inventato nuove narrazioni possibili. Come prevenire la guerra, come gestire i conflitti ecologici, quale il ruolo di ognuno di noi? Nel campo ci porremo anche queste domande. Perché ? Semplicemente perché noi non siamo neutrali, il bene degli altri, dell’umanità intera ci riguarda da vicino, ci appartiene, ci chiede di schierarci, di non essere indifferenti. Del resto la felicità è un bene collettivo, è di tutti o non può esistere. Quali le proposte e quali soluzioni ci proporranno i nostri relatori? Come rendere il mondo un poco più ospitale, l’umanità amica, come lavorare per la salvaguardia della natura e del creato? Come riscoprire la passione verso un futuro che ci permetta di continuare a “danzare la vita”? Ecco alcuni dei temi. Nel mattino svolgeremo invece i consueti lavori di manutenzione all’Eremo, taglio erba, pulizia e nell’alba trasparente dell’aurora, per chi lo desidera, ci sarà una camminata di leggerezza nel prato sopra il convento per annegare la vista nella spiritualità, nella poesia, nella bellezza del cielo.
L’Eremo di Betania, in posizione panoramica sul Lago di Garda (a sei km da Desenzano del Garda), ospita la Casa dei Piccoli Fratelli del Vangelo di Charles de Foucauld, che si ispira ad una vita di incontro, preghiera e sobrietà.
Ogni persona che arriva a Betania, nella differenza di origini, culture, religioni, rispettando tempi e idee di fondo, proverà a trovare il suo respiro, il suo cammino di incontro con gli altri e con se stesso.
• Prima l’umanità, prima le persone. Pagina facebook
• Alfonso Navarra. La follia del nucleare e la guerra nucleare spiegata a Greta
• Paolo Candelari, Ilaria Ciriaci. Guerra, pace e nonviolenza, 50 anni di storia e impegno
Con l’intervento straordinario di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici sul tema : il dialogo per la pace, pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo.
Laura Tussi è docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Collabora con diverse riviste telematiche tra cui
Pressenza, Peacelink, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox.
Fabrizio Cracolici è tecnico nel settore ferroviario. Si occupa di ricerca storica contemporanea ed è nipote di Ignazio Cracolici, capostazione ferroviario, inviato al confino in Istria durante il ventennio, per aver ripudiato il fascismo. è Presidente ANPI di Nova Milanese (MB).
M.I.R. - M.N. Piemonte e Valle d'Aosta
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...