Il fascismo lo contrastiamo anche con la musica e l'allegria
Il fascismo lo sconfiggiamo anche con la musica e l'allegria
ANPI organizza:
https://www.peacelink.it/pace/a/45478.html
Con la partecipazione di ADELMO CERVI
Sabato 9 Giugno 2018 ore 10.30
FESTA ANTIFASCISTA con nuove canzoni RESISTENTI
Incontro sui pericoli del fascismo del terzo millennio
Le sezioni ANPI discutono dei pericoli del fascismo del terzo millennio. Il fascismo si contrasta anche con la musica e l'allegria
ore 10.30 Testimonianze e Riflessioni sul nuovo fascismo nei territori e con la partecipazione di sezioni ANPI Milano, provincia e non solo, e del Presidente provinciale milanese Roberto Cenati
ore 13.00 Pastasciutta Antifascista
A seguire....
ore 15.00 grande appuntamento musicale con le finali del CONCORSO MUSICALE NAZIONALE per NUOVE CANZONI RESISTENTI
Evento organizzato dalla sezione ANPI Gisella Floreanini di San Giuliano Milanese con l'adesione e il sostegno di Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, Possibile PD,Campo Progressista, Spazio Eterotopia, ARCI Ponti di Memoria, Associazione La Fabbrica, Centro Culturale Concetto Marchesi, Associazione di promozione sociale LUNA ROSSA.
Presso SPAZIO SOCIALE LUNA ROSSA via Risorgimento, 29 - San Giuliano Milanese
dalle ore 15.00 ESIBIZIONE dei 9 FINALISTI: RENATO FRANCHI, ANDREA SIGONA, BAND SA'MBENE, DANIELE DENTI, BATTAGLIONE BATA', FIORENZO GUALANDRIS, KENTO, SILVIA PADULAZZI, EVODKIA CHATZI
Con l'adesione delle Sezioni ANPI di:
S. Donato Milanese, Barona, Niguarda, Peschiera Borromeo, Melegnano, Mediglia, Buccinasco, Zona 8 Milano, Locate Triulzi, Rogoredo, Cornaredo-Settimo Milanese, Mariano Comense, Nova Milanese, Bresso, Abbiategrasso, Magenta, Crescenzago, Paullo, Binasco-Lacchiarella, Corbetta, Bareggio, Sedriano-Vittuone, Borghetto Lodigiano, Graffignana-Miradolo
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) sezione di Nova Milanese (MB) ringrazia il Consiglio Comunale per la stesura e l'approvazione della MOZIONE ANTIFASCISTA ad attuazione della Costituzione nata dalla Resistenza contro il Nazifascismo
MOZIONE ANTIFASCISTA a Nova Milanese (MB)
21 aprile 2014 - Laura Tussi
Alla cortese attenzione del
Presidente del Consiglio Comunale
I gruppi consiliari “Partito Democratico”, “Per Nova Concretamente” e “Io lavoro per Nova” chiedono che l’Ordine del Giorno “Condanna delle organizzazioni neofasciste e misure da attuare contro ogni eventuale presenza neofascista organizzata” venga posto in discussione nella prossima seduta del Consiglio Comunale.
Distinti saluti
Irene Zappalà
Capogruppo
“Partito Democratico”
Massimo Cattaneo
Capogruppo
“Per Nova Concretamente”
Arabella Ambiveri
Capogruppo
“Io lavoro per Nova”
ORDINE DEL GIORNO
Condanna delle organizzazioni neofasciste e misure da attuare contro ogni eventuale presenza neofascista organizzata
Il Consiglio Comunale di Nova Milanese,
CONSIDERATO CHE
nel dispiegarsi della crisi produttiva e sociale, si affermano, assieme alla sfiducia nelle Istituzioni democratiche, pericolose forme di pensiero antipolitico, populista e revisionista, che possono facilmente sfociare in manifestazioni all'insegna del neofascismo, del razzismo e della xenofobia. A tal proposito deve far riflettere la crescita esponenziale che l'organizzazione “Alba dorata” ha avuto in Grecia in tempi rapidissimi;
CONSIDERATO INOLTRE CHE
anche nella nostra provincia già esistono raggruppamenti di ispirazione neofascista, che cavalcano la crisi per insediarsi nelle fasce meno istruite della popolazione. Fra questi spicca l'organizzazione denominata “Casapound” i cui membri si definiscono “i fascisti del terzo millennio”;
VISTO CHE
dietro la maschera della “promozione sociale e culturale” emerge sempre più chiaramente la vera natura dell'organizzazione;
RITENENDO CHE
sia giunto il momento in cui le Istituzioni democratiche a tutti i livelli ed in ogni campo debbano costruire un argine contro rigurgiti fascisti, razzisti, xenofobi o, addirittura, pulsioni secessioniste, prima che vengano travolte dai suddetti fenomeni, nel dispiegarsi della crisi;
IMPEGNA
il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale
- a farsi carico del mantenimento della memoria storica, con iniziative culturali in collaborazione con le scuole e nei luoghi di aggregazione;
- a portare il problema dei nuovi fascismi all'attenzione della popolazione ed in modo particolare dei soggetti più giovani e vulnerabili dalla mitologia neofascista;
- ad escludere qualunque tipo di presenza o manifestazione sul territorio novese dell'organizzazione Casapound, o altri soggetti che si ispirano al fascismo, anche specificando i casi suddetti nel regolamento comunale sulla concessione di spazi pubblici;
- a garantire il rispetto della legalità democratica, promuovendo direttamente azioni legali in ogni eventuale futuro caso di violazione delle suddette leggi o di violazione dei divieti espressi dal Comune (nel qual caso si configurerebbe il reato di manifestazione non-autorizzata);
- a effettuare la modifica del regolamento comunale in materia di occupazione di suolo pubblico al fine di includere, al momento della richiesta di autorizzazione, una dichiarazione esplicita di riconoscimento dei valori antifascisti espressi nella Costituzione italiana;
- ad istituire meccanismi di intervento che consentano di negare il rilascio dell’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico ad associazioni che, pur avendo sottoscritto la suddetta dichiarazione, presentino richiami all'ideologia fascista, alla sua simbologia, alla discriminazione razziale, etnica, religiosa o sessuale, verificati a livello statutario, ove lo statuto è presente, o dell’attività pregressa o per accertata violazione delle leggi Scelba e Mancino;
- ad una più severa applicazione della legge n.645 del 1952 (legge Scelba) e della legge n.205 del 1993 (legge Mancino). Il Comune deve promuovere direttamente azioni legali in caso di violazione delle suddette leggi sul territorio comunale.
Irene Zappalà
Capogruppo
“Partito Democratico”
Massimo Cattaneo
Capogruppo
“Per Nova Concretamente”
Arabella Ambiveri
Capogruppo
“Io lavoro per Nova”
Note:
su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/elezioni/notizie_1403024751.htm
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















