festa

Il fascismo lo contrastiamo anche con la musica e l'allegria

9 giugno 2018
ore 10:30

Il fascismo lo sconfiggiamo anche con la musica e l'allegria

ANPI organizza:

https://www.peacelink.it/pace/a/45478.html

Con la partecipazione di ADELMO CERVI

Sabato 9 Giugno 2018 ore 10.30

FESTA ANTIFASCISTA con nuove canzoni RESISTENTI

Incontro sui pericoli del fascismo del terzo millennio

Le sezioni ANPI discutono dei pericoli del fascismo del terzo millennio. Il fascismo si contrasta anche con la musica e l'allegria

ore 10.30 Testimonianze e Riflessioni sul nuovo fascismo nei territori e con la partecipazione di sezioni ANPI Milano, provincia e non solo, e del Presidente provinciale milanese Roberto Cenati

ore 13.00 Pastasciutta Antifascista

A seguire....

ore 15.00 grande appuntamento musicale con le finali del CONCORSO MUSICALE NAZIONALE per NUOVE CANZONI RESISTENTI

Evento organizzato dalla sezione ANPI Gisella Floreanini di San Giuliano Milanese con l'adesione e il sostegno di Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, Possibile PD,Campo Progressista, Spazio Eterotopia, ARCI Ponti di Memoria, Associazione La Fabbrica, Centro Culturale Concetto Marchesi, Associazione di promozione sociale LUNA ROSSA.

Presso SPAZIO SOCIALE LUNA ROSSA via Risorgimento, 29 - San Giuliano Milanese

dalle ore 15.00 ESIBIZIONE dei 9 FINALISTI: RENATO FRANCHI, ANDREA SIGONA, BAND SA'MBENE, DANIELE DENTI, BATTAGLIONE BATA', FIORENZO GUALANDRIS, KENTO, SILVIA PADULAZZI, EVODKIA CHATZI

Con l'adesione delle Sezioni ANPI di:

S. Donato Milanese, Barona, Niguarda, Peschiera Borromeo, Melegnano, Mediglia, Buccinasco, Zona 8 Milano, Locate Triulzi, Rogoredo, Cornaredo-Settimo Milanese, Mariano Comense, Nova Milanese, Bresso, Abbiategrasso, Magenta, Crescenzago, Paullo, Binasco-Lacchiarella, Corbetta, Bareggio, Sedriano-Vittuone, Borghetto Lodigiano, Graffignana-Miradolo

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) sezione di Nova Milanese (MB) ringrazia il Consiglio Comunale per la stesura e l'approvazione della MOZIONE ANTIFASCISTA ad attuazione della Costituzione nata dalla Resistenza contro il Nazifascismo

MOZIONE ANTIFASCISTA a Nova Milanese (MB)

21 aprile 2014 - Laura Tussi

Alla cortese attenzione del

Presidente del Consiglio Comunale

I gruppi consiliari “Partito Democratico”, “Per Nova Concretamente” e “Io lavoro per Nova” chiedono che l’Ordine del Giorno “Condanna delle organizzazioni neofasciste e misure da attuare contro ogni eventuale presenza neofascista organizzata” venga posto in discussione nella prossima seduta del Consiglio Comunale.

Distinti saluti

Irene Zappalà

Capogruppo

“Partito Democratico”

Massimo Cattaneo

Capogruppo

“Per Nova Concretamente”

Arabella Ambiveri

Capogruppo

“Io lavoro per Nova”

ORDINE DEL GIORNO

Condanna delle organizzazioni neofasciste e misure da attuare contro ogni eventuale presenza neofascista organizzata

Il Consiglio Comunale di Nova Milanese,

CONSIDERATO CHE

nel dispiegarsi della crisi produttiva e sociale, si affermano, assieme alla sfiducia nelle Istituzioni democratiche, pericolose forme di pensiero antipolitico, populista e revisionista, che possono facilmente sfociare in manifestazioni all'insegna del neofascismo, del razzismo e della xenofobia. A tal proposito deve far riflettere la crescita esponenziale che l'organizzazione “Alba dorata” ha avuto in Grecia in tempi rapidissimi;

CONSIDERATO INOLTRE CHE

anche nella nostra provincia già esistono raggruppamenti di ispirazione neofascista, che cavalcano la crisi per insediarsi nelle fasce meno istruite della popolazione. Fra questi spicca l'organizzazione denominata “Casapound” i cui membri si definiscono “i fascisti del terzo millennio”;

VISTO CHE

dietro la maschera della “promozione sociale e culturale” emerge sempre più chiaramente la vera natura dell'organizzazione;

RITENENDO CHE

sia giunto il momento in cui le Istituzioni democratiche a tutti i livelli ed in ogni campo debbano costruire un argine contro rigurgiti fascisti, razzisti, xenofobi o, addirittura, pulsioni secessioniste, prima che vengano travolte dai suddetti fenomeni, nel dispiegarsi della crisi;

IMPEGNA

il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale

- a farsi carico del mantenimento della memoria storica, con iniziative culturali in collaborazione con le scuole e nei luoghi di aggregazione;

- a portare il problema dei nuovi fascismi all'attenzione della popolazione ed in modo particolare dei soggetti più giovani e vulnerabili dalla mitologia neofascista;

- ad escludere qualunque tipo di presenza o manifestazione sul territorio novese dell'organizzazione Casapound, o altri soggetti che si ispirano al fascismo, anche specificando i casi suddetti nel regolamento comunale sulla concessione di spazi pubblici;

- a garantire il rispetto della legalità democratica, promuovendo direttamente azioni legali in ogni eventuale futuro caso di violazione delle suddette leggi o di violazione dei divieti espressi dal Comune (nel qual caso si configurerebbe il reato di manifestazione non-autorizzata);

- a effettuare la modifica del regolamento comunale in materia di occupazione di suolo pubblico al fine di includere, al momento della richiesta di autorizzazione, una dichiarazione esplicita di riconoscimento dei valori antifascisti espressi nella Costituzione italiana;

- ad istituire meccanismi di intervento che consentano di negare il rilascio dell’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico ad associazioni che, pur avendo sottoscritto la suddetta dichiarazione, presentino richiami all'ideologia fascista, alla sua simbologia, alla discriminazione razziale, etnica, religiosa o sessuale, verificati a livello statutario, ove lo statuto è presente, o dell’attività pregressa o per accertata violazione delle leggi Scelba e Mancino;

- ad una più severa applicazione della legge n.645 del 1952 (legge Scelba) e della legge n.205 del 1993 (legge Mancino). Il Comune deve promuovere direttamente azioni legali in caso di violazione delle suddette leggi sul territorio comunale.

Irene Zappalà

Capogruppo

“Partito Democratico”

Massimo Cattaneo

Capogruppo

“Per Nova Concretamente”

Arabella Ambiveri

Capogruppo

“Io lavoro per Nova”

Note:

su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/elezioni/notizie_1403024751.htm

Per maggiori informazioni:
Gino Marchitelli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    8
    mar
    presentazione

    Brucia l'umanità

    Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)
    Brucia l'umanità
    Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ...
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Storie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Storie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Laboratorio di scrittura
    Piano di riarmo

    Il mio collega è un drone di fabbricazione turca

    È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
    6 luglio 2025 - Massimo Argenziano
  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)