
Buon Quinto Genetliaco, Arcigay Strambopoli - QueerTown Taranto!
Venerdì 22 marzo il presidio tarantino della maggiore associazione LGBTI+ italiana compie cinque anni. Celebra con noi i traguardi raggiunti, il nostro orgoglio e i nostri sogni!
Il primo anniversario della fondazione fu festeggiato con una tavola rotonda presso la Ubik (http://hermesacademy.blogspot.ch/2015/03/buon-primo-compleanno-arcigay-taranto.html?q=primo+compleanno+arcigay), il secondo con una serie di testimonianze in Piazza Castello all’ingresso della Galleria Comunale (http://hermesacademy.blogspot.ch/2016/03/due-anni-con-arcigay-taranto.html?q=primo+compleanno+arcigay), il terzo con un partecipatissimo incubatore del pensiero socio-politico in Piazza Maria Immacolata (http://hermesacademy.blogspot.ch/2017/03/grande-partecipazione-alle-celebrazioni.html?q=tre+anni+arcigay), il quarto con una serie di incontri in CasArcorbaleno, Piazza Maria Immacolata e Centro Intercultuale Nelson Mandela.
Qualche settimana fa, sui social è partita la raccolta di idee per le celebrazioni del quinto anniversario della fondazione di Arcigay Taranto.
1. Scatta una foto che racconti la cultura delle differenze e/o l’amore (la tua idea dell’amore), possibilmente con un foglio che riporti l’augurio «Buon quinto compleanno, Arcigay Strambopoli – QueerTown Taranto!». Condividila sui social con la medesima didascalia e gli hashtag #Arcigay #Strambopoli #QueerTown #Taranto #SupportStrambopoli. Tagga la pagina Arcigay Strambopoli – Queertown, presidio nella Provincia di Taranto.
2. Condividi sui social, tramite video o testo, la tua testimonianza di lotta e/o di orgoglio, usando i medesimi hashtag.
3. Racconta come hai conosciuto Arcigay e condividi sui social usando i medesimi hashtag.
4. Partecipa alle attività promosse dal 22 al 26 marzo in Piazza Maria Immacolata, al Centro Interculturale Nelson Mandela (in Via Anfiteatro #219) e in CasArcobaleno (Corso Italia #84C).
5. Tesserati ad Arcigay Strambopoli – QueerTown Taranto e aiutaci a far crescere il nostro esercito di pace.
Per venerdì 22 marzo sono previsti due appuntamenti: il Gruppo Over presidia il banchetto rainbow in Piazza Maria Immacolata dalle ore 11.30 alle ore 13.00, mentre, a partire dalle ore 18.30 il Gruppo Giovani facilita, presso il Centro Interculturale Nelson Mandela, l’incontro “Cinque anni con Arcigay a Taranto. Conosciamoci e conosciamo il Movimento LGBTIQ+: dalla L di libertà al + del NOI”.
Sabato 23 marzo Piazza Maria Immacolata (già Piazza Giordano Bruno) torna a tingersi d’arcobaleno, con una nuova tappa de Il Villaggio delle Differenze, dalle ore 18.00 alle ore 20.30.
Per domenica 24 e lunedì 25 marzo sono in programma, presso CasArcobaleno (in Corso Italia #84C), due seminari del ciclo “Mimesi” (con partecipazione libera e gratuita e obbligo di prenotazione al +39 388 874 6670).
Martedì 26 marzo presso il Centro Interculturale Nelson Mandela, a partire dalle ore 18.30, Luigi Pignatelli facilita, nell’ambito del percorso del Taranto Pride 2019, il workshop “Il mio nome è Pride”, per esplorare tutti/e/* assieme la cultura delle differenze, l’educazione all’affettività e alla sessualità, i linguaggi inclusivi e gli stereotipi, anche mediante edugames (attività formative in cui si apprende divertendosi ed empatizzando), proiezioni, simulate e dibattiti. La partecipazione è libera e gratuita.
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
In onda in diretta su Rai Cultura il 14 aprile: www.raicultura.it/speciali/colloquiaonsciencediplomacy/ La Lectio Magistralis "Scienza e ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...