
La democrazia è contro la pace?
"La democrazia è contro la pace? Riflessioni ed esperienze di un rapporto problematico" è un seminario co-promosso dalla cattedra di Storia della Filosofia del prof. Luciano De Fiore (Sapienza), dal Movimento Nonviolento Roma e dalla Biblioteca per la Nonviolenza.
Introduce: Andrea Ferretti, PopMag.it con un contributo su "Ideologie senza ideologia: perché l'elettorato piú fluido è quello (forse) più polarizzato?“
Modera: Daniele Taurino, Responsabile di Redazione di Azione nonviolenta, rivista fondata da Aldo Capitini nel 1964
Ne discutono:
Luciano De Fiore, docente di Storia della Filosofia alla Sapienza
Emanuele Profumi, UniTuscia e Cisp Pisa che ci parlerà del rapporto tra pace positiva e politica democratica.
Il concetto usato da Johan Galtung di "pace positiva" è sempre più utilizzato per spiegare la natura costruttiva della pace, ed evitare di concepirla come semplice assenza di guerra. Tuttavia, l'aspetto positivo della pace in Galtung presenta un'ambiguità di fondo rispetto alla partecipazione democratica. Come dimostrano anche la società colombiana contemporanea e altri esempi sociali-storici (come i movimenti globali degli ultimi decenni), l'azione politica di tipo democratico e la pace positiva condividono più di quanto lo stesso Galtung non voglia o non possa ammettere. Il metodo transcend che lui utilizza per dimostrare l'efficacia della nonviolenza per la risoluzione dei conflitti umani, è un'altra conferma di come la sua visione implichi un riferimento imprescindibile ad una pratica democratica orientata alla trasformazione del potere collettivo ereditato. In questo senso la "pace positiva" è una prospettiva che, come suggerisce anche Capitini, non può essere pensata né praticata senza un riferimento all'emancipazione umana di tipo politico.
Per info: nonviolenzaroma@gmail.com - 3283736667
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...