evento

La democrazia è contro la pace?

21 marzo 2019
ore 16:30 (Durata: 2 ore)

"La democrazia è contro la pace? Riflessioni ed esperienze di un rapporto problematico" è un seminario co-promosso dalla cattedra di Storia della Filosofia del prof. Luciano De Fiore (Sapienza), dal Movimento Nonviolento Roma e dalla Biblioteca per la Nonviolenza.

Introduce: Andrea Ferretti, PopMag.it con un contributo su "Ideologie senza ideologia: perché l'elettorato piú fluido è quello (forse) più polarizzato?“
Modera: Daniele Taurino, Responsabile di Redazione di Azione nonviolenta, rivista fondata da Aldo Capitini nel 1964
Ne discutono:
Luciano De Fiore, docente di Storia della Filosofia alla Sapienza
Emanuele Profumi, UniTuscia e Cisp Pisa che ci parlerà del rapporto tra pace positiva e politica democratica.

Il concetto usato da Johan Galtung di "pace positiva" è sempre più utilizzato per spiegare la natura costruttiva della pace, ed evitare di concepirla come semplice assenza di guerra. Tuttavia, l'aspetto positivo della pace in Galtung presenta un'ambiguità di fondo rispetto alla partecipazione democratica. Come dimostrano anche la società colombiana contemporanea e altri esempi sociali-storici (come i movimenti globali degli ultimi decenni), l'azione politica di tipo democratico e la pace positiva condividono più di quanto lo stesso Galtung non voglia o non possa ammettere. Il metodo transcend che lui utilizza per dimostrare l'efficacia della nonviolenza per la risoluzione dei conflitti umani, è un'altra conferma di come la sua visione implichi un riferimento imprescindibile ad una pratica democratica orientata alla trasformazione del potere collettivo ereditato. In questo senso la "pace positiva" è una prospettiva che, come suggerisce anche Capitini, non può essere pensata né praticata senza un riferimento all'emancipazione umana di tipo politico.

Per info: nonviolenzaroma@gmail.com - 3283736667

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)