
La democrazia è contro la pace?
"La democrazia è contro la pace? Riflessioni ed esperienze di un rapporto problematico" è un seminario co-promosso dalla cattedra di Storia della Filosofia del prof. Luciano De Fiore (Sapienza), dal Movimento Nonviolento Roma e dalla Biblioteca per la Nonviolenza.
Introduce: Andrea Ferretti, PopMag.it con un contributo su "Ideologie senza ideologia: perché l'elettorato piú fluido è quello (forse) più polarizzato?“
Modera: Daniele Taurino, Responsabile di Redazione di Azione nonviolenta, rivista fondata da Aldo Capitini nel 1964
Ne discutono:
Luciano De Fiore, docente di Storia della Filosofia alla Sapienza
Emanuele Profumi, UniTuscia e Cisp Pisa che ci parlerà del rapporto tra pace positiva e politica democratica.
Il concetto usato da Johan Galtung di "pace positiva" è sempre più utilizzato per spiegare la natura costruttiva della pace, ed evitare di concepirla come semplice assenza di guerra. Tuttavia, l'aspetto positivo della pace in Galtung presenta un'ambiguità di fondo rispetto alla partecipazione democratica. Come dimostrano anche la società colombiana contemporanea e altri esempi sociali-storici (come i movimenti globali degli ultimi decenni), l'azione politica di tipo democratico e la pace positiva condividono più di quanto lo stesso Galtung non voglia o non possa ammettere. Il metodo transcend che lui utilizza per dimostrare l'efficacia della nonviolenza per la risoluzione dei conflitti umani, è un'altra conferma di come la sua visione implichi un riferimento imprescindibile ad una pratica democratica orientata alla trasformazione del potere collettivo ereditato. In questo senso la "pace positiva" è una prospettiva che, come suggerisce anche Capitini, non può essere pensata né praticata senza un riferimento all'emancipazione umana di tipo politico.
Per info: nonviolenzaroma@gmail.com - 3283736667
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









