
Geografia della solidarietà - incontro con Francesco Malavolta
Siamo onorati di essere la prima tappa del progetto
"Geografia della solidarietà''
Per un giorno ospiteremo parte di una mostra fotografica che si è tenuta ad Augusta a Marzo e che speriamo diventi itinerante per allargare la riflessione su migrazione, legalità e antimafia.
Augusta è la metafora di un nuovo inizio, di approdo alla salvezza. Per anni primo porto di sbarco europeo, Augusta è stata il primo luogo in cui migliaia e migliaia di uomini, donne e bambini si sono finalmente sentiti al sicuro dopo viaggi infernali.
Anche il molo di Messina è stata teatro di numerosi arrivi.
Attraverso gli scatti di Francesco Malavolta ripercorremo la sua carriera professionale iniziata con gli sbarchi degli albanesi in Puglia e continuata a tutte le frontiere d’Europa. In partenza per la Grecia, ha voluto testimoniare la barbarie dei campi greci dove le persone languono in condizione igienico-sanitarie disastrose che violano la dignità e i diritti fondamentali di tutti. Ha raccontato le sue missioni a bordo di navi umanitarie, militari e per conto dell’agenzia europea FRONTEX, così come di UNHCR e OIM.
Francesco Malavolta sarà presente insieme a MariaGrazia Patania, fondatrice del collettivo Antigone, presso la libreria Colapesce per parlare di frontiere, migrazione e infanzia violata nel quadro di un percorso più ampio di sensibilizzazione sul tema.
L’obiettivo della mostra è duplice: da un lato far luce sull' immigrazione e riscoprire un volto nuovo e accogliente per chi osserva, dall’ altro raccogliere fondi attraverso la vendita delle foto per supportare l’Associazione Genitori & Figli nella stampa di brochure con alcuni scritti di Giuseppe Fava sul tema della legalità e della lotta alla mafia. Ci auguriamo che Messina sia solo la seconda tappa di una lunga rete.
BIO Francesco Malavolta
Francesco Malavolta è un fotogiornalista che dal 1994 collabora con agenzie fotografiche nazionali ed internazionali, con organizzazioni umanitarie quali l'UNHCR e l'Organizzazione Internazionale per Migrazioni. Dal 2011 documenta quel che accade alle frontiere europee per conto dell'Agenzia dell'Unione Europea Frontex, testimoniando le rotte via mare e via terra. La sua esperienza nel campo della migrazione risale all'inizio degli anni 90, ai tempi del grande esodo di persone provenienti dall'Albania. Semplice e rigoroso il suo metodo di lavoro: studiare, documentarsi, prepararsi prima di ogni servizio come se fosse il primo. Fine ultimo del suo lavoro è raccontare storie tramite immagini di semplice lettura.
BIO Mariagrazia Patania
Interprete e traduttrice, nel 2017 si laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali con una tesi sui corridoi umanitari come alternativa sicura ai pericolosi viaggi via mare. Nei quattro anni trascorsi a Bonn per lavoro, ha partecipato a varie iniziative a sostegno dei rifugiati che si sono sommate al volontariato con minori stranieri non accompagnati in Sicilia ad Augusta, sua città natale. Nel 2015 fonda il blog Collettivo Antigone per raccogliere le storie dei migranti incontrati e offrire una prospettiva alternativa sul fenomeno della migrazione forzata.
http://www.francescomalavolta.com/
https://collettivoantigone.wordpress.com/
Prossimi appuntamenti
- lug14lunevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. dal 14 al 18 luglio a Gallipoli una serie di eventi per sostenere Freedom Flotilla e il popolo Palestinese.
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 14 luglio dalle ore 19 Corteo promosso da ANPI Intercomunale Gallipoli, con partenza da Piazza Tellini. Piantumazione di un alberello ... - lug14luncorteo
Aspettando la Freedom Flotilla
Piazza Tellini - Gallipoli (LE)La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ... - lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...