
Riparte la campagna della società civile italiana contro gli F35
Nonostante gli acquisti già conclusi negli ultimi anni da diversi Governi è ancora possibile fermare il contratto di acquisizione del lotto conclusivo, risparmiando miliardi di euro che potrebbero essere utilizzati per la difesa del territorio e il rilancio di politiche per il lavoro e il welfare
Il prossimo giovedì 11 aprile 2019 alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera a Roma (in via della Missione 4) verranno presentate le iniziative della società civile italiana per una Campagna di mobilitazione contro i cacciabombardieri a capacità nucleare F-35, già oggetto di iniziative delle organizzazioni pacifiste italiane sin dal 2009.
Il rilancio della Campagna è promosso dalla Rete Italiana per il Disarmo, dalla Rete Della Pace e dalla campagna Sbilanciamoci!
Durante la conferenza stampa le organizzazioni promotrici presenteranno gli obiettivi e le iniziative delle iniziative dei prossimi mesi con l’obiettivo di spingere Parlamento e governo a fermare la partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter (per i velivoli i cui acquisti non sono stati ancora confermati); verranno inoltre illustrati gli utilizzi alternativi - più utili per le necessità dei cittadini italiani - dei cospicui fondi pubblici
_________________________
ACCESSO CONSENTITO SOLO SU ACCREDITO CONFERMATO
Per ulteriori informazioni e per confermare la partecipazione (entro mercoledì 10 aprile): segreteria@disarmo.org
Si ricorda che per gli uomini è obbligatoria la giacca per poter accedere agli ambienti istituzionali
Prossimi appuntamenti
- mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...