
Global Home - Il mondo a casa tua
Global Home - Il mondo a casa tua!
Potrai ospitare un volontario internazionale e intraprendere un viaggio senza muoverti dal divano di casa tua.
Progetto promosso dal PAG Progetto Area Giovani del Comune di Trieste in collaborazione con AIESEC Italia
E' possibile ampliare i propri orizzonti anche stando a casa propria?
L'occasione per farlo è offerta da “Global Home” un progetto interamente in lingua inglese rivolto a tutta la città attraverso i volontari selezionati dall' Associazione AIESEC Italia.
Saranno 30 i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 30 anni provenienti da tutto il mondo che dal 17 giugno al 28 luglio, dal 29 luglio all' 8 settembre e dal 14 ottobre al 24 novembre, saranno a Trieste per svolgere attività di volontariato all’interno di enti, scuole, associazioni no-profit e campi estivi.
E' aperta da ora la ricerca di famiglie ospitanti che possano garantire ai giovani vitto, alloggio e soprattutto un significativo coinvolgimento nella vita quotidiana della famiglia, in uno scambio di culture e tradizioni, oltre che naturalmente di esercizio delle competenze linguistiche.
Per aderire all’iniziativa “Global Home” è necessario fornire al volontario che si intende ospitare
- un letto, anche in camera condivisa, per tutta la durata del soggiorno
- una connessione Wi-Fi funzionante
- una conoscenza anche minima dell’inglese per una comunicazione di base
AIESEC è la più grande organizzazione internazionale gestita interamente da giovani under 30. E' presente a Trieste da ormai 60 anni ed ha come principale obiettivo quello di sviluppare giovani leader attraverso esperienze pratiche in contesti multiculturali. Grazie alla collaborazione di numerose organizzazioni, aziende ed enti partner, AIESEC facilita un network di esperienze di volontariato e tirocinio professionalizzante all’estero, rivolte a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Le famiglie interessate ad ospitare i ragazzi e le ragazze in uno o più periodi del loro soggiorno a Trieste, sono invitate a partecipare alla presentazione del programma “Global Home” il giorno lunedì 6 Maggio 2019 alle ore 17:30 presso la Sala Arturo Fittke di Trieste.
Per informazioni o richieste:
trieste@aiesec.it.
diletta.faggioni@aiesec.net
pologiovani.toti@comune.trieste.it
Facebook: www.facebook.com/progettoareagiovani/
Instagram: progettoareagiovani
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...