
La Sicilia Fa La Guerra
CONTRO LA GUERRA DEI RICCHI
SMANTELLARE IL MUOS E Smilitarizzare SIGONELLA
Anche se le televisioni fanno di tutto per nasconderle, nel mondo ci sono tante piccole guerre che messe insieme creano danni come quelle mondiali. Le guerre non si fanno per difendersi, ma per fare affari, per vendere armi, per dare appalti, per scippare nuove materie prime (minerali, petrolio, gas), per conquistare nuovi mercati, per far aumentare le azioni in borsa.
Le guerre vanno a vantaggio di pochi ricchi. Ma chi le subisce?
Le subiamo noi perché ogni anno le spese militari aumentano (70 milioni AL GIORNO!!), ma per fare ciò devono tagliare i servizi sociali (sanità, scuola, case popolari, ecc.). Mentre ci tolgono i servizi, ci chiedono più soldi (aumento dell’IVA).
Le guerre le subiamo noi, in particolare qui in Sicilia, con la devastazione del nostro territorio e dell’ambiente. Da Trapani-Birgi a Lampedusa, da Augusta (con i sottomarini nucleari) a Sigonella fino al Muos di Niscemi.
Sigonella è una delle basi Usa più grandi: al suo interno sono custoditi ordigni nucleari che cancellerebbero la Sicilia in un solo istante. Il traffico degli aerei da guerra di Sigonella ostacola lo sviluppo dell’aeroporto civile di Fontanarossa.
Il Muos è l’impianto satellitare della marina statunitense che contribuisce al controllo de i droni che partono da Sigonella, aerei senza pilota che sganciano morte sulle popolazioni del mediterraneo. Il Muos è stato costruito all’interno di una riserva naturale, ed emette onde elettromagnetiche che provocano il cancro e mettono a rischio la salute di tutta la popolazione della Sicilia orientale.
Ma non basta! Lo Stato spende per le basi straniere 700 milioni di euro ogni anno!
Ma le guerre le subiscono anche e soprattutto i popoli del Medioriente, dell’Asia e dell’Africa costretti a scappare dalla devastazione, dalla fame e dalla miseria. Donne, uomini e bambini che il nostro ministro dell’Interno fa morire in mare impedendo i soccorsi e chiudendo i porti. Sono loro i nostri nemici? Sono loro la causa dei nostri problemi?
È colpa loro se gli affitti sono alti, se dobbiamo pagare la sanità, se c’è la disoccupazione? È colpa dei migranti se noi siamo più poveri? E come mai il governo non ha mai fatto niente contro chi si arricchisce sullo sfruttamento dei più poveri? Perchè l’unica cosa che vuole fare è la flat tax che farà in modo che chi guadagna 10 e chi 100 pagheranno le stesse tasse?
Noi non ci facciamo ingannare! Per tutto questo siamo sicuri che è importante OPPORSI alla miseria della guerra, alle spese militari, alla devastazione dell’ambiente, al crescente razzismo, ai tagli alle spese sociali.
Interverranno:
Antonio Mazzeo
Giovanni Strazzulla
Fulvio Vassallo
Gennaro Avallone
Francesco Iannuzzelli
Manifestazione 21 Giugno ore 18 partenza da Villa Bellini Catania
https://www.facebook.com/events/1462562310552176/?ti=cl
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...