
La Sicilia Fa La Guerra
CONTRO LA GUERRA DEI RICCHI
SMANTELLARE IL MUOS E Smilitarizzare SIGONELLA
Anche se le televisioni fanno di tutto per nasconderle, nel mondo ci sono tante piccole guerre che messe insieme creano danni come quelle mondiali. Le guerre non si fanno per difendersi, ma per fare affari, per vendere armi, per dare appalti, per scippare nuove materie prime (minerali, petrolio, gas), per conquistare nuovi mercati, per far aumentare le azioni in borsa.
Le guerre vanno a vantaggio di pochi ricchi. Ma chi le subisce?
Le subiamo noi perché ogni anno le spese militari aumentano (70 milioni AL GIORNO!!), ma per fare ciò devono tagliare i servizi sociali (sanità, scuola, case popolari, ecc.). Mentre ci tolgono i servizi, ci chiedono più soldi (aumento dell’IVA).
Le guerre le subiamo noi, in particolare qui in Sicilia, con la devastazione del nostro territorio e dell’ambiente. Da Trapani-Birgi a Lampedusa, da Augusta (con i sottomarini nucleari) a Sigonella fino al Muos di Niscemi.
Sigonella è una delle basi Usa più grandi: al suo interno sono custoditi ordigni nucleari che cancellerebbero la Sicilia in un solo istante. Il traffico degli aerei da guerra di Sigonella ostacola lo sviluppo dell’aeroporto civile di Fontanarossa.
Il Muos è l’impianto satellitare della marina statunitense che contribuisce al controllo de i droni che partono da Sigonella, aerei senza pilota che sganciano morte sulle popolazioni del mediterraneo. Il Muos è stato costruito all’interno di una riserva naturale, ed emette onde elettromagnetiche che provocano il cancro e mettono a rischio la salute di tutta la popolazione della Sicilia orientale.
Ma non basta! Lo Stato spende per le basi straniere 700 milioni di euro ogni anno!
Ma le guerre le subiscono anche e soprattutto i popoli del Medioriente, dell’Asia e dell’Africa costretti a scappare dalla devastazione, dalla fame e dalla miseria. Donne, uomini e bambini che il nostro ministro dell’Interno fa morire in mare impedendo i soccorsi e chiudendo i porti. Sono loro i nostri nemici? Sono loro la causa dei nostri problemi?
È colpa loro se gli affitti sono alti, se dobbiamo pagare la sanità, se c’è la disoccupazione? È colpa dei migranti se noi siamo più poveri? E come mai il governo non ha mai fatto niente contro chi si arricchisce sullo sfruttamento dei più poveri? Perchè l’unica cosa che vuole fare è la flat tax che farà in modo che chi guadagna 10 e chi 100 pagheranno le stesse tasse?
Noi non ci facciamo ingannare! Per tutto questo siamo sicuri che è importante OPPORSI alla miseria della guerra, alle spese militari, alla devastazione dell’ambiente, al crescente razzismo, ai tagli alle spese sociali.
Interverranno:
Antonio Mazzeo
Giovanni Strazzulla
Fulvio Vassallo
Gennaro Avallone
Francesco Iannuzzelli
Manifestazione 21 Giugno ore 18 partenza da Villa Bellini Catania
https://www.facebook.com/events/1462562310552176/?ti=cl
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...