FESTAMBIENTE VICENZA TERZA EDIZIONE
FESTAMBIENTE VICENZA
III EDIZIONE
Ecologia, Giustizia, Pace e Solidarietà …
perché un mondo diverso è possibile
Vicenza, Parco fluviale del Retrone – 24 25 26 27 giugno 2004
Festambiente Vicenza si svolge nello splendido scenario del Parco fluviale del Retrone.
Festambiente è un luogo da condividere e da creare assieme, è uno spazio per ricercare un equilibro tra l’uomo, la natura e gli animali, è un’oasi immersa nelle mille contraddizioni di Vicenza e della sua provincia.
Del festival nazionale di Grosseto, la manifestazione vicentina riprende il nome e gli obiettivi: coniugare relax con impegno e far conoscere alla cittadinanza (singoli, giovani, famiglie, bambini, anziani) la concreta possibilità di un sistema di vita ecocompatibile e solidale e quindi più armonioso con l’universo, sentito come un grande organismo vivente di cui tutti noi siamo una parte.
Festambiente Vicenza è promossa da circolo vicentino di Legambiente, ma, vista la complessità dell'iniziativa, è organizzata con pari dignità da un gruppo di associazioni vicentine che per la terza volta mettono assieme la loro esperienza, le loro energie e i loro soci per creare una festa delle associazioni che operano nell'ambito ambientale, sociale, del commercio equosolidale, dell'animazione giovanile, della cooperazione internazionale: Arciragazzi, Asoc, Cooperativa Unicomondo, Emergency, Amanecer, L'uomo oltre i confini, Malaki Ma Kongo, Movimento Gocce di Giustizia, Rete Lilliput, Unione Degli Studenti … Festambiente Vicenza è uno dei tanti tasselli del movimento new global, che non esiste solo durante i grandi momenti mediatici di Porto Alegre, Firenze, Johannesburg, Cancun, ma che opera instancabilmente giorno per giorno nella convinzione che un mondo diverso è possibile e necessario!
Questa edizione vedrà la presenza della Casa EcoLogica museo-laboratorio didattico, fra i più noti in Europa, sulle energie alternative (solare ed eolico); si affronteranno i temi dell'informazione (giovedì 24 giugno) con la giornalista Fulvio Grimaldi e Sandro Curzi ed Emilio Novati; della legalità (sabato 26 giugno) con Giovanni Impastato e la Sig.ra Rita Borsellino rappresentante dell'Associazione Libera Terra; del consumo critico e degli stili di vita ecosostenibili (domenica 27 giugno) con gli interventi di Gianni Tamino e Alberto Zoratti delle commercio equo e solidale.
Gli spettacoli proposti sono di vario genere: concerti musicali giovedì 24 Vertical e domenica 27 Voci contro e gli Ska-J), spettacolo di cabaret con il duo comico (Zelig) di Cornacchione e Tedeschi (sabato 26) e lo spettacolo teatrale "L'orda-quando gli albanesi eravamo noi" della Compagnia delle Acque di GianAntonio Stella e Bertelli (venerdì 25).
Per le bambine e i bambini Arciragazzi sta approntando una nuova città dei bambini e delle bambine con nuove attività e nuove proposte di laboratori ludico-ambietali in cui si sperimenta la cittadinanza attiva.
Per un primo dialogo con le altre culture tutti possono provare la cucina etnica (algerina, indiana e brasiliana), ma non manca la cucina biologica, vegetariana, equosolidale e la cucina con i prodotti di Libera Terra (pasta, vino e olio prodotti sui terreni siciliani confiscati alla mafia).
Per i nottambuli e per chi non vuol tornare a casa consigliamo la rassegna di mezzanotte filmambiente: un film per serata su pace, giustizia, ambiente e solidarietà.
Festambiente Vicenza è una manifestazione equosolidale, ecosostenibile, a raccolta differenziata spinta e … altamente biodegradabile. Non è un caso l’aver scelto di non vendere lattine, ma solo bottiglie di vetro, di non usare posate in plastica, ma solo in mater-B, legno e cellulosa biodegradabili.
Festambiente è questo e tanto altro ancora, vi invitiamo a scoprire le mille sorprese e … buon divertimento!
Festambiente Vicenza esiste anche in internet, in http://www.festambientevicenza.org si trovano tutte le informazioni utili per raggiungere la festa, il programma aggiornato, alcuni approfondimenti, le tante iniziative precedenti la festa vera e propria e le immagini più belle delle precedenti edizioni.
Circolo Legambiente Vicenza
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott29merdibattito
La fine del diritto
Corte dei Cicala - Lecce (LE)Presentazione del nuovo libro (esce il 28) di Ugo Mattei. Dialogano Ugo Mattei, Stefano Polidori, Michele Troisi. Modera Paolo Gull - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - ott31venesposizione
A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic
Via Merulana,220 - Roma (RM)A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...















