FESTAMBIENTE VICENZA TERZA EDIZIONE
FESTAMBIENTE VICENZA
III EDIZIONE
Ecologia, Giustizia, Pace e Solidarietà …
perché un mondo diverso è possibile
Vicenza, Parco fluviale del Retrone – 24 25 26 27 giugno 2004
Festambiente Vicenza si svolge nello splendido scenario del Parco fluviale del Retrone.
Festambiente è un luogo da condividere e da creare assieme, è uno spazio per ricercare un equilibro tra l’uomo, la natura e gli animali, è un’oasi immersa nelle mille contraddizioni di Vicenza e della sua provincia.
Del festival nazionale di Grosseto, la manifestazione vicentina riprende il nome e gli obiettivi: coniugare relax con impegno e far conoscere alla cittadinanza (singoli, giovani, famiglie, bambini, anziani) la concreta possibilità di un sistema di vita ecocompatibile e solidale e quindi più armonioso con l’universo, sentito come un grande organismo vivente di cui tutti noi siamo una parte.
Festambiente Vicenza è promossa da circolo vicentino di Legambiente, ma, vista la complessità dell'iniziativa, è organizzata con pari dignità da un gruppo di associazioni vicentine che per la terza volta mettono assieme la loro esperienza, le loro energie e i loro soci per creare una festa delle associazioni che operano nell'ambito ambientale, sociale, del commercio equosolidale, dell'animazione giovanile, della cooperazione internazionale: Arciragazzi, Asoc, Cooperativa Unicomondo, Emergency, Amanecer, L'uomo oltre i confini, Malaki Ma Kongo, Movimento Gocce di Giustizia, Rete Lilliput, Unione Degli Studenti … Festambiente Vicenza è uno dei tanti tasselli del movimento new global, che non esiste solo durante i grandi momenti mediatici di Porto Alegre, Firenze, Johannesburg, Cancun, ma che opera instancabilmente giorno per giorno nella convinzione che un mondo diverso è possibile e necessario!
Questa edizione vedrà la presenza della Casa EcoLogica museo-laboratorio didattico, fra i più noti in Europa, sulle energie alternative (solare ed eolico); si affronteranno i temi dell'informazione (giovedì 24 giugno) con la giornalista Fulvio Grimaldi e Sandro Curzi ed Emilio Novati; della legalità (sabato 26 giugno) con Giovanni Impastato e la Sig.ra Rita Borsellino rappresentante dell'Associazione Libera Terra; del consumo critico e degli stili di vita ecosostenibili (domenica 27 giugno) con gli interventi di Gianni Tamino e Alberto Zoratti delle commercio equo e solidale.
Gli spettacoli proposti sono di vario genere: concerti musicali giovedì 24 Vertical e domenica 27 Voci contro e gli Ska-J), spettacolo di cabaret con il duo comico (Zelig) di Cornacchione e Tedeschi (sabato 26) e lo spettacolo teatrale "L'orda-quando gli albanesi eravamo noi" della Compagnia delle Acque di GianAntonio Stella e Bertelli (venerdì 25).
Per le bambine e i bambini Arciragazzi sta approntando una nuova città dei bambini e delle bambine con nuove attività e nuove proposte di laboratori ludico-ambietali in cui si sperimenta la cittadinanza attiva.
Per un primo dialogo con le altre culture tutti possono provare la cucina etnica (algerina, indiana e brasiliana), ma non manca la cucina biologica, vegetariana, equosolidale e la cucina con i prodotti di Libera Terra (pasta, vino e olio prodotti sui terreni siciliani confiscati alla mafia).
Per i nottambuli e per chi non vuol tornare a casa consigliamo la rassegna di mezzanotte filmambiente: un film per serata su pace, giustizia, ambiente e solidarietà.
Festambiente Vicenza è una manifestazione equosolidale, ecosostenibile, a raccolta differenziata spinta e … altamente biodegradabile. Non è un caso l’aver scelto di non vendere lattine, ma solo bottiglie di vetro, di non usare posate in plastica, ma solo in mater-B, legno e cellulosa biodegradabili.
Festambiente è questo e tanto altro ancora, vi invitiamo a scoprire le mille sorprese e … buon divertimento!
Festambiente Vicenza esiste anche in internet, in http://www.festambientevicenza.org si trovano tutte le informazioni utili per raggiungere la festa, il programma aggiornato, alcuni approfondimenti, le tante iniziative precedenti la festa vera e propria e le immagini più belle delle precedenti edizioni.
Circolo Legambiente Vicenza
Prossimi appuntamenti
- lug14lunevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. dal 14 al 18 luglio a Gallipoli una serie di eventi per sostenere Freedom Flotilla e il popolo Palestinese.
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 14 luglio dalle ore 19 Corteo promosso da ANPI Intercomunale Gallipoli, con partenza da Piazza Tellini. Piantumazione di un alberello ... - lug14luncorteo
Aspettando la Freedom Flotilla
Piazza Tellini - Gallipoli (LE)La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ... - lug15marevento
COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ... - lug15marevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala. Appuntamento del 15 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)Programma 15 luglio dalle ore 17:00 Area portuale Accoglienza della nave a cura di Salento per la Palestina. Saluti delle Associazionie dei ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli appuntamento del 16 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)16 luglio ore 17:30 Area portuale: saluti istituzionali di esponenti politici internazionali, dei movimenti e delle comunità religiose. ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
La Freedom Flotilla salpa ancora con Handala da Gallipoli. Appuntamento del 17 luglio
Area Portuale Gallipoli - Gallipoli (LE)17 Luglio ore 17:30Area Portuale Saluti dei movimenti Pugliesi ore 17:30 Fontana GrecaPartenza della Pedalata per la Palestina a Cura di ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug18venevento
Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
Palazzo San Martino - Monopoli (BA)Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ... - lug19sabpresidio
Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - lug23merevento
Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...