FESTAMBIENTE VICENZA TERZA EDIZIONE
FESTAMBIENTE VICENZA
III EDIZIONE
Ecologia, Giustizia, Pace e Solidarietà …
perché un mondo diverso è possibile
Vicenza, Parco fluviale del Retrone – 24 25 26 27 giugno 2004
Festambiente Vicenza si svolge nello splendido scenario del Parco fluviale del Retrone.
Festambiente è un luogo da condividere e da creare assieme, è uno spazio per ricercare un equilibro tra l’uomo, la natura e gli animali, è un’oasi immersa nelle mille contraddizioni di Vicenza e della sua provincia.
Del festival nazionale di Grosseto, la manifestazione vicentina riprende il nome e gli obiettivi: coniugare relax con impegno e far conoscere alla cittadinanza (singoli, giovani, famiglie, bambini, anziani) la concreta possibilità di un sistema di vita ecocompatibile e solidale e quindi più armonioso con l’universo, sentito come un grande organismo vivente di cui tutti noi siamo una parte.
Festambiente Vicenza è promossa da circolo vicentino di Legambiente, ma, vista la complessità dell'iniziativa, è organizzata con pari dignità da un gruppo di associazioni vicentine che per la terza volta mettono assieme la loro esperienza, le loro energie e i loro soci per creare una festa delle associazioni che operano nell'ambito ambientale, sociale, del commercio equosolidale, dell'animazione giovanile, della cooperazione internazionale: Arciragazzi, Asoc, Cooperativa Unicomondo, Emergency, Amanecer, L'uomo oltre i confini, Malaki Ma Kongo, Movimento Gocce di Giustizia, Rete Lilliput, Unione Degli Studenti … Festambiente Vicenza è uno dei tanti tasselli del movimento new global, che non esiste solo durante i grandi momenti mediatici di Porto Alegre, Firenze, Johannesburg, Cancun, ma che opera instancabilmente giorno per giorno nella convinzione che un mondo diverso è possibile e necessario!
Questa edizione vedrà la presenza della Casa EcoLogica museo-laboratorio didattico, fra i più noti in Europa, sulle energie alternative (solare ed eolico); si affronteranno i temi dell'informazione (giovedì 24 giugno) con la giornalista Fulvio Grimaldi e Sandro Curzi ed Emilio Novati; della legalità (sabato 26 giugno) con Giovanni Impastato e la Sig.ra Rita Borsellino rappresentante dell'Associazione Libera Terra; del consumo critico e degli stili di vita ecosostenibili (domenica 27 giugno) con gli interventi di Gianni Tamino e Alberto Zoratti delle commercio equo e solidale.
Gli spettacoli proposti sono di vario genere: concerti musicali giovedì 24 Vertical e domenica 27 Voci contro e gli Ska-J), spettacolo di cabaret con il duo comico (Zelig) di Cornacchione e Tedeschi (sabato 26) e lo spettacolo teatrale "L'orda-quando gli albanesi eravamo noi" della Compagnia delle Acque di GianAntonio Stella e Bertelli (venerdì 25).
Per le bambine e i bambini Arciragazzi sta approntando una nuova città dei bambini e delle bambine con nuove attività e nuove proposte di laboratori ludico-ambietali in cui si sperimenta la cittadinanza attiva.
Per un primo dialogo con le altre culture tutti possono provare la cucina etnica (algerina, indiana e brasiliana), ma non manca la cucina biologica, vegetariana, equosolidale e la cucina con i prodotti di Libera Terra (pasta, vino e olio prodotti sui terreni siciliani confiscati alla mafia).
Per i nottambuli e per chi non vuol tornare a casa consigliamo la rassegna di mezzanotte filmambiente: un film per serata su pace, giustizia, ambiente e solidarietà.
Festambiente Vicenza è una manifestazione equosolidale, ecosostenibile, a raccolta differenziata spinta e … altamente biodegradabile. Non è un caso l’aver scelto di non vendere lattine, ma solo bottiglie di vetro, di non usare posate in plastica, ma solo in mater-B, legno e cellulosa biodegradabili.
Festambiente è questo e tanto altro ancora, vi invitiamo a scoprire le mille sorprese e … buon divertimento!
Festambiente Vicenza esiste anche in internet, in http://www.festambientevicenza.org si trovano tutte le informazioni utili per raggiungere la festa, il programma aggiornato, alcuni approfondimenti, le tante iniziative precedenti la festa vera e propria e le immagini più belle delle precedenti edizioni.
Circolo Legambiente Vicenza
Prossimi appuntamenti
- nov27giofesta
Tuko Fest - Dialogue between cultures
Via Michele De Pietro 8/A - LECCE (LE)TUKO FEST DIALOGUE BETWEEN CULTURES _Giovedì 27 e venerdì 28 novembre, a Lecce, il festival che celebra la pace, l'impegno civile, ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...
















