
Su la testa! Percorsi di antifascismo // 5-6 Luglio @Vag61
Su la testa! Percorsi di antifascismo.
5 e 6 luglio @ Vag61 (via Paolo Fabbri 110, Bologna)
Programma in aggiornamento:
VENERDI 5 LUGLIO
- h18: presentazione del libro "La buona educazione degli oppressi. Piccola storia del decoro" (Edizioni Alegre - 2019) con l'autore Wolf Bukowski e Maurizio Bergamaschi (Unibo)
- h20: cena sociale di autofinanziamento
- h21: "Narrazioni e decostruzioni: produrre culture antifasciste". Con Wu Ming 4, Marco Sommariva ...
SABATO 6 LUGLIO
- h17: "Pratiche e percorsi di antifascismo e di libertà". Con Rete Genova Antifascista, Movimento antipenale (Roma), Mediterranea Saving Humans, Lidia Cirillo, Valentina Coletta (MIT), Mujeres Libres Bologna
- dalle h19: Casa Babylon presenta Balla&Difendi. Torna la balotta di Casa Babylon, risuona la musica di Balla & Difendi! Aperitivo, cena e Dj set a cura di Albertino e Oddo, con qualche ospite.
* * * * *
Un anno e mezzo fa gli spazi di Vag61 furono attraversati e rempiti da "Su la testa! Festival della letteratura antifascista", realizzato con l'obiettivo di parlare di passato e presente, di nazionalismi e populismi, di cultura e di iniziativa antifascista. Così scrivevamo allora e nel tempo che è trascorso quell'urgenza non è certo venuta meno. Anzi. L'avvento del governo M5s-Lega non ha fatto altro che consolidare un pericolo che mai era davvero svanito, certo, ma che negli ultimi tempi ha ripreso vigore e terreno contando sulle paure di sempre, le insicurezze sociali dilaganti e interessate contiguità istituzionali, rinverdendo una pratica su cui l'estrema destra ha sempre puntato e che oggi - tra spinta social alle fake news e media permeabili - gode di particolare fortuna: imporre falsi problemi e, sopratutto, false soluzioni. Questo mentre, di decreto in decreto, l'Italia si trasforma ogni giorno di più in una caserma, in cui alle lotte sociali si risponde a colpi di Codice penale.
Allo stesso tempo, però, a più riprese si è vista una volontà diffusa di reagire agendo sul piano antifascista, antirazzista, transfemminista, ambientalista... Affermazioni di libertà, mobilitazioni di resistenza e iniziativa sociale capaci di dimostrare che è ancora possibile rompere la gabbia, ma senz'altro insufficienti se restano isolate: connettere, moltiplicare, amplificare sono necessità impossibili da ignorare.
E' a partire da questi elementi che "Su la testa!" torna a Vag61, il 5 e 6 luglio (con due anticipazioni il 21 e 28 giugno), questa volta con un accento sui percorsi di antifascismo: quelli che esistono, quelli che bisogna immaginare e intraprendere. Sulle ragioni che ci spingono ad organizzare questa iniziativa rimandiamo con una prospettiva più articolata agli spunti raccolti nel documento "Percorsi di antifascismo: l'ora della dignità rischiosa", che introduce e accompagna il festival. Un invito alla riflessione e al confronto in vista di due giorni di incontri, libri, musica, cibo, socialità. Per ribadire che di fronte ai fascismi non ci si gira dall'altra parte. Su la testa!
Scarica qui il documento "Percorsi di antifascismo: l'ora della dignità rischiosa":
https://vag61.noblogs.org/files/2019/06/documento_su-la-testa_def.pdf
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












