
Il Sole di Hiroshima – Cerimonia delle lanterne galleggianti
- Evento ad ingresso libero -
Il 6 agosto torna a Bologna Il Sole di Hiroshima, la cerimonia delle lanterne galleggianti in ricordo delle vittime della bomba atomica che travolse la città di Hiroshima al termine del secondo conflitto mondiale.
Questo evento nasce sulle orme della cerimonia delle lanterne galleggianti (tōrōnagashi) celebrata ogni 6 agosto ad Hiroshima, proprio per commemorare le vittime dell’olocausto atomico del 1945. Durante la cerimonia, lanterne di carta decorate con messaggi e desideri, vengono affidate all’acqua.
Il ricavato dell’edizione Bolognese 2019, sarà devoluto in beneficenza in parti uguali all'associazione giapponese Watanoha Smile, che opera per il recupero psicologico e umano dei bambini vittime dello tsunami del 2011, e all’associazione Pollicino bambini e genitori di oggi e di domani, che affianca i bambini curati al Pronto Soccorso pediatrico “Gozzadini” di Bologna.
>>> Qui il programma della serata:
* Ore 17:30 >> Watanoha Smile: un progetto, infiniti sorrisi - incontro con Tomo Inugai Presidente dell’Associazione Watanoha Smile.
* Ore 18:30 >> laboratorio per bambini a cura di Tomo Inugai.
* Ore 18:30 >> inizio distribuzione lanterne galleggianti su offerta interamente devoluta in beneficenza (fino ad esaurimento).
* Ore 19:30 >> Red Moon - performance di live painting e live music con l’illustratore croato Danijel Zezelje il musicista compositore Stefano Beko Bechini.
* Ore 20:30 >> spettacolo Il coniglio che scoprì la luna - in collaborazione con ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione – con Donatella Allegro e Nicola Bortolottie a cura di Giacomo Pedini.
* Ore 21:30 >> inizio cerimonia delle lanterne galleggianti.
Ancora… >> sarà possibile degustare a prezzo ridotto i piatti giapponesi preparati da Zushi Bologna e una selezione di tè giapponesi in collaborazione con Mondo di Eutèpia.
Ma non solo >> Elisa Menini, fumettista autrice di Nippon Folklore (Oblomov Edizioni), imprimerà su borse di tela o magliette una grafica da lei creata per l’occasione. Anche una parte del ricavato di tali attività sarà devoluto ai due progetti di beneficenza supportati dall’evento.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
L'evento ha il patrocinio di:
Ministero degli Affari Esteri
Consolato Generale del Giappone a Milano
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna Rete Civica Iperbole
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
In collaborazione con:
Emilia Romagna Teatro Fondazione – ERT
Zushi Bologna
Il Mondo di Eutèpia
Nell'ambito di L’Altra Sponda – Bologna Estate 2019.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Per maggiori info su: www.nipponica.it
#IlSolediHiroshima #tōrōnagashi
>>> Vi aspettiamo!
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...