
Il Sole di Hiroshima – Cerimonia delle lanterne galleggianti
- Evento ad ingresso libero -
Il 6 agosto torna a Bologna Il Sole di Hiroshima, la cerimonia delle lanterne galleggianti in ricordo delle vittime della bomba atomica che travolse la città di Hiroshima al termine del secondo conflitto mondiale.
Questo evento nasce sulle orme della cerimonia delle lanterne galleggianti (tōrōnagashi) celebrata ogni 6 agosto ad Hiroshima, proprio per commemorare le vittime dell’olocausto atomico del 1945. Durante la cerimonia, lanterne di carta decorate con messaggi e desideri, vengono affidate all’acqua.
Il ricavato dell’edizione Bolognese 2019, sarà devoluto in beneficenza in parti uguali all'associazione giapponese Watanoha Smile, che opera per il recupero psicologico e umano dei bambini vittime dello tsunami del 2011, e all’associazione Pollicino bambini e genitori di oggi e di domani, che affianca i bambini curati al Pronto Soccorso pediatrico “Gozzadini” di Bologna.
>>> Qui il programma della serata:
* Ore 17:30 >> Watanoha Smile: un progetto, infiniti sorrisi - incontro con Tomo Inugai Presidente dell’Associazione Watanoha Smile.
* Ore 18:30 >> laboratorio per bambini a cura di Tomo Inugai.
* Ore 18:30 >> inizio distribuzione lanterne galleggianti su offerta interamente devoluta in beneficenza (fino ad esaurimento).
* Ore 19:30 >> Red Moon - performance di live painting e live music con l’illustratore croato Danijel Zezelje il musicista compositore Stefano Beko Bechini.
* Ore 20:30 >> spettacolo Il coniglio che scoprì la luna - in collaborazione con ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione – con Donatella Allegro e Nicola Bortolottie a cura di Giacomo Pedini.
* Ore 21:30 >> inizio cerimonia delle lanterne galleggianti.
Ancora… >> sarà possibile degustare a prezzo ridotto i piatti giapponesi preparati da Zushi Bologna e una selezione di tè giapponesi in collaborazione con Mondo di Eutèpia.
Ma non solo >> Elisa Menini, fumettista autrice di Nippon Folklore (Oblomov Edizioni), imprimerà su borse di tela o magliette una grafica da lei creata per l’occasione. Anche una parte del ricavato di tali attività sarà devoluto ai due progetti di beneficenza supportati dall’evento.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
L'evento ha il patrocinio di:
Ministero degli Affari Esteri
Consolato Generale del Giappone a Milano
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna Rete Civica Iperbole
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
In collaborazione con:
Emilia Romagna Teatro Fondazione – ERT
Zushi Bologna
Il Mondo di Eutèpia
Nell'ambito di L’Altra Sponda – Bologna Estate 2019.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Per maggiori info su: www.nipponica.it
#IlSolediHiroshima #tōrōnagashi
>>> Vi aspettiamo!
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










