forum

L’Europa dei popoli, delle culture, del futuro - manifestazione del Movimento Umanista

5 giugno 2004
ore 15:00 (Durata: 4 ore)

Per un'Europa aperta, per un'Europa dei popoli,
delle culture, del futuro

Stand, dibattiti, video, foto musica

I volontari del Movimento Umanista di tutta Europa stanno organizzando per giugno 2004 una manifestazione in tutte le principali città d'Europa, con il tema "L'europa dei popoli, delle culture, del futuro". L'obiettivo della giornata è dare visibilità e risalto alle proposte di quell'ampio movimento di opinione che si oppone con decisione e senza violenza ad un sistema di vita sempre più iniquo e disumano. A Torino la manifestazione si svolgerà il 5 giugno in Piazza Castello a partire dalle ore 15.00.

I volontari umanisti di Torino operano da più di vent'anni hanno promosso centri di comunicazione diretta nei quartieri Pozzo Strada, Lingotto, Borgo Vittoria, Parella-Campidoglio, Vanchiglietta, San Salvario, Barriera di Milano, Mirafiori, Santa Rita, Lucento, Madonna di campagna, Vallette. Portano avanti progetti di appoggio umano in Kenya, Senegal, Guinea, Moldavia, Romania, Perù, Ghana, Filippine, Nigeria, Congo, Benin, Niger, e con il Centro delle Culture svolgono quotidianamente attività per l'integrazione degli immigrati e la lotta alla discriminazione. Sviluppano campagne sulla non-violenza e propongono l'educazione alla mondialità nelle scuole.

Durante la giornata si susseguiranno musica, video, stand e dibattiti organizzati; lo spazio di Piazza Castello sarà suddiviso in aree tematiche che proporranno forum, momenti di discussione e di animazione. Le aree tematiche sono:
* Ambiente,
* Cooperazione Internazionale,
* Pace e non violenza, Lavoro-Economia,
* Educazione,
* Salute,
* Pari opportunità,
* Immigrazione,
* Politica.

Sono già numerose le associazioni che hanno aderito all'iniziativa e che presenteranno i loro lavori durante la giornata.

Info:
Ufficio stampa
Ileana Prezioso: 339-2422825;
e-mail: ilprezi@tin.it

Per maggiori informazioni:
Ileana Prezioso
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Difensori della terra sempre sotto mira

    L’America Latina continua a essere il luogo più pericoloso per chi difende
    la terra, i territori e i beni comuni
    18 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Taranto Sociale
    Una panoramica del libro di Pinuccio Stea

    Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio

    Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.
    20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Alle presidenziali del 22 ottobre potrebbe stravincere il candidato dell’estrema destra

    Sull'Argentina l'uragano Javier Milei

    In occasione delle Primarias, Abiertas, Simultáneas y Obligatorias (PASO) del 13 agosto scorso, Milei è risultato essere l’uomo più votato di tutte le coalizioni.
    Per il paese si tratterebbe di un pericolosissimo, quanto probabile, salto nel buio.
    18 settembre 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Nello Stato teocratico dell'Iran la lingua curda è proibita: Mahsa è il suo nome imposto!

    Jina Amini. Un anno dopo

    Oggi ricordiamo Jina Amini, la madre di questa rivoluzione, ma ricordiamo anche tutte le altre donne e uomini che sono stati annientati o carcerati prima e dopo la morte di Jina Amini, tutte le donne che ancora oggi rischiano la loro vita per ottenere la libertà e la giustizia.
    16 settembre 2023 - Gulala Salih (Presidente UDIK - Unione donne italiane e kurde)
  • MediaWatch
    Come smontare la retorica bellica e contrastare la disinformazione

    La mappa interattiva: uno strumento contro la propaganda di guerra in Ucraina

    La mappa interattiva offre una visione oggettiva della situazione e permette di confrontare le affermazioni propagandistiche con i fatti reali. Quando viene sostenuto che la controffensiva ha ottenuto successi significativi, è possibile verificare sulla mappa se ciò corrisponde ai dati sul terreno.
    16 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)