L’Europa dei popoli, delle culture, del futuro - manifestazione del Movimento Umanista
Per un'Europa aperta, per un'Europa dei popoli,
delle culture, del futuro
Stand, dibattiti, video, foto musica
I volontari del Movimento Umanista di tutta Europa stanno organizzando per giugno 2004 una manifestazione in tutte le principali città d'Europa, con il tema "L'europa dei popoli, delle culture, del futuro". L'obiettivo della giornata è dare visibilità e risalto alle proposte di quell'ampio movimento di opinione che si oppone con decisione e senza violenza ad un sistema di vita sempre più iniquo e disumano. A Torino la manifestazione si svolgerà il 5 giugno in Piazza Castello a partire dalle ore 15.00.
I volontari umanisti di Torino operano da più di vent'anni hanno promosso centri di comunicazione diretta nei quartieri Pozzo Strada, Lingotto, Borgo Vittoria, Parella-Campidoglio, Vanchiglietta, San Salvario, Barriera di Milano, Mirafiori, Santa Rita, Lucento, Madonna di campagna, Vallette. Portano avanti progetti di appoggio umano in Kenya, Senegal, Guinea, Moldavia, Romania, Perù, Ghana, Filippine, Nigeria, Congo, Benin, Niger, e con il Centro delle Culture svolgono quotidianamente attività per l'integrazione degli immigrati e la lotta alla discriminazione. Sviluppano campagne sulla non-violenza e propongono l'educazione alla mondialità nelle scuole.
Durante la giornata si susseguiranno musica, video, stand e dibattiti organizzati; lo spazio di Piazza Castello sarà suddiviso in aree tematiche che proporranno forum, momenti di discussione e di animazione. Le aree tematiche sono:
* Ambiente,
* Cooperazione Internazionale,
* Pace e non violenza, Lavoro-Economia,
* Educazione,
* Salute,
* Pari opportunità,
* Immigrazione,
* Politica.
Sono già numerose le associazioni che hanno aderito all'iniziativa e che presenteranno i loro lavori durante la giornata.
Info:
Ufficio stampa
Ileana Prezioso: 339-2422825;
e-mail: ilprezi@tin.it
Prossimi appuntamenti
- apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...