
Flash mob "Magliette bianche"
TARANTO – Per la tutela della salute, sabato 14 settembre si terrà il flash mob in Piazza della Vittoria a partire dalle ore 18:00. Si spera in una adesione massiccia da parte della cittadinanza, ma anche dalle città vicine.
La manifestazione è organizzata da cittadini e associazioni. Ha come obiettivo quello di sensibilizzare la popolazione sui problemi della salute e dell’ambiente, temi sentiti fortemente dalla città di Taranto.
La mobilizzazione nasce dopo l’approvazione del 13esimo decreto salva ILVA. Ricordiamo che lo scorso 6 agosto Il Governo M5S-Lega ha riconfermato l’immunità penale per i proprietari del siderurgico. Lo stesso avevano fatto i governi precedenti. Le promesse fatte da Di Maio non sono state mantenute.
Flash mob delle “Magliette bianche”. Si spera in un’adesione massiccia
Nel testo redatto dai promotori del flash mob si legge che Taranto è zona SIN cioè zona di interesse nazionale per le bonifiche. Viene sottolineato come è uno dei territori più martoriati ed inquinati d’Italia.
La manifestazione vuole creare una rete tra le diverse realtà “SIN” italiane.
Accettando con entusiasmo l’iniziativa, per mettersi a confronto con altre realtà, Taranto è consapevole dell’importanza di fare rete con altre città che vivono le stesse emergenze sanitarie.
La manifestazione pacifica sarà caratterizzata dall’assenza di bandiere e stendardi. Tutti i cittadini indosseranno semplici magliette bianche.
I rappresentanti di “Liberiamo Taranto” dopo aver accolto l’invito, hanno coinvolto quante più persone possibili, tra cittadini e associazioni, ad essere presenti alla manifestazione.
Tutti insieme, cittadini, associazioni ed operai dei vari stabilimenti, possono sperare di ottenere: “giustizia, libertà e lavoro in sicurezza”.
Solo scendendo in piazza, si può sperare di toccare gli alti vertici e sensibilizzare le Istituzioni. Anche coloro che fino ad oggi non lo hanno fatto, devono cogliere questa importante l’occasione. Fare capire una volta per tutte che la città di Taranto è stanca di continuare a soccombere ai soprusi quotidiani che giorno per giorno la stanno uccidendo.
Oltre a LiberiAmo Taranto, aderiscono Hermes Academy Onlus, Peacelink, Genitori tarantini, WWF Taranto, Comitato giù le mani dal nostro mare, Associazione Utòpia, Lovely Taranto Ets, Neopolites, Comitato cittadini ed associazioni pro aeroporto di Grottaglie, Pulsano d’Amare, Comitato donne e futuro per Taranto Libera, Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto, Coordinamento Taranto Pride, Centro di Ascolto LGBTIQ+ di Taranto e Provincia, Sportello MigranTA, CasArcobaleno Taranto.
Prossimi appuntamenti
- set1lunassemblea
MOBILITAZIONE PER LA FIERA DEL LEVANTE E LA GLOBA SUMUD FLOTILLA
Casa dei Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Lunedì 1 settembre 2025 le rete dei comitati per la pace di Puglia ha convocato una riunione in modalità mista presso la sede dei ... - set1lunrappresentazione teatrale
Ilva Football Club (Liberamente ispirato all’omonimo libro di F. Colucci e L. D’Alò)
Giardino del Cavaticcio Bologna - BolognaIlva Football Club 1 settembre - Bologna, Giardino del CavaticcioScenario Festival 2005 (In caso di mal tempo: Teatro ... - set4gioconferenza stampa
L'impatto delle sanzioni USA sulla relatrice ONU Francesca Albanese
Senato della Repubblica - Sala Caduti di Nassirya, Piazza Madama - RomaGrazie ai parlamentari dell'Intergruppo per la pace in Palestina/Israele per aver organizzato questo evento, chepermetterà di spiegare in che ... - set4gioesposizione
E io tra voi…
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ... - set4giopresentazione
Presentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le (DeriveApprodi, 2025)
Mediaporto - Viale Commenda 1 - Brindisi - BindisiPresentazione e discussione del volume _Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente (_DeriveApprodi, 2025) a Brindisi, ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set6sabconferenza
Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ... - set6sabrappresentazione teatrale
VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...