presidio

Flash mob "Magliette bianche"

14 settembre 2019
ore 18:00

TARANTO – Per la tutela della salute, sabato 14 settembre si terrà il flash mob in Piazza della Vittoria a partire dalle ore 18:00. Si spera in una adesione massiccia da parte della cittadinanza, ma anche dalle città vicine.

La manifestazione è organizzata da cittadini e associazioni. Ha come obiettivo quello di sensibilizzare la popolazione sui problemi della salute e dell’ambiente, temi sentiti fortemente dalla città di Taranto.

La mobilizzazione nasce dopo l’approvazione del 13esimo decreto salva ILVA. Ricordiamo che lo scorso 6 agosto Il Governo M5S-Lega ha riconfermato l’immunità penale per i proprietari del siderurgico. Lo stesso avevano fatto i governi precedenti. Le promesse fatte da Di Maio non sono state mantenute.

Flash mob delle “Magliette bianche”. Si spera in un’adesione massiccia

Nel testo redatto dai promotori del flash mob si legge che Taranto è zona SIN cioè zona di interesse nazionale per le bonifiche. Viene sottolineato come è uno dei territori più martoriati ed inquinati d’Italia.

La manifestazione vuole creare una rete tra le diverse realtà “SIN” italiane.

Accettando con entusiasmo l’iniziativa, per mettersi a confronto con altre realtà, Taranto è consapevole dell’importanza di fare rete con altre città che vivono le stesse emergenze sanitarie.

La manifestazione pacifica sarà caratterizzata dall’assenza di bandiere e stendardi. Tutti i cittadini indosseranno semplici magliette bianche.

I rappresentanti di “Liberiamo Taranto” dopo aver accolto l’invito, hanno coinvolto quante più persone possibili, tra cittadini e associazioni, ad essere presenti alla manifestazione.
Tutti insieme, cittadini, associazioni ed operai dei vari stabilimenti, possono sperare di ottenere: “giustizia, libertà e lavoro in sicurezza”.

Solo scendendo in piazza, si può sperare di toccare gli alti vertici e sensibilizzare le Istituzioni. Anche coloro che fino ad oggi non lo hanno fatto, devono cogliere questa importante l’occasione. Fare capire una volta per tutte che la città di Taranto è stanca di continuare a soccombere ai soprusi quotidiani che giorno per giorno la stanno uccidendo.

Oltre a LiberiAmo Taranto, aderiscono Hermes Academy Onlus, Peacelink, Genitori tarantini, WWF Taranto, Comitato giù le mani dal nostro mare, Associazione Utòpia, Lovely Taranto Ets, Neopolites, Comitato cittadini ed associazioni pro aeroporto di Grottaglie, Pulsano d’Amare, Comitato donne e futuro per Taranto Libera, Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto, Coordinamento Taranto Pride, Centro di Ascolto LGBTIQ+ di Taranto e Provincia, Sportello MigranTA, CasArcobaleno Taranto.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)