
Chi Sono I Nuovi Italiani e le Nuove Italiane?
15 OTTOBRE - ore 17:30, PRESSO ASSOCIAZIONE ARTIGIANA (Palazzo dell'Università) - PIAZZA PLEBISCITO - MARTINA FRANCA
Ritornano gli appuntamenti organizzati dall' Associazione Sud Italy nell'ambito dell'iniziativa "Pace Diritti Umani Mediterraneo - Autunno 2019".
Nella nuova programmazione 2018-2020 la domanda centrale attorno alla quale si muovono gli incontri pubblici e le diverse attività connesse è:
CHI SONO I NUOVI ITALIANI E LE NUOVE ITALIANE?
Saper leggere le mappe dei nuovi scenari geopolitici. Interpretare ed attraversare le nuove frontiere fisiche e culturali segnate da nuove connessioni tecnologiche, spaziali e temporali. Disegnare un nuovo modo di abitare la terra rigenerando le relazioni e i legami tra i suoi abitanti.
*************************************
Il prossimo 15 OTTOBRE ci soffermeremo in particolare su:
"IDENTITÀ e RESPONSABILITÀ"
Esiste una identità italiana?
Tra interconnessioni globali, rigurgiti nazionalistici, responsabilità singolari come svelare l’inganno e far fronte al paradosso in politica, cultura, storia?
Percorsi di riflessione e di pratiche a confronto.
*************************************
A dialogare con il pubblico sono stati invitati:
- CHRISTIAN RAIMO
scrittore e giornalista, assessore alla cultura Municipio III - Roma Capitale
Il suo ultimo saggio: "Contro l'identità italiana", Einaudi, 2019
- FRANCESCO MIANO
docente di Filosofia morale - Università Tor Vergata - Roma
già presidente nazionale dell'Azione Cattolica Italiana.
Molti suoi saggi sono dedicati al concetto e pratica della 'responsabilità', le sue implicazioni in campo etico, politico, culturale, storico.
- ELLY SCHLEIN
politica, già europarlamentare
Relatrice del testo di revisione del Trattato di Dublino approvato dal Parlamento europeo, in attesa di essere negoziato con il Consiglio europeo.
*************************************
In collaborazione con:
- Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso - Martina Franca
- Libreria L'Approdo - Locorotondo
*************************************
INGRESSO LIBERO
*************************************
L'incontro del 15 ottobre 2019 è dedicato ad ÁGNES HELLER, la grande filosofa ungherese scomparsa nel luglio scorso.
Abbiamo avuto l'onore di ospitare Ágnes Heller nell'aprile 2018.
Una memorabile serata "PaDUMe" a Martina Franca, in dialogo con Donatella Di Cesare sul concetto di Frontiera, sul futuro dell'Europa, la grande sfida del coabitare la terra da stranieri residenti.
*************************************
“Pace, Diritti Umani, Mediterraneo - PaDUMe” è un insieme di attività che l’Associazione Sud ha avviato nel 2015 per informare, sensibilizzare e promuovere azioni nell’ambito della tutela dei diritti umani, della pace e della conoscenza di luoghi, esperienze, problematiche riguardanti l’area Euro Mediterranea.
L’intento generale del Progetto “PaDUMe” è quello di fornire alcune coordinate per la conoscenza, l’approfondimento e l'azione relativi a: migrazioni, conflitti, politiche nazionali e comunitarie dell’accoglienza e della sicurezza, prospettive di lavoro e cittadinanza attiva a medio e lungo termine per i giovani europei e non, futuro dell’Europa.
“PaDUMe” si rivolge in prevalenza a giovani dai 17 ai 30 anni, ma ogni evento pubblico è aperto a quanti sentono importante e non più rinviabile un personale coinvolgimento sui temi citati.
Illustri ospiti ci aiutano a disegnare nuove mappe di pensiero e di azione da mettere in campo, in sede locale ed internazionale.
Info:
www.associazionesud.it
info(at)associazionesud.it
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina