
Equo e non solo, sei iniziative dal 20 ottobre
EQUO E NON SOLO: SEI INIZIATIVE A SOSTEGNO DI UN’ALTRA ECONOMIA
La Cooperativa sociale Equociqui, in collaborazione con Associazione Giustizia per Taranto, Campagna Welcome Taranto e Fridays for Future Taranto, presenta una serie di iniziative rivolte a promuovere non solo le attività classiche del commercio equosolidale attive nel Sud del Mondo (Sudamerica, Africa e Asia), ma allargare ed estendere la platea dei soggetti economici solidali a quelle aziende che operano in Puglia con principi coerenti alla carta dei criteri del commercio equosolidale.
Questo in una ottica di consumo critico più ampia in grado di sostenere quella economia di prossimità che opera con critteri etici sia dal punto di vista dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, che in ottica di sostenibilità ambientale e rispetto del territorio.
Del resto, anche prendendo spunto dalla grande mobilitazione globale messa in campo dal “Fridays for future”, le organizzazioni in oggetto sentono fortissima la responsabilità di promuovere cambiamenti radicali nelle abitudini di spesa per dare concretezza al Goal 12 dell’Agenda 2030 («Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo»), sottoscritta nel 2015 da 193 Paesi dell’Onu, incluso il nostro.
Queste le iniziative pianificate:
DOMENICA 20 OTTOBRE : gita in pullman con pranzo presso la Coop. Sociale Pietra di Scarto di Cerignola (socia del Consorzio CTM-Altromercato, dal 2010 la Cooperativa gestisce 3 ettari di terreno confiscati ad un affiliato di uno dei clan di Cerignola, producendo olive “Bella di Cerignola” e pomodori, mettendo così in pratica il senso più profondo della legge 109/96: quello di trasformare i luoghi simbolo del potere mafioso in laboratori di rinascita sociale ed economica).
GIOVEDI’ 31 OTTOBRE : aperitivo serale in bottega (Via Romagna 13 – Taranto) con la la Fondazione Div.ergo-Onlus per conoscerne i progetti di agricoltura sociale e laboratorio creativo (fondazione, promossa nel 2015,ha come scopo la solidarietà e l’assistenza sociale, la formazione, a favore di diversamente abili mentali e, comunque, delle fasce deboli della società, tutelando la loro dignità di vita e favorendo processi di integrazione lavorativa e sociale).
SABATO 16 NOVEMBRE : colazione in bottega (Via Romagna 13 – Taranto) con i rappreserntanti del progetto MADE IN CARCERE (progetto che nasce nel 2007 per produrre manufatti confezionati da donne al margine della società: 20 detenute, alle quali viene offerto un percorso formativo, con lo scopo di un definitivo reinserimento nella società lavorativa e civile).
DOMENICA 17 NOVEMBRE: visita struttura, conoscenza del progetto e pranzo presso la COMUNE “URUPIA” nella contrada “Cistonaro” del comune di Francavilla Fontana al confine con la provincia di Taranto e a pochi chilometri da San Marzano di San Giuseppe (comune libertaria nel Salento attiva nelle autoproduzioni di olio, vino e prodotti da forno).
MARTEDI’ 26 NOVEMBRE: “pomodori a confronto”, dibattito aperto, presso il ristorante vegetariano “Zenzero”, tra rappresentanti pugliesi impegnati in progetti di filiera etica del pomodoro: dalla semina, al raccolto ed alla lavorazione. Ci saranno rappresentanti dell’Ass. Diritti a Sud di Nardò e Solidaria di Bari (salsa SFRUTTAZERO), Coop. Sociale “Karadra” di Lecce (progetto Salento KM 0) e Coop. Sociale “Semi di vita” di bari (progetto POMOVERO). A seguire degustazione vegana con prodotti equosolidali.
VENERDI’ 06 DICEMBRE: festa finale presso l’Associazione Benefica Fulvio Occhinegro (ABFO) con cena multietnica a base di prodotti della tradizione pugliese prodotti con criteri etici e solidali e prodotti del cicrcuito del commercio equosolidale provenienti dal Sud del mondo. Iniziativa in collaborazione con l’Associazione di volontariato OHANA.
Tutte le inizative saranno aperte e gratuite (i dettagli circa orari ed eventuali modalità di prenotazione saranno resi pubblici attraverso l’evento facebook).
Le iniziative sono finanziate attraverso il contributo dalla Regione Puglia nell'ambito della LEGGE REGIONALE 1 agosto 2014, n. 32. “Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale”.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...