
Equo e non solo, sei iniziative dal 20 ottobre
EQUO E NON SOLO: SEI INIZIATIVE A SOSTEGNO DI UN’ALTRA ECONOMIA
La Cooperativa sociale Equociqui, in collaborazione con Associazione Giustizia per Taranto, Campagna Welcome Taranto e Fridays for Future Taranto, presenta una serie di iniziative rivolte a promuovere non solo le attività classiche del commercio equosolidale attive nel Sud del Mondo (Sudamerica, Africa e Asia), ma allargare ed estendere la platea dei soggetti economici solidali a quelle aziende che operano in Puglia con principi coerenti alla carta dei criteri del commercio equosolidale.
Questo in una ottica di consumo critico più ampia in grado di sostenere quella economia di prossimità che opera con critteri etici sia dal punto di vista dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, che in ottica di sostenibilità ambientale e rispetto del territorio.
Del resto, anche prendendo spunto dalla grande mobilitazione globale messa in campo dal “Fridays for future”, le organizzazioni in oggetto sentono fortissima la responsabilità di promuovere cambiamenti radicali nelle abitudini di spesa per dare concretezza al Goal 12 dell’Agenda 2030 («Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo»), sottoscritta nel 2015 da 193 Paesi dell’Onu, incluso il nostro.
Queste le iniziative pianificate:
DOMENICA 20 OTTOBRE : gita in pullman con pranzo presso la Coop. Sociale Pietra di Scarto di Cerignola (socia del Consorzio CTM-Altromercato, dal 2010 la Cooperativa gestisce 3 ettari di terreno confiscati ad un affiliato di uno dei clan di Cerignola, producendo olive “Bella di Cerignola” e pomodori, mettendo così in pratica il senso più profondo della legge 109/96: quello di trasformare i luoghi simbolo del potere mafioso in laboratori di rinascita sociale ed economica).
GIOVEDI’ 31 OTTOBRE : aperitivo serale in bottega (Via Romagna 13 – Taranto) con la la Fondazione Div.ergo-Onlus per conoscerne i progetti di agricoltura sociale e laboratorio creativo (fondazione, promossa nel 2015,ha come scopo la solidarietà e l’assistenza sociale, la formazione, a favore di diversamente abili mentali e, comunque, delle fasce deboli della società, tutelando la loro dignità di vita e favorendo processi di integrazione lavorativa e sociale).
SABATO 16 NOVEMBRE : colazione in bottega (Via Romagna 13 – Taranto) con i rappreserntanti del progetto MADE IN CARCERE (progetto che nasce nel 2007 per produrre manufatti confezionati da donne al margine della società: 20 detenute, alle quali viene offerto un percorso formativo, con lo scopo di un definitivo reinserimento nella società lavorativa e civile).
DOMENICA 17 NOVEMBRE: visita struttura, conoscenza del progetto e pranzo presso la COMUNE “URUPIA” nella contrada “Cistonaro” del comune di Francavilla Fontana al confine con la provincia di Taranto e a pochi chilometri da San Marzano di San Giuseppe (comune libertaria nel Salento attiva nelle autoproduzioni di olio, vino e prodotti da forno).
MARTEDI’ 26 NOVEMBRE: “pomodori a confronto”, dibattito aperto, presso il ristorante vegetariano “Zenzero”, tra rappresentanti pugliesi impegnati in progetti di filiera etica del pomodoro: dalla semina, al raccolto ed alla lavorazione. Ci saranno rappresentanti dell’Ass. Diritti a Sud di Nardò e Solidaria di Bari (salsa SFRUTTAZERO), Coop. Sociale “Karadra” di Lecce (progetto Salento KM 0) e Coop. Sociale “Semi di vita” di bari (progetto POMOVERO). A seguire degustazione vegana con prodotti equosolidali.
VENERDI’ 06 DICEMBRE: festa finale presso l’Associazione Benefica Fulvio Occhinegro (ABFO) con cena multietnica a base di prodotti della tradizione pugliese prodotti con criteri etici e solidali e prodotti del cicrcuito del commercio equosolidale provenienti dal Sud del mondo. Iniziativa in collaborazione con l’Associazione di volontariato OHANA.
Tutte le inizative saranno aperte e gratuite (i dettagli circa orari ed eventuali modalità di prenotazione saranno resi pubblici attraverso l’evento facebook).
Le iniziative sono finanziate attraverso il contributo dalla Regione Puglia nell'ambito della LEGGE REGIONALE 1 agosto 2014, n. 32. “Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale”.
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...