
Firenze per i Bambini di Taranto
E' INIZIATO TUTTO COSI'..Qualche mese fa, ricevemmo sulla messaggistica dei Genitori tarantini, un messaggio che ci ha aperto il cuore. La prof.ssa Chiara Cocciarini, un'insegnante di un Istituto comprensivo di FIRENZE, delegata dalla dirigente scolastica, ci invitava per parlare della situazione tarantina agli studenti, ai loro genitori e ai docenti, incontro aperto anche ai cittadini fiorentini. Nello stesso periodo, un altro fiorentino, Massimo Parrini, un uomo dal cuore grande, che lavora come volontario all'interno di associazioni benefiche a Firenze,.ci contattava per chiederci cosa poteva fare per aiutare i nostri bambini ad uscire da questa assurda, inumana condizione.
E così, abbiamo intessuto rapporti amicali con questi amici fiorentini e ci siamo organizzati per incontrarli, e loro ci hanno aiutato.
Dal 30 ottobre all'1 Novembre, quindi, saremo a Firenze ed incontreremo diverse Associazioni e Comitati del territorio che lottano contro le grandi opere ed in difesa dell'ambiente. Il nostro progetto, mai abbandonato, di fare rete con quelle associazioni che difendono la vita e la propria terra, presenti sul suolo italiano, si sta realizzando, Sono sempre di più gli amici che stringono con noi alleanze e amicizia. Senza contare l'importanza di parlare con le nuove generazioni, con gli studenti, con chi, un giorno, diventerà adulto e potrà cambiare l'atteggiamento nei confronti della Natura e del creato.
Nel corso di questi due giorni oltre alle problematiche tarantine, faremo conoscere le bellezze naturalistiche e storiche di Taranto, e nel rispetto dei più piccoli, faremo dirette facebook degli incontri con gli studenti, con i docenti e con i fiorentini che vorranno partecipare. Porteremo con noi le loro esperienze, le problematiche del loro territorio, e ci scambieremo nuove proposte ed idee.
Seguiteci, in questo viaggio verso Firenze.
Intanto, ringraziamo con il cuore la Professoressa Chiara Cocciarini e Massimo Parrini e tutte le belle anime che, pare, ci stiano aspettando. Noi non vediamo l'ora di arrivare!
Grazie, grazie!
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











