
Firenze per i Bambini di Taranto
E' INIZIATO TUTTO COSI'..Qualche mese fa, ricevemmo sulla messaggistica dei Genitori tarantini, un messaggio che ci ha aperto il cuore. La prof.ssa Chiara Cocciarini, un'insegnante di un Istituto comprensivo di FIRENZE, delegata dalla dirigente scolastica, ci invitava per parlare della situazione tarantina agli studenti, ai loro genitori e ai docenti, incontro aperto anche ai cittadini fiorentini. Nello stesso periodo, un altro fiorentino, Massimo Parrini, un uomo dal cuore grande, che lavora come volontario all'interno di associazioni benefiche a Firenze,.ci contattava per chiederci cosa poteva fare per aiutare i nostri bambini ad uscire da questa assurda, inumana condizione.
E così, abbiamo intessuto rapporti amicali con questi amici fiorentini e ci siamo organizzati per incontrarli, e loro ci hanno aiutato.
Dal 30 ottobre all'1 Novembre, quindi, saremo a Firenze ed incontreremo diverse Associazioni e Comitati del territorio che lottano contro le grandi opere ed in difesa dell'ambiente. Il nostro progetto, mai abbandonato, di fare rete con quelle associazioni che difendono la vita e la propria terra, presenti sul suolo italiano, si sta realizzando, Sono sempre di più gli amici che stringono con noi alleanze e amicizia. Senza contare l'importanza di parlare con le nuove generazioni, con gli studenti, con chi, un giorno, diventerà adulto e potrà cambiare l'atteggiamento nei confronti della Natura e del creato.
Nel corso di questi due giorni oltre alle problematiche tarantine, faremo conoscere le bellezze naturalistiche e storiche di Taranto, e nel rispetto dei più piccoli, faremo dirette facebook degli incontri con gli studenti, con i docenti e con i fiorentini che vorranno partecipare. Porteremo con noi le loro esperienze, le problematiche del loro territorio, e ci scambieremo nuove proposte ed idee.
Seguiteci, in questo viaggio verso Firenze.
Intanto, ringraziamo con il cuore la Professoressa Chiara Cocciarini e Massimo Parrini e tutte le belle anime che, pare, ci stiano aspettando. Noi non vediamo l'ora di arrivare!
Grazie, grazie!
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...