
Assemblea pubblica Non una di meno non un grado in più
Non una di meno Roma
vi invita a partecipare all'assemblea del 10 novembre
h 16-20 ad Esc Atelier, via dei Volsci 159 Roma
In vista dei prossimi appuntamenti di fine novembre (22/11 Trans Freedom March, 23/11 Manifestazione contro la violenza di genere, 29/11 Climate Strike), vi invitiamo a costruire con noi e a partecipare a questa assemblea.
Le recenti mobilitazioni femministe, transfemministe ed ecologiste hanno riconfigurato l’agenda politica. Crediamo che coltivare relazioni tra femminismi e movimenti per la giustizia ambientale sia vitale per lanciare la sfida all'intreccio insostenibile tra patriarcato, neo-colonialismo e capitalismo estrattivista.
Dalla prospettiva di Non Una di Meno, la crisi ecologica, frutto del capitalismo che riduce corpi e territori a risorse, produce effetti diversi lungo le linee della povertà, del genere, della razzializzazione e del posizionamento geografico. È per questo che le nostre lotte partono dai nostri corpi in relazione con i territori, da resistenze troppo spesso isolate e taciute, e adottano uno sguardo transnazionale, allo stesso tempo transfemminista, antispecista e antirazzista.
Nella prima parte dell'assemblea, proponiamo un confronto a partire da una serie di domande:
Quali sono le convergenze possibili e i terreni comuni di lotta tra i movimenti femministi, transfemministi ed ecologisti?
Quali iniziative e reti, a livello locale e internazionali, possiamo costruire a partire dall'incontro tra le nostre lotte?
Che ruolo gioca il controllo su corpi e territori nel capitalismo? Come affermiamo la nostra lotta per l’autodeterminazione?
Qual è il ruolo delle donne, dei corpi queer, dei corpi femminilizzati e razzializzati, degli animali e della terra nella riproduzione sociale?
Qual è il ruolo della lotta antispecista come questione politica di uscita dall’antropocentrismo e di lotta al capitale? Come rompere la logica della centralità della natura umana?
Come impostare la questione dei consumi in una prospettiva che vada oltre la scelta individuale, in termini di lotta politica collettiva e anticapitalista?
Nella seconda parte dell'assemblea vorremmo discutere la seguente domanda e proponiamo di dividerci in gruppi:
Su quali terreni comuni, quali parole e pratiche costruiamo gli attraversamenti possibili tra i movimenti tra il 22 e il 29 novembre? Quale il filo che può unire, anche simbolicamente, i tre momenti di piazza di novembre?
Gruppo creativo azioni/pratiche 22,23,29
Gruppo comunicazione diffusione
NUDM Roma
Non una di meno
non un grado in più
in questa rivolta
la goccia sei tu
Prossimi appuntamenti
- ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...