Ambiente e Salute: il "caso" Valbasento
Il tema della salute connesso a quello ambientale al centro di un convegno-dibattito (aperto al pubblico), con un focus specifico sulla Valbasento. L’iniziativa è promossa dal Movimento Tutela Valbasento per approfondire e cercare possibili soluzioni future con istituzioni ed esperti del mondo scientifico. L’appuntamento è per sabato 14 dicembre 2019, alle ore 17.00, a Pisticci, nella Sala Consiliare di Piazza Umberto I. Saranno presenti i sindaci dei Comuni che si affacciano sul Sin Valbasento (Pisticci, Ferrandina, Pomarico, Salandra, Miglionico, Grottole, Bernalda e Craco), il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, e, in rappresentanza della Regione Basilicata, l’assessore all’Ambiente e all’Energia, Gianni Rosa, e quello alla Salute, Rocco Leone. Gli interventi dei relatori, moderati da Piero Miolla, giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, sono affidati ad Andrea Spartaco, giornalista d’inchiesta (“Mapping sulla situazione ambientale della Valbasento”), Giandomenico Di Pisa, avvocato nel processo ‘Petrolgate’ (“Ricostruzione storico-giuridica sui processi ambientali in corso”), Giambattista Mele, referente lucano di ‘ISDE – Medici per l’Ambiente’ (“La Vis come strumento di sanità pubblica”), e Marco Grondacci, esperto di diritto ambientale (“I parametri «salute» e «ambiente» nelle procedure di Via e di Aia”). Seguiranno una serie di testimonianze con gli interventi del pubblico. Sarà possibile seguire il convegno-dibattito anche sulla pagina Facebook del Movimento Tutela Valbasento.
Prossimi appuntamenti
- mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...