
Legno Vivo - Xylella oltre il batterio proiezione a Zollino
Sabato 1 febbraio, Salento Km0, Associazione Bianca Guidetti Serra, CCP Centro di Cultura Popolare e Biblioteca Di Sarajevo, presentano l'anteprima salentina del film-documentario " Legno Vivo. Xylella, oltre il batterio ", scritto e prodotto da Elena Tioli, Francesca Della Giovampaola, Filippo Bellantoni, Simone Cannone.
Un documentario per raccontare cosa sta avvenendo in Puglia: agli olivi, alla terra e alle persone.
"Hanno attraversato secoli di storia, hanno sfamato generazioni di popoli del Mediterraneo. Gli antichi Greci avevano emanato addirittura una legge che prevedeva la pena di morte per chi abbatteva un olivo. Oggi per la pianta sacra per eccellenza, ricca di simbologia e misticismo, i tempi sono cambiati: in Puglia chi non abbatte gli ulivi rischia multe salate, attacchi e ritorsioni. Per quale ragione sta succedendo tutto questo? Come possiamo salvare questi monumenti della natura? Cosa rischiamo perdendoli? Con questo documentario vogliamo far luce su ciò che sta accadendo agli olivi, alla terra e alle persone".
Una questione scientifica, ambientale, economica, sanitaria e sociale che riguarda tutti noi. Il film è un importante documento per indagare alcuni aspetti della gestione del disseccamento che sta trasformando le nostre campagne.
Appuntamento sabato 1 febbraio, ore 18:30 a Zollino, presso il Laboratorio Urbano Salento Km0 - To Kalò Fai, in via della repubblica 22. Ingresso con offerta libera, il ricavato sarà devoluto ai produttori del film.
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...