
Giornata della Memoria | Tour 'Palermo Postbellica'
Giornata della Memoria | Tour 'Palermo Postbellica', da Porta Felice al Rifugio antiaereo del Cassaro alto
Domenica 26 gennaio 2020, ore 10 - Costo: € 12
Percorso: Porta Felice (terrazza inclusa), Corso Vittorio Emanuele, via Calderai (antico quartiere ebraico), Piazza Pretoria, Rifugio antiaereo Biblioteca regionale Alberto Bombace
Prenotazione obbligatoria: 320.7672134 – eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline
In occasione della Giornata della memoria sarà possibile percorrere una parte della città in cui alcune tracce di questo periodo terribile ancora sono visibili.
Una storia complessa e ricca di riflessioni, condotta dallo storico Wil Rothier insieme agli operatori culturali di Terradamare, in alcuni luoghi simbolo non solo della bellezza della città, ma anche della trasformazione che Palermo mostra tra le sue vie, tra le persone che la animano quotidianamente e gli spazi, luoghi di cultura e rigenerazione.
Il primo sito monumentale che si visiterà sarà una delle porte più belle della città, Porta Felice.
Tra il mare e la città, nel 1581 il viceré Marcantonio Colonna pose la prima pietra per la costruzione di una Porta, a cui diede il nome della moglie donna Felice.
Parteciparono alla costruzione, completata nel 1637, artisti quali Mariano Smiriglio, Pietro Novelli e Vincenzo Tedeschi.
I bombardamenti bellici distrussero la parte destra della porta, fedelmente ricostruita.
Un meraviglioso panorama tra il cielo ed il mare, orgoglio della palermo dei secoli scorsi, tra mirabili brani architettonici, la terrazza di Porta Felice diventa lo scenario ideale per rivivere i fasti della città.
Oggi, al suo interno, vi sono gli uffici del Nucleo tutela del patrimonio artistico della polizia municipale di Palermo.
Lungo il percorso, tappa all'antico quartiere ebraico, la cui popolazione è presente in Sicilia dal 1492. Il percorso comprenderà alcune tappe dove le tracce di una popolazione ricca di usanze e cultura è nascosta tra le vie della città crocevia di popolazioni e commerci.
Si continuerà percorrendo il Cassaro e soffermandoci su ulteriori elementi architettonici che sono stai coinvolti in questo terribile brano della storia.
Il nostro percorso terminerà all'interno del rifugio antiaereo della Biblioteca regionale Alberto Bombace, scrigno di testi, ma anche luogo aperto alla riscoperta costante della storia della città, rendendo fruibile, in questa occasione quel luogo che permise di mettere al sicuro i ragazzi del Liceo Vittorio Emanuele, gli abitanti dei quartieri limitrofi, i sacerdoti della Cattedrale.
____
Foto di copertina: Vincenzo Russo
ℹ Tutti i prossimi appuntamenti con noi:
terradamare.org/eventi
Prossimi appuntamenti
- ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...














