
Giornata della Memoria | Tour 'Palermo Postbellica'
Giornata della Memoria | Tour 'Palermo Postbellica', da Porta Felice al Rifugio antiaereo del Cassaro alto
Domenica 26 gennaio 2020, ore 10 - Costo: € 12
Percorso: Porta Felice (terrazza inclusa), Corso Vittorio Emanuele, via Calderai (antico quartiere ebraico), Piazza Pretoria, Rifugio antiaereo Biblioteca regionale Alberto Bombace
Prenotazione obbligatoria: 320.7672134 – eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline
In occasione della Giornata della memoria sarà possibile percorrere una parte della città in cui alcune tracce di questo periodo terribile ancora sono visibili.
Una storia complessa e ricca di riflessioni, condotta dallo storico Wil Rothier insieme agli operatori culturali di Terradamare, in alcuni luoghi simbolo non solo della bellezza della città, ma anche della trasformazione che Palermo mostra tra le sue vie, tra le persone che la animano quotidianamente e gli spazi, luoghi di cultura e rigenerazione.
Il primo sito monumentale che si visiterà sarà una delle porte più belle della città, Porta Felice.
Tra il mare e la città, nel 1581 il viceré Marcantonio Colonna pose la prima pietra per la costruzione di una Porta, a cui diede il nome della moglie donna Felice.
Parteciparono alla costruzione, completata nel 1637, artisti quali Mariano Smiriglio, Pietro Novelli e Vincenzo Tedeschi.
I bombardamenti bellici distrussero la parte destra della porta, fedelmente ricostruita.
Un meraviglioso panorama tra il cielo ed il mare, orgoglio della palermo dei secoli scorsi, tra mirabili brani architettonici, la terrazza di Porta Felice diventa lo scenario ideale per rivivere i fasti della città.
Oggi, al suo interno, vi sono gli uffici del Nucleo tutela del patrimonio artistico della polizia municipale di Palermo.
Lungo il percorso, tappa all'antico quartiere ebraico, la cui popolazione è presente in Sicilia dal 1492. Il percorso comprenderà alcune tappe dove le tracce di una popolazione ricca di usanze e cultura è nascosta tra le vie della città crocevia di popolazioni e commerci.
Si continuerà percorrendo il Cassaro e soffermandoci su ulteriori elementi architettonici che sono stai coinvolti in questo terribile brano della storia.
Il nostro percorso terminerà all'interno del rifugio antiaereo della Biblioteca regionale Alberto Bombace, scrigno di testi, ma anche luogo aperto alla riscoperta costante della storia della città, rendendo fruibile, in questa occasione quel luogo che permise di mettere al sicuro i ragazzi del Liceo Vittorio Emanuele, gli abitanti dei quartieri limitrofi, i sacerdoti della Cattedrale.
____
Foto di copertina: Vincenzo Russo
ℹ Tutti i prossimi appuntamenti con noi:
terradamare.org/eventi
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...