
Manifestazione cittadina contro il razzismo (leggi cosa faremo)
«Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali».
L’articolo 3 della Costituzione è fondamentale per noi della rete21marzo che ogni anno ci mobilitiamo contro tutte le forme di discriminazione e razzismo, che siamo per il rispetto dei valori dettati dalla Costituzione italiana e ribaditi nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
Gli stati dell’Unione Europea e non solo, preferiscono proteggere le frontiere piuttosto che le persone. Accettano di assistere senza intervenire alla trasformazione del Mediterraneo, luogo di vita e civiltà e crocevia di culture e religioni, in un cimitero senza tombe e senza nomi. In Italia donne e uomini migranti sono costretti da leggi restrittive e discriminanti ad accettare condizioni di vita e di lavoro incivili e insopportabili, fino alla schiavitù e al peggiore sfruttamento; bambine e bambini, ragazze e ragazzi nascono e crescono in questo paese senza poter accedere alla pie-nezza dei loro diritti di cittadinanza; la falsa sicurezza dei cittadini viene costruita distruggendo la sicurezza dei migranti e delle loro famiglie, negando loro diritti sociali e civili. Persone che per colore della pelle, genere, aspetto, religione, scelte di vita, cittadinanza e lingua sono diverse dalla maggioranza subiscono quotidianamente il razzismo e le discriminazioni sul lavoro, nell’accesso alla casa e ai servizi, nei rapporti con alcune pubbliche amministrazioni e con le forze dell’ordine, nella vita quotidiana in ogni suo aspetto.
Siamo l’unica realtà in Italia che il 21 marzo scende in piazza contro ogni tipo di discriminazione, e continueremo a farlo finché non arriverà il giorno in cui donne e uomini potranno vivere in questo paese in libertà, avendo gli stessi doveri ma anche gli stessi diritti, e in cui ogni attacco alla loro persona sarà considerato un attacco all’intera umanità.
Perché proprio il 21 marzo?
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale nel 1966, in ricordo del grave fatto di sangue del 21 marzo 1960, quando a Sharpeville, in Sud Africa, la polizia aprì il fuoco su una manifestazione pacifica contro il regime di apartheid allora vigente, uccidendo sessantanove persone. Oggi nel 2020 in Italia si continuano a verificare episodi di intolleranza, discriminazione e razzismo in moltissimi contesti della nostra società.
Quest'anno per il rispetto delle normative per la sanità pubblica, abbiamo pensato ad una modalità alternativa per rendere memorabile questa giornata; cioè viverla insieme "da lontano".
Quindi vi chiediamo di unirvi a noi e di fare una brevissima story su Instagram rispondendo alla domanda: Perché scenderesti in piazza il 21 Marzo?
Taggando la @Rete21Marzo.
Dopodichè ripubblicheremo tutte le vostre stories creando una manifestazione virtuale.
Prossimi appuntamenti
- lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...