The Weather Underground La guerra nel cuore degli Stati Uniti
A due anni dall’uscita del documentario The Weather Underground, proponiamo una serata di parole e immagini su una delle molteplici facce del conflitto sociale che ha attraversato l’America negli anni Settanta. Sono gli anni del Movement, delle Black Panther, delle mobilitazioni contro la guerra in Vietnam e della durissima risposta da parte dello Stato USA. Il film, proiettato per la prima volta in Italia in occasione del Tekfestival (Roma, 4-9 maggio 2004), ricostruisce la storia dei Weathermen (un gruppo armato scaturito da una scissione nell’ambito studentesco bianco), dai “giorni della rabbia” di Chicago (ottobre 1969), alla scelta della clandestinità e dell’attacco contro i centri del potere politico-economico capitalista negli Stati Uniti, alla disgregazione finale dell’organizzazione.
Ore 21.00
Presentazione della nuova edizione del libro dei Weathermen, Prateria in fiamme.
Ormai da tempo introvabile, il libro è una raccolta di saggi e documenti politici data alle stampe clandestinamente dai Weather Underground nel 1974 e proposta al movimento italiano, tre anni dopo, dal Collettivo editoriale Librirossi, a cura di Paolo Bertella Farnetti. In questa nuova edizione è stato aggiunto un breve saggio che attinge sia a pubblicazioni di movimento sia alle riflessioni di coloro che tali esperienze hanno vissuto in prima persona.
A seguire
Proiezione del documentario The Weather Underground.
Usa, 2002, 92’, colore, v.o. sott. Italiano. Regia: Sam Green, Bill Siegel - Produzione: Free History Project in associazione con KQED Public Television/San Francisco e ITVS.
The Weather Underground è stato premiato al Sundance Film Festival 2003. Nello stesso anno ha vinto il San Francisco Documentary Festival. Ha ottenuto una nomination all’Accademy Awards 2004.
Venerdì 11 giugno 2004
Centro Popolare Autogestito Firenze Sud
Via Villamagna 27/a Autobus 23, 8, 31, 32, 33
055 6580479 cpa@ecn.org www.cpafisud.org
Prossimi appuntamenti
- apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...