evento

Comunicazione & Millenials - #1. Giovani e Social Media

30 gennaio 2020
ore 17:00 (Durata: 2 ore)

Prende il via "Comunicazione & Millennials", un Ciclo di Seminari organizzato da "ScuolaInOnda", un progetto volto a costruire una Web Radio scolastica presso l' Istituto Comprensivo Belforte del Chienti, a San Basilio (Roma).

Attraverso laboratori di formazione teorica e produzione mediale, gli studenti e le studentesse si stanno avvicinando al mondo della comunicazione come protagonisti attivi e competenti. La webradio vuole diventare, infatti, uno strumento di in-formazione e crescita culturale per l'intera comunità educante nonchè uno spazio di incontro tra la scuola e il quartiere.
Per questo motivo, le realtà associative coinvolte nel progetto hanno previsto diverse attività di corredo, tra cui il Ciclo di Seminari “Comunicazione e millenials” in cui esperti/ e addetti/e ai lavori approfondiscono alcune tematiche e problematiche legate al rapporto dei giovani con la comunicazione e i mezzi di informazione.

Il primo appuntamento è previsto per giovedì 30 Gennaio h.17 @ Centro Popolare San Basilio (Via Girolamo Mechelli, Roma). A seguire, info sull'incontro.

"Giovani e social media: (ri)conoscere i comportamenti online a rischio e migliorare la comunicazione tra pari".

A cura di:
- Francesca Comunello, docente e ricercatrice in internet studies e rapporto tecnologie digitali e società (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma);

-Francesca Ieracitano, docente e ricercatrice in sociologia dei processi culturali e comunicativi (Accademia del Costume e della Moda)

Studenti, familiari e docenti saranno coinvolti in una serie di attività volte a sensibilizzare circa i diversi comportamenti online a rischio che spesso avvengono involontariamente tra i/le giovani. Situazioni quali hate speech, cyberbullismo e altre forme di violenza comunicativa tra pari che avvengono sui social media verranno così scandagliate tramite un approccio creativo, interattivo e incentrato sulle relazioni tra giovani e il loro uso dei media, allo scopo di promuovere buone pratiche comunicative ispirate alla responsabilità e al rispetto reciproco.

= Incontro aperto a tutti/e e gratuito=

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)