
La rivoluzione delle Sibille | Alberobello
Non si arresta “La Rivoluzione delle Sibille. La figura femminile di ieri e di oggi verso una nuova cultura di genere” e dopo l’inaugurazione, lo scorso novembre, a Putignano è pronta per giungere ad Alberobello domenica 26 gennaio 2020: la rassegna, promossa dall’Ambito Territoriale di Putignano, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Andromeda, coinvolgerà sino ad aprile 2020, tutti i 5 comuni dell’Ambito con tanti e diversi appuntamenti.
La tappa di Alberobello, realizzata con il contributo e il sostegno dell’Amministrazione locale, prevede tre appuntamenti.
Ad inaugurare la rassegna, domenica 26 gennaio 2020, alle ore 17.30 (replica alle ore 19.30), presso il Soccorpo della Chiesa del Santissimo Sacramento, lo spettacolo teatrale “Nozze scarlatte” a cura dell’Ass. Culturale Grocà. Lo spettacolo è un adattamento della regista Elvira Spartanto dell’opera “Nozze di Sangue”, di Federico Garcia Lorca: attingendo al repertorio teatrale dei grandi del ‘900, la regista ha cercato di evidenziare come la disparità di genere affondi le radici nel passato e come il problema della violenza di genere è una questione aperta da secoli.
==================================================
A seguire, giovedì 30 gennaio, alle ore 18.30, presso la Casa D’Amore di Alberobello, la presentazione del libro “Fatti e idee della Resistenza: un approccio di genere” alla presenza dell’autrice Roberta Cairoli: con Angela Lacitignola e Filomena Zaccaria, rispettivamente coordinatrice e avvocata del Centro Antiviolenza Andromeda, si racconterà la storia della Resistenza delle donne, troppo a lungo dimenticata, si ricorderanno le elette all’Assemblea Costituente e si rifletterà sul concetto di parità nella nostra Carta fondamentale, indicando dei percorsi didattici di sperimentazione per i più giovani.
==================================================
Infine, giovedì 6 febbraio, dalle ore 17.30, a chiudere la tappa alberobellese della Rivoluzione delle Sibille, presso la Sala Consiliare del Comune di Alberobello, la tavola rotonda “Dalle alleanze che uccidono alle alleanze che salvano”, con il passaggio della staffetta – rappresentata da un ritratto di Gianni Marsico della mostra “Pupe Exhibition” – dal Comune di Putignano al comune di Alberobello.
Alla tavola rotonda parteciperanno Michele Maria Longo, sindaco di Alberobello, Anna Caldi, assessora ai Servizi Sociali del Comune di Putignano, Anna Piepoli, assessora ai Servizi Sociali del Comune di Alberobello, Giulia Lacitignola, Dirigente Udp Ambito Territoriale Putignano, Giulia Sannolla, referente Antiviolenza Regione Puglia, Anna Paolillo, referente equipe multidisciplinare di Ambito di contrasto alla violenza di genere, Tiziana Gigantesco, giudice di Pace, Rosy Paparella, consulente Sud Est Donne - Centro Antiviolenza Andromeda, Filomena Zaccaria, avvocata centro antiviolenza Andromeda e Angela Lacitignola, coordinatrice del Centro Antiviolenza Andromeda.
A seguire la presentazione del Libro “Palmina, una storia sbagliata” con il co-autore Mario Gianfrate e Franco Mastro, già pediatra all’Ospedale Civile di Fasano.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...