
La rivoluzione delle Sibille | Alberobello
Non si arresta “La Rivoluzione delle Sibille. La figura femminile di ieri e di oggi verso una nuova cultura di genere” e dopo l’inaugurazione, lo scorso novembre, a Putignano è pronta per giungere ad Alberobello domenica 26 gennaio 2020: la rassegna, promossa dall’Ambito Territoriale di Putignano, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Andromeda, coinvolgerà sino ad aprile 2020, tutti i 5 comuni dell’Ambito con tanti e diversi appuntamenti.
La tappa di Alberobello, realizzata con il contributo e il sostegno dell’Amministrazione locale, prevede tre appuntamenti.
Ad inaugurare la rassegna, domenica 26 gennaio 2020, alle ore 17.30 (replica alle ore 19.30), presso il Soccorpo della Chiesa del Santissimo Sacramento, lo spettacolo teatrale “Nozze scarlatte” a cura dell’Ass. Culturale Grocà. Lo spettacolo è un adattamento della regista Elvira Spartanto dell’opera “Nozze di Sangue”, di Federico Garcia Lorca: attingendo al repertorio teatrale dei grandi del ‘900, la regista ha cercato di evidenziare come la disparità di genere affondi le radici nel passato e come il problema della violenza di genere è una questione aperta da secoli.
==================================================
A seguire, giovedì 30 gennaio, alle ore 18.30, presso la Casa D’Amore di Alberobello, la presentazione del libro “Fatti e idee della Resistenza: un approccio di genere” alla presenza dell’autrice Roberta Cairoli: con Angela Lacitignola e Filomena Zaccaria, rispettivamente coordinatrice e avvocata del Centro Antiviolenza Andromeda, si racconterà la storia della Resistenza delle donne, troppo a lungo dimenticata, si ricorderanno le elette all’Assemblea Costituente e si rifletterà sul concetto di parità nella nostra Carta fondamentale, indicando dei percorsi didattici di sperimentazione per i più giovani.
==================================================
Infine, giovedì 6 febbraio, dalle ore 17.30, a chiudere la tappa alberobellese della Rivoluzione delle Sibille, presso la Sala Consiliare del Comune di Alberobello, la tavola rotonda “Dalle alleanze che uccidono alle alleanze che salvano”, con il passaggio della staffetta – rappresentata da un ritratto di Gianni Marsico della mostra “Pupe Exhibition” – dal Comune di Putignano al comune di Alberobello.
Alla tavola rotonda parteciperanno Michele Maria Longo, sindaco di Alberobello, Anna Caldi, assessora ai Servizi Sociali del Comune di Putignano, Anna Piepoli, assessora ai Servizi Sociali del Comune di Alberobello, Giulia Lacitignola, Dirigente Udp Ambito Territoriale Putignano, Giulia Sannolla, referente Antiviolenza Regione Puglia, Anna Paolillo, referente equipe multidisciplinare di Ambito di contrasto alla violenza di genere, Tiziana Gigantesco, giudice di Pace, Rosy Paparella, consulente Sud Est Donne - Centro Antiviolenza Andromeda, Filomena Zaccaria, avvocata centro antiviolenza Andromeda e Angela Lacitignola, coordinatrice del Centro Antiviolenza Andromeda.
A seguire la presentazione del Libro “Palmina, una storia sbagliata” con il co-autore Mario Gianfrate e Franco Mastro, già pediatra all’Ospedale Civile di Fasano.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...