evento

Dialoghi contro la guerra

22 febbraio 2020
ore 09:30 (Durata: 2 ore)

Ti aspettiamo sabato 22 febbraio per l'incontro "Dialoghi contro la guerra" nella sala conferenze del Palazzo Reale di Milano (3° piano).

Partecipa ai due appuntamenti in programma:

▶ "MEDIO ORIENTE OLTRE IL MAINSTREAM" con:
Farid Adly - scrittore e giornalista
Yilmaz Orkan - Ufficio d'informazione del Kurdistan in Italia UIKI-ONLUS
Farian Sabahi, scrittrice e giornalista specializzata sul Medio Oriente
Modera Vittorio Agnoletto - docente di Globalizzazione e Politiche della Salute (Università degli Studi di Milano)

▶ "L'ITALIA RIPUDIA LA GUERRA'" con:
Padre Enzo Fortunato - giornalista e direttore della sala stampa del Sacro convento di Assisi
Emilio Molinari - Costituzionebenicomuni
Gino Strada - chirurgo e fondatore di EMERGENCY
Francesco Vignarca - Coordinatore Rete Italiana per il Disarmo

Modera: Luciano Scalettari - giornalista Famiglia Cristiana

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni, scrivere a: casa@emergency.it

L'evento è organizzato insieme a Milano in Comune e Costituzionebenicomuni

NON MANCARE!

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1994: Casal di Principe (CE), mentre si stava preparando per la celebrazione della messa, viene assassinato don Peppino Diana, parroco impegnato nella lotta alla criminalità camorristica.

Dal sito

  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)