
La rivincita di Casale Monferrato, proiezione collettiva 17/5/20
"La salute non si vende e nemmeno l'ambiente". Sono le parole di una delle giovani attiviste di Friday for Future ispirazione di questa proiezione collettiva digitale de "La rivincita di Casale Monferrato" storia resiliente sulla sostenibilità ambientale che si terrà domenica 17 maggio dalle ore 21.00 su Facebook e Youtube.
La proiezione collettiva partecipata digitale è promossa da Friday for Future Roma, Casale Monferrato e tutte i FFF che vorranno aderire, Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di Taranto, insieme a Cittadini Reattivi, all'Associazione Familiari e Vittime dell'amianto di Casale Monferrato (AFEVA) e il sostegno di Assalti Frontali, autori della colonna sonora "Asbesto".
Il doc-inchiesta prodotto dal basso dai Cittadini Reattivi di tutta Italia, racconta, infatti, il riscatto di una delle comunità più colpite dall'inquinamento, da amianto causato dalla multinazionale Eternit, con migliaia di vittime. La città piemontese, grazie alle lotte civiche, se pure non ha ancora ottenuto giustizia nelle aule dei tribunali, ha bonificato la fibra killer, candidandosi a essere una delle prime città amianto-free al mondo. E sta progettando futuro, proprio a partire dal rispetto per l'ambiente e della salute e dalle nuove generazioni. Valori fondamentali che anche la pandemia da COVID-19 ha sottolineato come indispensabili per l'umanità.
L'incontro con i protagonisti, Giuliana Busto presidente di Afeva, la regista e autrice Rosy Battaglia, i ragazzi di Friday For Future e Liberi e Pensanti, sarà trasmesso sulle pagine di tutti gli organizzatori dell'evento. La proiezione del doc inchiesta partirà alle ore 21.00 anche dal canale Youtube di Cittadini Reattivi per la durata di 30 minuti.
Prossimi appuntamenti
- lug7lunevento
Serata NoBavaglio
Centro Ararat - ex Mattatoio - Largo Dino Frisullo - RomaLUNEDI 7 LUGLIO dalle 18.30 ARARAT / SERATA #NOBAVAGLIO ORE 18.30 DIRETTA da GAZA collegamento con il giornalista Alhassan Selmi ... - lug8marpresentazione
Brucia l'umanità
Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ... - lug8marassemblea
Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza
Casa del popolo Silvia Picci Via Livio Tempesta 17 - Lecce (LE)Appello alle Associazioni, ai Movimenti, ai Coordinamenti del territorio: Sosteniamo la partenza della Freedom Flotilla da Gallipoli per Gaza ... - lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...