
La rivincita di Casale Monferrato, proiezione collettiva 17/5/20
"La salute non si vende e nemmeno l'ambiente". Sono le parole di una delle giovani attiviste di Friday for Future ispirazione di questa proiezione collettiva digitale de "La rivincita di Casale Monferrato" storia resiliente sulla sostenibilità ambientale che si terrà domenica 17 maggio dalle ore 21.00 su Facebook e Youtube.
La proiezione collettiva partecipata digitale è promossa da Friday for Future Roma, Casale Monferrato e tutte i FFF che vorranno aderire, Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di Taranto, insieme a Cittadini Reattivi, all'Associazione Familiari e Vittime dell'amianto di Casale Monferrato (AFEVA) e il sostegno di Assalti Frontali, autori della colonna sonora "Asbesto".
Il doc-inchiesta prodotto dal basso dai Cittadini Reattivi di tutta Italia, racconta, infatti, il riscatto di una delle comunità più colpite dall'inquinamento, da amianto causato dalla multinazionale Eternit, con migliaia di vittime. La città piemontese, grazie alle lotte civiche, se pure non ha ancora ottenuto giustizia nelle aule dei tribunali, ha bonificato la fibra killer, candidandosi a essere una delle prime città amianto-free al mondo. E sta progettando futuro, proprio a partire dal rispetto per l'ambiente e della salute e dalle nuove generazioni. Valori fondamentali che anche la pandemia da COVID-19 ha sottolineato come indispensabili per l'umanità.
L'incontro con i protagonisti, Giuliana Busto presidente di Afeva, la regista e autrice Rosy Battaglia, i ragazzi di Friday For Future e Liberi e Pensanti, sarà trasmesso sulle pagine di tutti gli organizzatori dell'evento. La proiezione del doc inchiesta partirà alle ore 21.00 anche dal canale Youtube di Cittadini Reattivi per la durata di 30 minuti.
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...