
Think4Food Talk: Young Talents in Action for Sustainability
Come la Commissione Europea indica nella sua recente indagine sull’impatto dei vari cambiamenti demografici nel continente, l’Italia è purtroppo il Paese in cui nel 2020 si conferma il più alto tasso di disoccupazione negli under 25: tra i 15 e i 24 anni il 31,8% delle ragazze e il 27,8% dei ragazzi non ha ancora trovato un impiego. Questo dato si accoda ad un più vasto scenario europeo, dove, a causa del COVID-19, il numero dei giovani disoccupati è cresciuto di 64mila persone.
Quali sono le possibili soluzioni per contrastare questo scenario? Da un lato ci sono le iniziative delle istituzioni e delle cooperative per sviluppare politiche di formazione, inserimento e innovazione, dall’altro le risposte dal basso di giovanissimi ricercatori e professionisti che si lanciano nel mondo delle startup e degli spinoff universitari e mettono alla prova le loro competenze e le loro abilità nel mercato del lavoro. Il fil rouge che le accomuna? L’idea di creare un futuro più consapevole e sostenibile, per la crescita economica e sociale della comunità e la salvaguardia ambientale del nostro Pianeta, in risposta agli SDG 8 (Decent Work and Economic Growth) e 13 (Climate Action) dell’Agenda ONU 2030.
Questi sono gli spunti di partenza per “Think4Food Talk: Young Talents in Action for Sustainability” che si terrà in live streaming mercoledì 12 agosto a partire dalle ore 18.
Ospiti dell'evento saranno:
- Laura Baiesi, Membro del Coordinamento di Generazioni Legacoop Emilia-Romagna
- Lorenzo Ippolito e Luca Bertolasi, Co-founders di Lac2Lab
- Alessandro Toni, CEO di Chemicle Science
Modera Francesco Castellana, Community Manager di Future Food Institute
COME PARTECIPARE ALL’EVENTO
L'evento sará online alle ore 18 di mercoledì 12 agosto su:
- La pagina Facebook di Think4food
(https://www.facebook.com/think4food/)
- Il canale Youtube di Future Food Institute (https://www.youtube.com/futurefoodinstitute/)
Vuoi ricevere il link dello streaming direttamente sulla tua mail? Iscriviti su Eventbrite qui: https://youngtalentsinaction.eventbrite.com
COS’È THINK4FOOD
Think4Food è il progetto ideato e promosso da Legacoop Bologna insieme a Confcooperative Bologna e Legacoop Imola con il patrocinio di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bologna. L'iniziativa mette in connessione le imprese cooperative con start up, ricercatori e studenti universitari che hanno idee innovative per lo sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare.
Per facilitare la connessione delle cooperative con start up, ricercatori e studenti Think4Food promuove una Call 4 Ideas, per premiare idee innovative utili al raggiungimento di uno o più dei 17 SDGs della Agenda ONU 2030.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2020 a questo link: https://www.think4food.org/call-4-ideas/
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...