
Think4Food Talk: Young Talents in Action for Sustainability
Come la Commissione Europea indica nella sua recente indagine sull’impatto dei vari cambiamenti demografici nel continente, l’Italia è purtroppo il Paese in cui nel 2020 si conferma il più alto tasso di disoccupazione negli under 25: tra i 15 e i 24 anni il 31,8% delle ragazze e il 27,8% dei ragazzi non ha ancora trovato un impiego. Questo dato si accoda ad un più vasto scenario europeo, dove, a causa del COVID-19, il numero dei giovani disoccupati è cresciuto di 64mila persone.
Quali sono le possibili soluzioni per contrastare questo scenario? Da un lato ci sono le iniziative delle istituzioni e delle cooperative per sviluppare politiche di formazione, inserimento e innovazione, dall’altro le risposte dal basso di giovanissimi ricercatori e professionisti che si lanciano nel mondo delle startup e degli spinoff universitari e mettono alla prova le loro competenze e le loro abilità nel mercato del lavoro. Il fil rouge che le accomuna? L’idea di creare un futuro più consapevole e sostenibile, per la crescita economica e sociale della comunità e la salvaguardia ambientale del nostro Pianeta, in risposta agli SDG 8 (Decent Work and Economic Growth) e 13 (Climate Action) dell’Agenda ONU 2030.
Questi sono gli spunti di partenza per “Think4Food Talk: Young Talents in Action for Sustainability” che si terrà in live streaming mercoledì 12 agosto a partire dalle ore 18.
Ospiti dell'evento saranno:
- Laura Baiesi, Membro del Coordinamento di Generazioni Legacoop Emilia-Romagna
- Lorenzo Ippolito e Luca Bertolasi, Co-founders di Lac2Lab
- Alessandro Toni, CEO di Chemicle Science
Modera Francesco Castellana, Community Manager di Future Food Institute
COME PARTECIPARE ALL’EVENTO
L'evento sará online alle ore 18 di mercoledì 12 agosto su:
- La pagina Facebook di Think4food
(https://www.facebook.com/think4food/)
- Il canale Youtube di Future Food Institute (https://www.youtube.com/futurefoodinstitute/)
Vuoi ricevere il link dello streaming direttamente sulla tua mail? Iscriviti su Eventbrite qui: https://youngtalentsinaction.eventbrite.com
COS’È THINK4FOOD
Think4Food è il progetto ideato e promosso da Legacoop Bologna insieme a Confcooperative Bologna e Legacoop Imola con il patrocinio di Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bologna. L'iniziativa mette in connessione le imprese cooperative con start up, ricercatori e studenti universitari che hanno idee innovative per lo sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare.
Per facilitare la connessione delle cooperative con start up, ricercatori e studenti Think4Food promuove una Call 4 Ideas, per premiare idee innovative utili al raggiungimento di uno o più dei 17 SDGs della Agenda ONU 2030.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2020 a questo link: https://www.think4food.org/call-4-ideas/
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...