Pace

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi

Campagna: Campagna Guantanamo

888 persone - pagina 1 ... 3 4 5 ... 89
  • 858. Davide Scaglianti - FE (12 ottobre 2021)
    la disumanità delle torture deve essere fermata. Guantanamo va chiusa
  • 857. Maria Chiara Tropea - CN (11 ottobre 2021)
  • 856. Cristina Allocco - CN (6 ottobre 2021)
  • 855. Adriano Ramonda - CN (6 ottobre 2021)
  • 854. Pietro Finelli - PI (4 ottobre 2021)
  • 853. Giampaolo Spettoli - BO (4 ottobre 2021)
  • 852. liana monfardini - MI (3 ottobre 2021)
  • 851. Simone Contiero - PI (1 ottobre 2021)
  • 850. Giampaolo Laviano - RM (30 settembre 2021)
  • 849. Fabrizio Musella - NA (30 settembre 2021)
    Parlo da persona che ha una grande stima nei confronti degli Stati Uniti. Spesso oggi va di moda demonizzare tale paese, perché considerato aggressivamente imperialista. Secondo me molte critiche sono esagerate. Gli Stati Uniti hanno fatto anche tanto bene. Certamente non per bontà incondizionata, ma per convenienza, ma quale stato non fa atti di bene quasi sempre per convenienza? Tuttavia, gli Stati Uniti hanno fatto anche tanti gravissimi errori ed hanno, volenti o nolenti, generato male. Una delle cose che più critico è stata l’invasione dell’Iraq, non tanto quella dell’Afghanistan, che poteva ancora avere una legittimazione, a seguito di un attacco organizzato da un gruppo terroristico nascosto nel paese e che l’autorità di tale paese ai tempi si rifiutò di consegnare. Ma un’altra cosa abominevole è stato appunto il trattamento di alcuni prigionieri nella struttura di Guantanamo, soprattutto dopo che si era saputo che alcuni di loro erano innocenti. Ritengo dunque che oggi, in un momento in cui gli USA vogliono porsi come il paese rispettoso dei diritti umani, non solo rispetto all’Afghanistan, ormai passato in secondo piano per loro, ma soprattutto rispetto alla Cina, il nuovo avversario economico, politico e militare, sia doveroso portare il buon esempio. Per questo motivo, mi aggiungo anch’io a questa campagna per fare pressioni sull’egregio Presidente del Consiglio Mario Draghi affinché possa a sua volta premere il Presidente americano Joe Biden al fine di far chiudere tale struttura. Grazie mille per avermi concesso la possibilità di poter far valere la mia parola in questa vicenda, per quanto insignificante possa essere il mio contributo.
pagina 4 di 89 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)