Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1612 persone - pagina 1 ... 10 11 12 ... 81
  • 1412. Antonella Mazzoni - AR (13 settembre 2024)
  • 1411. Olimpia Mastroianni - RM (13 settembre 2024)
    No war
  • 1410. gabriele vesço - VE (13 settembre 2024)
    Gli Usa e i loro servi europei ci stanno spingendo a una guerra mondiale nucleare !! Fermiamoli!! Sciopero generale!!!
  • 1409. Paolo Grillo - RM (13 settembre 2024)
    Credo che questo rischio estremo che i governanti infliggono ai cittadini si possa eliminare solo raccogliendo talmente tante firme e talmente tanti manifestanti [ decine e decine di milioni in tutta Europa!!!] CHE I GOVERNANTI POSSANO SOLO REVOCARE LA SCELTA O DIMETTERSI !! QUINDI BISOGNA ORGANIZZARSI SU Q U E S T O LIVELLO, MENO NON SERVE!!!
  • 1408. rodolfo ricci - RM (13 settembre 2024)
  • 1407. Paola Mistrali - RE (13 settembre 2024)
    assolutamente contro l'installazione di euromissili
  • 1406. Giulia Negroni - RM (13 settembre 2024)
  • 1405. armando ardizzoni - BO (13 settembre 2024)
  • 1404. Ilaria Minio Paluello - RM (13 settembre 2024)
  • 1403. Alessandro Porri - RM (13 settembre 2024)
  • 1402. luciano casse' - MI (12 settembre 2024)
    La guerra è diperse una follia farne una sapendo in partenza di perderla è perverso. L'Europa dovrebbe smettere di utilizzare l'Ucraina per favorire l'America contro la Russia. Dietro alla Russia ci sono mondi,perché far la guerra al mondo.Follia.
  • 1401. Fabio Esposito - NA (12 settembre 2024)
    No alla guerra
  • 1400. Ilaria Antonelli - FI (12 settembre 2024)
  • 1399. Emanuela Bavazzano - FI (12 settembre 2024)
  • 1398. Erica Tacci - MS (12 settembre 2024)
    Sono molto molto preoccupata per questa evoluzione bellicista.....
  • 1397. Maria Fantappiè - FI (12 settembre 2024)
  • 1396. Renata Venturi - UD (11 settembre 2024)
    No alle guerre ,alla continua sofferenza e morte di innocenti,soprattutto di bambini
  • 1395. Alberto Cacopardo - FI (11 settembre 2024)
    Forse avevo già firmato? Un caro saluto comunque
  • 1394. Marco Paletta - RM (10 settembre 2024)
  • 1393. Sara Vidoni - BZ (10 settembre 2024)
    NATO vergognosa e guerrafondaia! Fuori tutti dalla NATO e dall’EU
pagina 11 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)