Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1609 persone - pagina 1 ... 10 11 12 ... 81
  • 1409. Paolo Grillo - RM (13 settembre 2024)
    Credo che questo rischio estremo che i governanti infliggono ai cittadini si possa eliminare solo raccogliendo talmente tante firme e talmente tanti manifestanti [ decine e decine di milioni in tutta Europa!!!] CHE I GOVERNANTI POSSANO SOLO REVOCARE LA SCELTA O DIMETTERSI !! QUINDI BISOGNA ORGANIZZARSI SU Q U E S T O LIVELLO, MENO NON SERVE!!!
  • 1408. rodolfo ricci - RM (13 settembre 2024)
  • 1407. Paola Mistrali - RE (13 settembre 2024)
    assolutamente contro l'installazione di euromissili
  • 1406. Giulia Negroni - RM (13 settembre 2024)
  • 1405. armando ardizzoni - BO (13 settembre 2024)
  • 1404. Ilaria Minio Paluello - RM (13 settembre 2024)
  • 1403. Alessandro Porri - RM (13 settembre 2024)
  • 1402. luciano casse' - MI (12 settembre 2024)
    La guerra è diperse una follia farne una sapendo in partenza di perderla è perverso. L'Europa dovrebbe smettere di utilizzare l'Ucraina per favorire l'America contro la Russia. Dietro alla Russia ci sono mondi,perché far la guerra al mondo.Follia.
  • 1401. Fabio Esposito - NA (12 settembre 2024)
    No alla guerra
  • 1400. Ilaria Antonelli - FI (12 settembre 2024)
  • 1399. Emanuela Bavazzano - FI (12 settembre 2024)
  • 1398. Erica Tacci - MS (12 settembre 2024)
    Sono molto molto preoccupata per questa evoluzione bellicista.....
  • 1397. Maria Fantappiè - FI (12 settembre 2024)
  • 1396. Renata Venturi - UD (11 settembre 2024)
    No alle guerre ,alla continua sofferenza e morte di innocenti,soprattutto di bambini
  • 1395. Alberto Cacopardo - FI (11 settembre 2024)
    Forse avevo già firmato? Un caro saluto comunque
  • 1394. Marco Paletta - RM (10 settembre 2024)
  • 1393. Sara Vidoni - BZ (10 settembre 2024)
    NATO vergognosa e guerrafondaia! Fuori tutti dalla NATO e dall’EU
  • 1392. Mariarosaria Marino - NA (10 settembre 2024)
  • 1391. Gabriella Raffaele - NA (10 settembre 2024)
    Firmo con molta forza e speriamo che, tutti insieme, potremo giungere ad un buon risultato...
  • 1390. Renato Donati - BS (10 settembre 2024)
pagina 11 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)