Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1612 persone - pagina 1 ... 14 15 16 ... 81
  • 1332. Alessandra Nocciolini - AR (2 settembre 2024)
    Basta guerre
  • 1331. Tamara Alderighi - FI (2 settembre 2024)
  • 1330. Maurizia Bussi - FI (2 settembre 2024)
    Voglio la pace
  • 1329. Paola Tarquilio - FI (2 settembre 2024)
  • 1328. FABIO FALTONI - AR (2 settembre 2024)
  • 1327. Paolo Nicchi - AR (2 settembre 2024)
    Aderisco con tutta la passione e l'impegno possibile per oppormi a questa irresponsabile escalation. Mai come adesso siamo arrivati al rischio della guerra generale .... Occorre fermare questa corsa agli armamenti....
  • 1326. Marcella Arbia - AR (2 settembre 2024)
  • 1325. riccardo rigatti (2 settembre 2024)
  • 1324. Daniela Conforti - PI (2 settembre 2024)
  • 1323. Fabio Torricini - FI (2 settembre 2024)
  • 1322. Adema Vicini - FI (2 settembre 2024)
  • 1321. Laura Sonnino - FI (2 settembre 2024)
  • 1320. Loredana Porco - FI (2 settembre 2024)
  • 1319. Marisa Donori Donori - FI (2 settembre 2024)
  • 1318. Claudio Cangemi - PA (2 settembre 2024)
  • 1317. Annarosa Bacci - LU (2 settembre 2024)
  • 1316. Heather Jones - PI (2 settembre 2024)
  • 1315. Franca Bellucci - FI (2 settembre 2024)
  • 1314. Claudio Freschi - FI (2 settembre 2024)
    E prego perché sia PACE
  • 1313. Maria Antonietta Giusti - FI (2 settembre 2024)
    Aderisco a questo appello perché ritengo sia una campagna giusta, visto I pericolosi momenti che stiamo vivendo.
pagina 15 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)