Disarmo

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1612 persone - pagina 1 ... 16 17 18 ... 81
  • 1292. Remo Ronchitelli - CA (2 settembre 2024)
    Come gli euromissili a Comiso in Sicilia
  • 1291. Paola Iacopetti (2 settembre 2024)
  • 1290. Viviana Balducci - LU (2 settembre 2024)
  • 1289. Genoveffa Guidi - AO (2 settembre 2024)
  • 1288. Maria Elena Bertoli - LU (2 settembre 2024)
  • 1287. Tiberio Tanzini - FI (2 settembre 2024)
    Penso che la campagna di mobilitazione contro lo schieramento dei missili s Medio raggio in Germania e poi forse in Italia potrebbe essere collegata ad una LIP per la ratifica del TPNW. Ovvio che io parlamento italiano non può ratificare quel trattato senza uscite dalla NATO, ma se sul no schieramento dei missili contro la Russia si collega una grande Campagna per la ratifica che coinvolga associazionismo per la pace la politica non può contare continuare ad ignorare il tema.
  • 1286. Gaia Marescotti - PV (2 settembre 2024)
  • 1285. Mauro Ferrario - VA (1 settembre 2024)
  • 1284. Paolo Gonnelli - FI (1 settembre 2024)
  • 1283. Giorgio Cadorini (1 settembre 2024)
    Li abbiamo tolti una volta, li bloccheremo anche questa
  • 1282. vincenzo ritunnano - MT (1 settembre 2024)
    "svuotare gli arsenali, riempire i granai"
  • 1281. Domenico Perrotta - BO (31 agosto 2024)
  • 1280. Rita Parozzi - MI (30 agosto 2024)
  • 1279. Maria Laura Martinelli - MI (30 agosto 2024)
  • 1278. Manuela Lavelli - LC (29 agosto 2024)
  • 1277. michele giammario - BO (28 agosto 2024)
  • 1276. Marilla Bottioni - PR (28 agosto 2024)
  • 1275. Roberto Di Palma - RM (28 agosto 2024)
  • 1274. Roberto Baldini - BO (28 agosto 2024)
  • 1273. Annamaria Nicoli - BG (27 agosto 2024)
pagina 17 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)