Disarmo

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione

Campagna: Appello ai pacifisti per una mobilitazione contro i nuovi euromissili

1612 persone - pagina 1 ... 52 53 54 ... 81
  • 572. Giampiero Pierini - RM (24 luglio 2024)
  • 571. Paola Meschi - PR (24 luglio 2024)
    Mi associo, la storia non ha insegnato niente, se non si hanno testimoni di guerra in casa, basta leggere i nostri libri, la nostra narrativa,se si vuole vedere allora ci sono reportage attualissimi che nessuno vuole guardare...
  • 570. Claudio Lazzaro - RM (24 luglio 2024)
    Mi interessa ricevere informazioni sulle vostre iniziative di Pace.
  • 569. Giuseppe Enrico Francesco Gaglioti - RM (24 luglio 2024)
  • 568. Annunziata Venezia - MT (24 luglio 2024)
    L'occidente ha scelto un'economia di guerra. L'unione europea, nata per impedire le guerre, sta tradendo i principi dei padri fondatori. Ormai è uno strumento della Nato, a sua volta strumento della politica neocon degli USA con le sue ambizioni di potere unilaterale. È noi accusiamo Putin!!!
  • 567. alessandra ruffini - TR (24 luglio 2024)
  • 566. Paolo Giusta - CN (24 luglio 2024)
  • 565. Simonetta Santini (24 luglio 2024)
  • 564. Giovanni Sommei (24 luglio 2024)
  • 563. Alberto Cellino - AT (24 luglio 2024)
  • 562. mauro innocenti - BO (24 luglio 2024)
  • 561. Lucio Fella - GO (24 luglio 2024)
  • 560. Mauro Trucchi (24 luglio 2024)
  • 559. Anna Perina - MI (24 luglio 2024)
  • 558. Andrea Mantovanelli - PD (24 luglio 2024)
  • 557. Evaristo Gamba - BG (24 luglio 2024)
    Dobbiamo mobilitarci tutti perché in Europa ed anche da noi in Italia non ci siano più missili atomici!Se li tengano gli USA.
  • 556. Carolina Pandolfi - RM (24 luglio 2024)
    Io ripudio la guerra
  • 555. Elisabetta Martinelli - AN (24 luglio 2024)
    no alla guerra- no alle spese militari-
  • 554. Giampaolo Del Principe - BO (24 luglio 2024)
    Ormai è più di un anno che mi ritrovo a parlare con i mie figli sulla gravità della situazione attuale in merito alla corsa agli armamenti. Fermiamo questo declino prima che sia troppo tardi.
  • 553. carlo carrera - BS (24 luglio 2024)
pagina 53 di 81 | precedente - successiva

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)