Pace

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi

Campagna: No al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

4709 persone - pagina 1 ... 336 337 338 ... 471
  • 1349. Letizia Padovan - RO (9 gennaio 2025)
  • 1348. Maria Cosentino - PV (9 gennaio 2025)
  • 1347. Luigi Ferrari - VC (9 gennaio 2025)
  • 1346. Francesca Bonazzi - RE (9 gennaio 2025)
  • 1345. Alviano Appi - PN (9 gennaio 2025)
    Solo con il dialogo il perseguimento della Verità con la presa di consapevolezza dei propri errori e non solo di quelli altrui l'uomo potrà conseguire una pace duratura nel tempo.
  • 1344. Luciano Giovannini - TN (9 gennaio 2025)
    Ho già sottoscritto altre volte appelli come questo, ma voglio insistere, vista l'irresponsabilità e la "dura cervice" dei nostri governanti, sia europei sia soprattutto italiani, che dimostrano di non conoscere neppure la nostra Costituzione che all'articolo 11 dice espressamente, fra il resto, di ripudiare,"la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali." Da sottolineare inoltre che tale irresponsabilità risulta ancora più grave perché il nostro Occidente continua voler perseguire l'estensione della NATO sempre più ad Est, senza preoccuparsi del fatto che la Russia considera tale scelta un pericolo per la sua sicurezza con la conseguente degenerazione della situazione fino allo scoppio di una catastrofica guerra nucleare.
  • 1343. Stefano Lugli - MO (9 gennaio 2025)
  • 1342. Alessandra Vecoli - LU (9 gennaio 2025)
    L'excalation bellicista è tremenda e contraria ad ogni briciola di razionalità, perché porta distruzione. Distruzione di vite umane, animali, vegetali e devastazione dell'ambiente, con conseguenze terribili oggi e negli anni a venire. Territori distrutti, inquinati, impossibili da coltivare. Riguardo alle ragioni dell'occidente penso alla crisi della Baia dei Porci, che avrebbe potuto scatenare una terza guerra mondiale, ma fortunatamente venne risolta: la crisi nasceva proprio dalla minaccia per gli USA di avere missili al confine. Quando si è lavorato per l'allargamento della NATO ci si è dimenticati di questo, con un atteggiamento tipico, due pesi e due misure, che si ritrova praticamente sempre nelle scelte occidentali, e che mina la civile convivenza
  • 1341. Daniela Cataldo (9 gennaio 2025)
  • 1340. Giancarlo Borghi - MO (9 gennaio 2025)
pagina 337 di 471 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)