Disarmo

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: No al riarmo

4527 persone - pagina 1 ... 411 412 413 ... 453
  • 417. Alessandra Damia - RM (11 marzo 2025)
    ?? Sul canale televisivo croato 4 A Vladimir #Putin è stato permesso di parlare. Si è rivolto agli europei: "La #Russia non è mai stata e non sarà mai vostra nemica! Non vogliamo materie prime e ricchezza europee, abbiamo le nostre materie prime e ricchezza, non abbiamo assolutamente bisogno delle vostre materie prime. La Russia è il paese più ricco del mondo in termini di materie prime. Non vogliamo la tua terra o il tuo territorio. Guardate quanto è ampia la Russia sulla mappa. La Russia è grande il doppio dell'intera Europa in un posto. A cosa ci servirebbe la tua terra, cosa ne facciamo? Perché pensi che la Russia sia nemica dell'Europa? Che danni ti ha fatto la Russia? Vi abbiamo venduto gas e materie prime a prezzi più bassi rispetto a quelli a cui vi vendono i vostri "amici"? SÌ La Russia ha sacrificato 20 milioni di persone nella seconda guerra mondiale per sbarazzarsi dei nazisti? SÌ La Russia è stata il primo paese ad aiutare l'Europa durante la pandemia di Covid? SÌ Abbiamo aiutato l'Europa quando c'erano incendi e calamità naturali? SÌ Cosa ti ha fatto la Russia che la odi così tanto? La Russia non è tua nemica; i tuoi veri nemici sono i tuoi leader, quelli che ti guidano! ”
  • 416. Maria Luigia Bruniera - BS (11 marzo 2025)
    Se vuoi la pace prepara la pace
  • 415. Renzo Canepa (11 marzo 2025)
  • 414. Pierluigi Calvanese - MO (11 marzo 2025)
  • 413. Maurizio Beghelli (11 marzo 2025)
  • 412. claudia Cantamessa - MC (11 marzo 2025)
    NO AL RIARMO! SI' A INVESTIMENTI SU SANITA' AMBIENTE SCUOLA!
  • 411. Federico Birocchi (11 marzo 2025)
  • 410. Rossi Guido - PD (11 marzo 2025)
  • 409. Andrea Aiazzi - FI (11 marzo 2025)
  • 408. CARLO GARIBALDI - GE (11 marzo 2025)
pagina 412 di 453 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)