Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana

    Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?

    Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Fuori la guerra dalla tua spesa

505 persone - pagina 1 ... 34 35 36 ... 51
  • 165. gabriella regoli - FI (10 aprile 2003)
  • 164. mauro zuanazzi - BO (10 aprile 2003)
    biokotta boikotta boikotta!!!!
  • 163. vito buonsante - BA (10 aprile 2003)
    Gli stati nazionali così come li si intendeva qualche decennio fa non esistono più. Il potere lo si esercita con l'economia e la nostra economia è fondata sul consumo...e quale migliore strumento di pressione sui veri poteri che ci governano se non indirizzare i consumi? Boicottiamo gente...boicottiamo!!!!
  • 162. Simone Stefanini - FI (10 aprile 2003)
  • 161. alfredo simone - PR (10 aprile 2003)
  • 160. Paul Roger Ngomsi Tanonkou - MI (10 aprile 2003)
    La guerre est ls chose la plus horrible qui puisse exister, je l'ai en horreur!!!! mais que puis-je faire face à l'égoisme et à l'intolerance de l'homme? Niente!!!!!!
  • 159. milena antonucci - GE (10 aprile 2003)
    ... credo che il boicottaggio possa, se sostenuto anche da un'esigua percentuale di persone, essere l'unico mezzo tale da poter mettere in moto una serie di incrinazioni che danneggerebbero il partito repubblicano americano. Dico l'unico mezzo perchè credo che ormai altre dimostrazioni -cortei, ecc.- siano vilipese, per il fatto che il SISTEMA ormai è stato impostato in termini di consumo, di statistiche di grandi cifre, metodi all'interno dei quali l'essere umano in quanto uomo o donna perde la sua prima dignità, diventando quasi un pretesto di manovra. Come ultimo, ricordo che la radice del termine "pace" è sanscrita, e significa: "legame". Legame che ognuno, inevitabilmente, sperimenta dapprima con se stesso, e che trova più concretezza nella relazione con l'altro. Credo che sarebbe meglio fermarsi qualche istante e riflettere sul VERO significato di una parola così antica, che risuona quasi come eco di un tempo perduto, sopraffatto ora da distinzioni, fazioni, quindi da sentimenti mossi in tutt'altra direzione, quali il senso di competizione, sfida, superiorità, orgoglio... è triste dirlo, ma i miei occhi mi hanno rivelato uno scenario simile anche all'interno degli stessi cortei. L'unico orgoglio di cui posso "vantarmi" è l'umiltà: l'umiltà di una persona che trova sempre più difficoltà nel riconoscere e riconoscersi in legami autentici.
  • 158. Giuliano Nicolucci - NA (10 aprile 2003)
    Questa guerra è una guerra di colonizzazione, dopo l'Europa, adesso gli USA cercano di espandersi anche all'est con Afganistan Iraq ecc. Basta Boicottiamo le l'America e tutti i Paesi alleati con Inghilterra, Spagna ecc! Commercio Equo e Solidale l'alternativa!
  • 157. Simone Contiero - PI (10 aprile 2003)
  • 156. Rosimeire Martone - CE (10 aprile 2003)
    Dio benedica gli americani che stanno portanto la pace e la stabilita in un paese che da troppo tempo ha trovato solo il terrore e la paura di un regime dittatoriale
pagina 35 di 51 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana

    Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?

    Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)