Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Fuori la guerra dalla tua spesa

505 persone - pagina 1 ... 47 48 49 ... 51
  • 35. Emanuele Tamiozzo - VI (4 aprile 2003)
    Grande idea!
  • 34. ALBERTO ALBERTINI - VB (4 aprile 2003)
    Forse pensiamo che questa iniziativa serva a poco.Però non dobbiamo credere che la nostra azione è utile solo se tutti noi consumatori partecipiamo: sarebbe sufficiente far calare anche solo il 10% del "loro" fatturato per mandarli in paranoia. Non è così difficile, è un obiettivo alla nostra portata. Passate la voce!
  • 33. simone alborghetti - BG (4 aprile 2003)
  • 32. livia castelletti - BG (4 aprile 2003)
  • 31. Alessia Martalò - BA (4 aprile 2003)
  • 30. Erica Previtali - SA (4 aprile 2003)
    boicottiamo in primo luogo la Esso, poi tutti i prodotti elencati nella vostra lista, anche se è difficile, visto l'impero che sono riusciti a crearsi!
  • 29. Luigi Brambillaschi - MI (4 aprile 2003)
    Coca Cola, Palmolive, Pepsi Cola, Colgate Palmolive,Altria
  • 28. Roberta Leonarduzzi - UD (4 aprile 2003)
    La mia famiglia sta boicottando tutti i prodotti della vostra lista. Ho preparato dei volantini utilizzando le vostre informazioni e quelle tratte da altri siti per far conoscere il boicottaggio a tutti quanti ne possono essere interessati.
  • 27. Roberta Leonarduzzi - UD (4 aprile 2003)
    La mia famiglia sta boicottando tutti i prodotti della vostra lista. Ho preparato dei volantini utilizzando le vostre informazioni e quelle tratte da altri siti per far conoscere il boicottaggio a tutti quanti ne possono essere interessati.
  • 26. maria rosaria baldin - VI (4 aprile 2003)
    con altre persone ci troviamo il venerdì sera dalle 18 alle 21 nella piazza centrale del paese, per manifestare per la pace e proporre iniziative verie. Venerdì scorso, abbiamo presentato l'elenco delle ditte da boicottare. Ciao e buon lavoro Mariuccia
pagina 48 di 51 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)