Pace

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Antiguerra

1397 persone - pagina 1 ... 44 45 46 ... 140
  • 957. cinzia caron - MI (23 febbraio 2003)
  • 956. Andrea Vitali - FI (23 febbraio 2003)
  • 955. gianfranco laterza - BA (23 febbraio 2003)
  • 954. vito savino - BA (23 febbraio 2003)
  • 953. giovanni tornabene - TO (23 febbraio 2003)
  • 952. Francesco Gaspari - PI (23 febbraio 2003)
    La guerra per la pace La guerra come strumento di pace? Mi rifiuto del tutto di riconoscerlo e ansi discrimino chi la pensa così. Un capitolo della storia senza precedenti in cui il governo democratico americano, riconosciuto come il più autorevole al mondo, approfitta del dolore del suo popolo per andare a fare una guerra contro il terrorismo, senza pensare alle conseguenze disastrose su dei civili innocenti (naturalmente non parlo solo degli iracheni). Tutti vogliono la pace anche quelli che vogliono.. o meglio, che non escludono una grave decisione come la guerra. Ci domandiamo allora fino a che punto è sporca la coscienza di quelli che non escludono quest’ipotesi come ultima risorsa attuabile. Fra questi allora si nascondono quelli, che in buona fede, credono ingenuamente (e aggiungerei anche senza porsi qualche dubbio) agli americani e sono convinti che l’unica soluzione sia una guerra e quelli che in fondo la vogliono in quanto portatrice di ricchezza. I primi, fra i quali si cimenta sia parte della destra che una piccola (per fortuna) parte della sinistra, vanno rispettati in quanto non si rendono conto della situazione bensì sfruttano anche quest’argomento come dibattito politico. I secondi, tra i quali si cimenta una piccola parte della destra, sono il vero problema che porterà sicuramente ad una guerra. Fra questi metterei non solo i petrolieri americani, che infine fanno solo i loro interessi, ma soprattutto i produttori d’armi inglesi e americane che fanno soldi costruendo continue macchine di morte. Gli inglesi e gli americani investono qualcosa come il 20 per cento del prodotto interno lordo in ricerca militare e armamenti e le multinazionali produttrici, tra cui figurano diverse anche italiane, non fanno che ricavarne benefici.. Queste persone speculano sulla vita di altri; è quindi un errore paragonarli a terroristi? Inoltre, dato che né ricavano solo benefici, non possono essere loro stessi a fare terrorismo. Ma eviterei quest’argomento perché, andare a raccontare queste cose sarebbe come dire delle eresie. Ormai l’opinione pubblica ha accettato tutte le versioni dettate dal governo Bush come verità assolute, per quanto riguarda anche l’11 settembre benché prive di fondamenta e alquanto illogiche. Io dico solo una cosa a quelli che poi alla fine accetteranno anche passivamente questa ennesima guerra: “Anche voi sarete responsabili e su di voi ricadranno le colpe soprattutto morali di quelle vittime innocenti, che altro non vogliono che essere lasciati in pace. Meditate bene quindi sulla vostra posizione e non nascondetevi dietro i discorsi filosofici, dichiarate la vostra posizione con la consapevolezza di non poter fare marcia indietro”.
  • 951. Leonardo Ferrulli - BA (23 febbraio 2003)
  • 950. ivan alocco (22 febbraio 2003)
    lavoro e studio, quindi non ho moltissimo tempo, ma do' volentieri una mano, se serve.
  • 949. Salvatore Scali - RC (22 febbraio 2003)
  • 948. Marco Geronimi Stoll - BS (22 febbraio 2003)
pagina 45 di 140 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)