Pace

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione

Campagna: Pace da tutti i balconi

12588 persone - pagina 1 ... 1251 1252 1253 ... 1259
  • 78. Giorgia casi - RE (8 novembre 2002)
    la bandiera sul balcone con la pioggia e l'umidita della pianura padana si rovina!! qualkuno ha inventato un sistema o un accorgimento per salvaguardarla?!!? grazie se potete visitate (e inserite tra i vs link) www.amicidisighet.it ari-grazie Giorgia
  • 77. Paolo Cerri - LO (8 novembre 2002)
  • 76. Jose' Carrasso - BA (8 novembre 2002)
    Ho paura che il nostro grido possa rimanere inascoltato, che la paura del tempo possa soffocare la nostra voce. Io credo che bisogna iniziare una campagna sul tempo, inteso come tempo del pensare (il tempo non mi appartiene e il tempo che "perdo" è tempo che rubo al mondo"). Molte persone non si dedicano ad iniziative per la pace, a campagne di solidarietà nazionale ed internazionale, perchè non hanno tempo (ritmi stressanti del lavoro, per chi lavora, ricerca estenueante del lavoro, distaccamento tra mondo scolastico, universitario e società civile). Non voglio con questo giustificare nessuno tanto meno me stesso, vorrei solamente riuscire ad inserirmi in una serena discussione ed AZIONE che possa ridare valore al nostro vivere. La PACE prima di tutto va ricercata in se stessi. Recuperare un rapporto che ci permetta di non vedere più l'altro come nostro concorrente come avviene in una normale logica di mercato. Opero nel campo educativo come educatre scout. Sto avviando un progetto di cooperativa sociale per l'educazione dei minori che vivono situazioni famigliari disatrose dal punto di vista sociale ed economico. Vivo in Puglia, in un piccolo paese dove parlare di cooperazione sociale vuol dire ancora perder tempo. Manca un sostegno concreto per l'avvio di proposte ritenute qui ancora "rivoluzionarie". Io sono convinto che la rivoluzione deve partire dal BASSO e la gente va preparata, educata ad un diverso mondo POSSIBILE. Vorrei potermi inserire concretamente in azioni di sostegno e collaborazione per progetti di questo tipo. Creare laboratori sperimentali che trasformino il mondo attraverso il guardare, il prgettare e l'agire. La PACE passa atrraverso una stretta di mano, il contatto diretto con la gente, l'altro, il diverso. Favorire reali momenti di scambio culturale tra il NORD e il SUD del mondo.....tanto possiamo fare e tanto ancora potrei dire. Mi piacerebbe collaborare alla progettazione della PACE.
  • 75. Elena Talotta - PI (8 novembre 2002)
  • 74. Francesco Beldì - TV (8 novembre 2002)
  • 73. Bottega del Mondo Armadillo - TV (8 novembre 2002)
  • 72. paolo cussino - CN (8 novembre 2002)
  • 71. Maurizio Milani - BL (8 novembre 2002)
  • 70. Antonella Rossi (8 novembre 2002)
  • 69. Dino Poli (8 novembre 2002)
pagina 1252 di 1259 | precedente - successiva

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)