Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Pace da tutti i balconi

12588 persone - pagina 1 ... 1251 1252 1253 ... 1259
  • 78. Giorgia casi - RE (8 novembre 2002)
    la bandiera sul balcone con la pioggia e l'umidita della pianura padana si rovina!! qualkuno ha inventato un sistema o un accorgimento per salvaguardarla?!!? grazie se potete visitate (e inserite tra i vs link) www.amicidisighet.it ari-grazie Giorgia
  • 77. Paolo Cerri - LO (8 novembre 2002)
  • 76. Jose' Carrasso - BA (8 novembre 2002)
    Ho paura che il nostro grido possa rimanere inascoltato, che la paura del tempo possa soffocare la nostra voce. Io credo che bisogna iniziare una campagna sul tempo, inteso come tempo del pensare (il tempo non mi appartiene e il tempo che "perdo" è tempo che rubo al mondo"). Molte persone non si dedicano ad iniziative per la pace, a campagne di solidarietà nazionale ed internazionale, perchè non hanno tempo (ritmi stressanti del lavoro, per chi lavora, ricerca estenueante del lavoro, distaccamento tra mondo scolastico, universitario e società civile). Non voglio con questo giustificare nessuno tanto meno me stesso, vorrei solamente riuscire ad inserirmi in una serena discussione ed AZIONE che possa ridare valore al nostro vivere. La PACE prima di tutto va ricercata in se stessi. Recuperare un rapporto che ci permetta di non vedere più l'altro come nostro concorrente come avviene in una normale logica di mercato. Opero nel campo educativo come educatre scout. Sto avviando un progetto di cooperativa sociale per l'educazione dei minori che vivono situazioni famigliari disatrose dal punto di vista sociale ed economico. Vivo in Puglia, in un piccolo paese dove parlare di cooperazione sociale vuol dire ancora perder tempo. Manca un sostegno concreto per l'avvio di proposte ritenute qui ancora "rivoluzionarie". Io sono convinto che la rivoluzione deve partire dal BASSO e la gente va preparata, educata ad un diverso mondo POSSIBILE. Vorrei potermi inserire concretamente in azioni di sostegno e collaborazione per progetti di questo tipo. Creare laboratori sperimentali che trasformino il mondo attraverso il guardare, il prgettare e l'agire. La PACE passa atrraverso una stretta di mano, il contatto diretto con la gente, l'altro, il diverso. Favorire reali momenti di scambio culturale tra il NORD e il SUD del mondo.....tanto possiamo fare e tanto ancora potrei dire. Mi piacerebbe collaborare alla progettazione della PACE.
  • 75. Elena Talotta - PI (8 novembre 2002)
  • 74. Francesco Beldì - TV (8 novembre 2002)
  • 73. Bottega del Mondo Armadillo - TV (8 novembre 2002)
  • 72. paolo cussino - CN (8 novembre 2002)
  • 71. Maurizio Milani - BL (8 novembre 2002)
  • 70. Antonella Rossi (8 novembre 2002)
  • 69. Dino Poli (8 novembre 2002)
pagina 1252 di 1259 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)