Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Pace da tutti i balconi

12588 persone - pagina 1 ... 1255 1256 1257 ... 1259
  • 38. marco coppo - TO (5 novembre 2002)
  • 37. jacopo santostefano - AQ (5 novembre 2002)
    ciao ragazzi io sono Jacopo di Sulmona volevo dirvi che anch'io ho messo un lenzuolo bianco fuori la mia finestra! cmq volevo dirvi che sabato9 c.m. stiamo organizzando un'intera per la pace siete tutti invitati!DA ieri è partito il nostro progetto di riempire la nostra città di stracci bianchi e bandierine!inoltre dopo il 9 faremo anche una mostra realizzata da noi studenti sulla ricerca di tutte le guerre attuali dimenticate da tutti i giornali e televisioni...e poi......vedremo!!!ciao ciao
  • 36. paola consoli - VC (5 novembre 2002)
    Ho esposto la bandiera fin dal 5/10. Ne sto distribuendo un po' a conoscenti e amici, ma è dura convincere le persone a esporsi. Non avrei mai immaginato tanta ritrosia per un gesto così semplice. In ogni caso csto per contattare gruppi locali di attivsti in varie associazioni e so che la risposta ci sarà
  • 35. andrea pinto - MI (5 novembre 2002)
    io ho esposto "l'italia fuori dalla guerra" per l'iniziativa di emergency
  • 34. LUCA MUCCI - MO (5 novembre 2002)
    ciao a tutti,da quella sera,che diego,carlo,nicoletta,mi hanno coinvolto,in questa campagna,insieme a p.alex,ho aggiunto una speranza in piu' a quelle che avevo. dalle piccole cose,nascono le grandi,con questo piccolo gesto,la PACE attacca le nostre case,entra nei nostri cuori.a modena ha gia' conquistato piu' di 800 case e migliaia di cuori.grazie a tutti voi,venditori di pace e di speranza.
  • 33. maria rosaria baldin - VI (5 novembre 2002)
    Non ci sono sogni trppo grandi, cammina ancora, non fermarti, l'orgoglio di vivere un grande ideale è la virtù suprema, e il tuo unico rifugio è l'amore. La felicità è dovunque gli uomini la scoprono, solo il male è cieco e sordo: SAPPI VIVERE SEMPRE OLTRE LA VITA. Non si è mai soli quando si conserva un sogno da realizzare. R. Follereau
  • 32. Marco Pazzaglia - FC (5 novembre 2002)
    DOMENICA 10 NOVEMBRE IN PIAZZA BORGHESI ORE 10.00 A SAVIGNANO SUL RUBICONE: CENTOPASSI PER LA PACE
  • 31. Silvia Franzetti - LC (4 novembre 2002)
  • 30. Alberta Pongiglione - GE (4 novembre 2002)
  • 29. Famiglia Casini - PG (4 novembre 2002)
    Da circa 1 mese io e mia moglie stiamo esponendo la bandiera. Stiamo cercando di sensibilizzare i vicini, gli amici ...
pagina 1256 di 1259 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)