Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Pace da tutti i balconi

12588 persone - pagina 1 ... 1257 1258 1259
  • 18. Michele Sciarabba - PV (3 novembre 2002)
  • 17. PIER FELICE FERRI - LU (3 novembre 2002)
  • 16. Loretta e Diego Cozzuol - TV (3 novembre 2002)
  • 15. Giovanni Mannino - CT (3 novembre 2002)
    Agesci Zona Galatea Inc.PNS (Pace NonViolenza e Solidarietà) in collaborazione con la Coop.Enghera del Commercio Equo e Solidale di Acireale (CT) sita in Via Cavour 51, si possono trovare "Bandiere della PACE", da appendere ai balconi. Stiamo facendo servizio come AGESCI per l'emergenza terremoto sull'Etna, che ci vede in "prima persona" interessati, pensavamo quindi in un secondo tempo di fare dei banchetti per la distribuzione di Bandiere della PACE, in P.zza Duomo ad Acireale.
  • 14. Nicoletta - Peacelink (3 novembre 2002)
    Nel mio condominio di via zanichelli 6 vi sono 6 bandiere attaccate! A Bologna la campagna si sta lentamente sviluppando. La paura e' che i primi comincino gia' a togliere le bandiere. Abbiamo bisogno di idee, grafici, articoli e spunti. offerta@bandieredipace.org
  • 13. Claudio Proserpio - LC (3 novembre 2002)
  • 12. Luca (3 novembre 2002)
    Presso la bottega del commercio equo -equinozio, in via della Fratta ho trovato alcune bandiere. Sono disponibile a fare da ulteriore punto di distribuzione.
  • 11. Gianni Marin - VE (3 novembre 2002)
    ha aderito anche la Parrocchia 'Santo Stefano' di S. Stino di Livenza, vi linko l'articolo pubblicato sul Gazzettino di Venezia del 7/11/2002, oppure potete richiedermelo... http://www.ilgazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Codice=1243360&Luogo=Venezia&Data=2002-11-7&Pagina=SANDONATESE%20PORTOGRUARESE
  • 10. andrea zanello (3 novembre 2002)
    pace a tutti!io proporrei di fare una specie di raccolta delle foto delle bandiere esposte con i loro proprietari dal titolo:"volti di pace"
  • 9. paolo trezzi - LC (3 novembre 2002)
    proporlo alle amministrazioni locali con uan petizione o ODG
pagina 1258 di 1259 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)