Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Pace da tutti i balconi

12588 persone - pagina 1 2 3 ... 1259
  • 12578. daniela e mauro b - TO (30 marzo 2005)
  • 12577. giancarlo riva - CO (14 marzo 2005)
  • 12576. luca vivese - AP (12 marzo 2005)
  • 12575. silvia Prati - PR (9 marzo 2005)
    Dal 2001 è appesa alla mia finestra la bandiera della pace che era con me a Butembo, in Repubblica Democratica del Congo. Ma la pace alla finestra non mi basta...per questo porto con me dal 2001 attaccata alla borsetta una striscia di pace, ogni giorno, in ogni luogo...
  • 12574. Carla Roscioli - RM (7 marzo 2005)
    via dall'Iraq SUBITO
  • 12573. livio ulian - GO (15 febbraio 2005)
  • 12572. Valentina Chiapparelli (9 febbraio 2005)
    La mia bandiera è alla finistra dall'inizio della guerra in Afganistan... A dire la verità non è sempre la stessa... ne ho dovute cambiare 3 per colpa dell'inquinamento!
  • 12571. Marilena Stella - SV (8 febbraio 2005)
    Ho una serie di bandiere sovrapposte,man mano che si rovinano ne prendo di nuove,ma non tolgo quelle vecchie...Ormai si accumulano da un paio d'anni!
  • 12570. deanna sanna - SS (5 febbraio 2005)
  • 12569. Luisella Valeri - GE (31 gennaio 2005)
    La mia bandiera svetta dalla fine del 2002, è stinta, un po' strappata,ma ben tesata e ben visibile. Un tempo ce n'erano qui intorno: oggi, c'è solo lei, la vecchia bandiera. Nell'armadio, aspettano ben piegate altre bandiere della pace, per una lunga vita di esposizione, contro la guerra infinita,contro ogni tipo di violenza, ovunque, con qualunque mezzo. Come italiana mi domando: dovè finito l'art. 11? Come cittadina del mondo, ripudio la violenza sotto ogni forma e verso qualsiasi creatura, animata ed inanimata, e faccio mia, ogni giorno di più e meglio, la non-violenza.
pagina 2 di 1259 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)