Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 ... 9 10 11 ... 16
  • 66. Lorenzo Corradini - RE (29 marzo 2003)
    Da circa due anni non acquisto più caffè al supermercato. Preferisco comprarlo alle Botteghe del Mondo, sono sicuro che il prezzo sia più equo e i produttori riescono a vivere con il ricavo delle vendite. Ho smesso di comprare prodotti della Nestlé e da quando è scoppiata la guerra non ho più fatto rifornimento ai distributori della Esso.
  • 65. tommaso villano - SA (29 marzo 2003)
    coretei e manifestazioni di piazzia, insieme ad uno stend in cui si informino le persone che con quello che comprano nei supermercati,indirettamente finanziano tutti i conflitti belligeranti.
  • 64. tommaso villano - SA (29 marzo 2003)
    tenete duro che vi porto a palinuro................. ciao a tutti
  • 63. silvia sylvy - MI (29 marzo 2003)
    Ne ho una marea, però ho problemi di salute in alternativa quando mi capita per pura iella di passare davanti ai mc donald o alla esso ci sputo oppure faccio l'ombrello o un bel medio a sti figli di merda, ma vi rendete conto che sta succedendo? aspetto iniziative pacifiche intanto segnalo X MERCOLEDI 2 APRILE CORTEO NAZIONALE DA MILANO LARGO CAIROLI ALLE 09.30! silvia2201@yahoo.it fuori i favorevoli alle amerike da qua per favore.
  • 62. MOMY (29 marzo 2003)
    vale la pensa ricordare inoltre: WALT DISNEY, RHUM BACARDI (l'Havana Club è sicuramente più buono), NIKE e perchè no, BLOCKBUSTER! Ci sarebbe anche la MICROSOFT ma finora tutte le potenziali concorrenti sono state a loro volta abbastanza "affossate" e continua a dominare il suo monopolio informatico.
  • 61. rossella sampieri - FI (29 marzo 2003)
    non compro nessun prodotto della lista!!
  • 60. angela picchioni - BO (29 marzo 2003)
    non accquisto più i Lines (era l'unica cosa che ancora , fra queste già note come da boicottare,prendevo!) Ho trasmesso l'elenco a tutti i conoscenti e voglio proporre un banchetto informativo all'associazione culturale di cui faccio parte, da esporre il sabato mattina , a porretta, giorno di mercato
  • 59. antonella bogliano - TO (28 marzo 2003)
    coca cola,del monte, carefree,lines,splendid,bolt,ace,
  • 58. enrica mocchiutti - GO (28 marzo 2003)
    prodotti boicottati (per ora!): coca cola, banane dole
  • 57. DANIELA GUZZETTI - MI (28 marzo 2003)
pagina 10 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)