Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 ... 11 12 13 ... 16
  • 46. Fabio Pappalardo - MI (27 marzo 2003)
    Bisogna boicottare la benzina statunitense. Perché non indicate quali marche sono statuniotensi e quali no? Io vivo all'estero e oggi ion svizzera ho visto moltissime marche ignote, sono statunitensi o no ? ARal, Goedart sono dei fantocci o sono delle benzine non statunitensi?
  • 45. claudio mosca - FI (27 marzo 2003)
    non metto piu benzina alla esso mentre prima era il mio benzinaio. non compro piu coca cola che ne bevevo molta e non vado piu al mc donald mentre ci andavo spesso. e incito tutti quelli che conosco a fare lo stesso
  • 44. giusy cucinotta - MI (26 marzo 2003)
    coca cola - scottex- lines- dal monte- dole- esso-tenderly
  • 43. nicoletta benincori - RM (26 marzo 2003)
    stop Esso stop Mc Donald's e... che altro?
  • 42. Michele Gramazio - FG (26 marzo 2003)
    Non comprerò tutti i prodotti elencati. Segnalo che grazie a questa campagna in particolare interromperò gli acquisti di: SOTTILETTE KRAFT di cui ero grande consumatore
  • 41. Marco Calò - FI (26 marzo 2003)
    La mia azione consiste nella realizzazione di un poster (50 cm x 90 cm stampato per il momento in 1000 copie) in cui vi è un elenco visuale delle merci da boicottare che sono pubblicizate sulle reti Mediaset. Questa idea fu lanciata nell'Aprile 2002 da Umberto Eco in un articolo apparso su Repubblica. Nel poster sono riuscito a mettere 304 prodotti, ma in realtà sono molti di più!!! Mi sto adoperando per realizzare un nuovo poster con i prodotti che sono elencati sul vostro sito e che riguardano i prodotti americani.
  • 40. Umberto Albarella (26 marzo 2003)
    Naturalmente boicottero' tutti i prodotti elencati - anche se dubito di esserne mai stato un grande consumatore. Certamente non mi fermero' alle stazioni Esso. Questa e' una inziativa importante perche' la guerra (questa come altre) e' fortemente determinata da pressioni economiche. Grazie per questa iniziativa.
  • 39. Anna La Manna - GE (26 marzo 2003)
  • 38. unione sindacale italiana un'iscritto - TS (26 marzo 2003)
    credo affinchè l'azione abbia successo l'adesione di tutti:sindacati di base e non, associazioni consumatori, e quant'altro. Dunque, bisognerebbe sentire queste realtà e coordinarsi. obzudi@yahoo.ca
  • 37. filippo marziali - RM (26 marzo 2003)
    Boicotto molto volentieri la Coca Cola e la Pepsi Cola. Mi rifornisco di caffe' cacao e the, e cose simili, presso un negozio del commercio equo e solidale. Cerco di coinvolgere il numeor maggiormente possibile in questo boicottaggio. Bisognerebbe sapere se le cosiddette sottomarche non siano, poi, riconducibili alle varie marche da boicottare.
pagina 12 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)