Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 ... 12 13 14 ... 16
  • 36. Giorgio e Anna Gregori - BS (26 marzo 2003)
    A mio parere è INDISPENSABILE che chi intende boicottare telefoni SUBITO o scriva una email o un fax alle imprese oggetto di boicottaggio, perchè: 1) ci si fa sentire, e loro sanno che chi teleona o scrive è solo la punta dell'iceberg 2) gli effetti del boicottaggio sono immediati, e non fra alcuni mesi quando fanno i report di vendita. A tal fine suggerirei che venissero fornite sul sito le email, fax o telefoni di queste aziende.
  • 35. Marco Distefano - RM (26 marzo 2003)
    Forse si accorgeranno che siamo l'altra superpotenza nel mondo. Manifestiamo il nostro dissenso nei confronti della guerra, della guerra dei potenti e di tutti coloro che la sostengono e la finanziano. Nei loro magazzini rimarranno soprattutto le mie 12 confezioni di cereali Kellogg's al mese. 144 all'anno!!!!
  • 34. maria antonella borgonetti - FI (26 marzo 2003)
    boicottiamo la nike, new balance, malboro, adidas sono molto contento che qualcuno vuole la pace sul serio che mettere solo una bandiera della pace. io voglio aderire propio per questo. perche non serve a niente mettere una bandiera sullla finestra dobbiamo fare di più. PACE ORA EPER SEMPRE.
  • 33. Irina Bessi - PO (26 marzo 2003)
  • 32. Antonino Zappulla - FI (26 marzo 2003)
    E' da molto tempo che non compro prodotti delle multinazionali, americane e non. Sono anni che ormai compro solo prodotti del commercio equo e solidale, e comunque, in alternativa, di aziende biologiche.
  • 31. Saverio Cannito - BA (26 marzo 2003)
    Invito al boicottaggio dei prodotti USA nel condominio e nel circondario con l'affissione della lista ed una mail per info. Abbiamo appeso la lista anke davanti alla porta di casa in prossimità del campanello. Molti hanno seguito il nostro invito affiggendo a loro volta la lista davanti alle loro case!
  • 30. Vittorio Palmeri - FC (26 marzo 2003)
    Complimenti, innanzitutto, per le informazioni che date... Volevo segnalarvi che, i prodotti e, soprattutto le multinazionali elencate, personalmente, e nel mio "piccolo", le boicotto gia' da molto tempo prima di questa schifosa invasione U$A e oggi ancor di più. ... e se tutti capissero che per ogni banconota spesa in un supermercato c'e' un proiettile in piu', pronto ad essere sparato contro un essere umano, oggi, forse, non ci troveremmo di fronte a questo grande spettacolo che conta centinaia di morti. Buon lavoro a tutti.
  • 29. Salvatore Cipresso - FI (26 marzo 2003)
    PELLICOLE fotografiche e FLOPPYdisc a marca "Imation" sono prodotti in U.S.A. e sono molto diffusi, ma dimenticati dall'elenco ?
  • 28. Gian Luca secco (26 marzo 2003)
    adesione e promozione di stopesso con biciclettate promozione boicottaggio prodotti indicati nel vostro elenco
  • 27. pinuccia sabatino - PV (26 marzo 2003)
    Per noi famiglia bilancista rimane ben poco da escludere dalla nostra spesa, ma l'impegno è di diffondere sempre più questa pratica. Nestlè, Mosanto, Danone, DelMonte, Henkel e altre della chimica sono ormai escluse per noi. La nostra coscienza ci porta sempre più, anche nel confronto con il gruppo locale, a fare scelte eque e compatibili con le popolazioni che abitano il nostro pianeta e con questo nostro pianeta
pagina 13 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)