Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 ... 14 15 16
  • 16. alessandra cuminale - TO (25 marzo 2003)
    coca cola
  • 15. Leonardo Sette - AO (25 marzo 2003)
    Aderisco volentieri insieme alla mia famiglia. Grazie.
  • 14. Maurizia Cavazzini - RE (25 marzo 2003)
    Finalmente trovo qualcuno che ha avuto questa idea! Già da tempo vagavo nei siti sulla pace per trovare un elenco dei prodotti Nordamericani. Io già da molto tempo boicotto quelli più conosciuti, ora cercherò di non comprare anche tutti gli altri. Aggiungerei alla lista anche i Mac Donald dove non ho mai portato i miei figli. Spero che questa iniziativa faccia il giro del mondo!!
  • 13. massimo cieco - VR (25 marzo 2003)
    ditemi in che supermercato andate così quello che non comprate voi lo compro io e lo mando agli iracheni come stanno facendo gli usa.
  • 12. Mirko Marelli - LC (25 marzo 2003)
    La cosa più difficile in questi momenti è superare la sensazione del "non stiamo facendo abbastanza"... io penso che però si debba superare la fretta dell'emergenza, perchè può indurre ad agire solo in casi tragici come quello di questa guerra... penso che molti dei lillipuziani si sperimentino già da anni in "azioni di pace!" come i boicottaggi, il consumo critico... e allora FORZA, adesso è il momento di agire con ancora più forza, di allargare il campo delle nostre scelte e di parlare parlare parlare con quanta più gente possiamo... Cerco di boicottare tutti i prodotti della lista, almeno di quella minima!!! La cosa più difficile è riabituarmi ad usare il treno... Ciao amici!
  • 11. Coop. Karibuny - LC (25 marzo 2003)
    Ciao, sono il camion della coop. Karibuny... voglio mandare questo messaggio a tutte le auto e camion che girano in Italia e nel mondo... diventate pacifisti, se il vostro autista si ferma alla E$$O, non aprite il serbatoio... e poi, in tutta franchezza, il carburante E$$O non è molto digeribile, fa ingrassare e porta sfiga: conosco un amico camion che ha bevuto 10 litri di diesel E$$O e poi ha forato, ha perso un faro e alla fine non cuccava più, tutte le camionesse gli ridevano dietro!!! (per chi guida: attacca questo messaggio sul cruscotto, e pubblicizza a chi sale sul tuo mezzo il boicottaggio).
  • 10. paolo Cammarano (24 marzo 2003)
    sto organizzaqndo con altre persone a milano una campagna di dissuasione all'acquisto dei prodotti di alcune grandi catene, ecco l'idea su cui staimo lavorando. l’idea è quella di fare una campagna pacifica per dissuadere le persone dall’acquisto di prodotti statunitensi ed inglesi, almeno in un primo momento mi limiterei a questi due paesi. Per farlo credo che sia utile andare davanti alle catene più popolari, ed anche più odiose, cioè Disney, Blockbuster, Footlocker, Virgin, negozi Levi’s. La campagna si svolgerà a Milano. La campagna deve essere pacifica, bisogna cercare di far capire alla gente di spendere i propri soldi da un’altra parte. La campagna contro i prodotti statunitensi è un mezzo di pressione economica, e non è contro il popolo statunitense. . Ci vorrà qualche giorno per mettere in piedi la cosa, ma d’altronde questa iniziativa vuole essere soltanto il primo passo per ulteriori iniziative che non debbono limitarsi alle tregue fra una guerra e l’altra. Ovviamente più siamo meglio è, quindi vi invito a reclutare altri volontari disposti a dare un po’ del loro tempo, d’altronde questi negozi hanno degli orari d’apertura che ci facilitano. Prima ovviamente dovremo decidere come muoverci, e soprattutto come convincere le persone, o quantomeno come istillargli dei dubbi. Grazie, a presto Paolo
  • 9. Nicola Seghi - PT (24 marzo 2003)
    Stavo organizzando con un comitato No War un'azione come quella da voi promossa per il boicottaggio merci usa. Utilizzerò le informazioni su aziende e prodotti che ho trovato nella vostra mail per effettuare una serie di volantinaggi da parte di membri del comitato a Firenze, Pistoia e Modena davanti a supermercati e grandi ipermercati. Hasta Siempre! Nicola Seghi
  • 8. Luigi Pirelli - RM (24 marzo 2003)
    # Massa Critica ogni venerdi' # Funerale dell'automobile durante Massa Critical del 28 marzo # Biciclettata per la Pace # Uso esclusivo di Mezzi pubblici per andare a lavoro # Uso esteso della formula Bici+treno per la mobilita' urbana ed extraurbana
  • 7. sergio paoletti (24 marzo 2003)
    smettere sarebbe meglio in alternativa io dalle malboro sono passato alle sigarette gauloises passando a una spesa da euro 3.30 a euro 2.50 al pacchetto Spendo meno e meglio il mio motto è: Giustizia e Pace si baceranno
pagina 15 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)