Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 2 3 ... 16
  • 146. Gianluca Magugliani - VA (18 settembre 2003)
    Partecipazione attiva.
  • 145. Francesco Turco - FI (21 giugno 2003)
    Pace!!!!!!!
  • 144. adriano cozzella - CB (16 giugno 2003)
    quando noi compriamo qualcosa noi esprimiamo un voto, un apprezzamento per quel prodotto....finora ho sbagliato molto!!
  • 143. serena saccone - PA (7 giugno 2003)
    Mac Donald, Nestlè, uso la bici e non la macchina, Coca Cola, Esso
  • 142. annalisa lavermicocca - BA (26 maggio 2003)
  • 141. VITTORIO FERRACINI - FE (11 maggio 2003)
    Io personalmente voglio informare qualsiasi canaglia pro-america, che non compro più prodotti U.S.A. Scarpe: Nike, Kappa, Asics ecc. . CD- ROM: software, DVD, CD- ROM Musica ecc. Istituti di credito: Fideuram, Fineco, Mediolanum ecc. Insomma gli indici S&P e Nasdaq soffriranno grazie e per colpa mia. Per me ritirare l'esposizione della bandiera sarebbe come ritirare l'esposizione del crocifisso ( daltro canto provo rispetto le altre religioni ).
  • 140. Federica Cortesi - RA (1 maggio 2003)
    Chi meglio di me boicotterà questi prodotti, dato che non li uso mai? :-D Davvero, di solito per scelta evito sempre a priori i prodotti delle multinazionali e quindi non uso questi prodotti da almeno 10 anni!!! Sottilette Kraft – latticini - Altria Liebig - maionese e salse varie - Campbell Coca Cola – bibite – Coca Cola Soflan - detersivo – Colgate Palmolive Del Monte – banane – Fresh Del Monte Dole – banane - Dole Tenderly - carta assorbente – Georgia Pacific Mare Blu - tonno e sardine - Heinz Carefree - assorbenti e tamponi – Johnson & Johnson Anitra WC – detersivo – Johnson Wax Kellogg's - cereali prima colazione - Kellogg Scottex - carta assorbente – Kimberly - Clark M&M's – cioccolatini - Mars Gatorade - bevanda dietetica – PepsiCo Lines - assorbenti e tamponi – Procter & Gamble Badedas - bagnoschiuma e shampoo – Sara Lee
  • 139. FABIO meletti - MI (25 aprile 2003)
    oltre al boicottaggio dei soliti prodotti di uso comune propongo un boicottaggio per: NIKE, MOTOROLA, SIGARETTE AMERICANE, FILM AMERICANI, MICRISOFT, CISCO, la lista è lunga vero? ma quante ne combina questa grande democrazia americana? io personalmente sto cercando di ideare un volantino da mettere poi nelle caselle postali e sulle auto della mia città....al momento sono solo....accetto consigli....siamo in pochi purtroppo, ma meglio pochi e consapevoli che tanti ipocriti....ciao
  • 138. Enza Lonzi - RM (21 aprile 2003)
    Posso esprimere i miei pareri perché l'America mi ha dato liberta..(Anzio), Liberta!!!!
  • 137. Marisa Mantovani - MN (16 aprile 2003)
    esso, coca cola, scottex, m&m, stiamo lavorando per iniziare i bilanci di giustiza proposte: trovarsi e parlare insieme costruire relazioni nei quartieri e in ogni posto possibile.
pagina 2 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)