Boycotta La Guerra

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Boicotta la guerra

156 persone - pagina 1 2 3 4 ... 16
  • 136. Giuliano Pecchioli - FI (12 aprile 2003)
    Tutti gli alimentari segnalati
  • 135. Felice Esposito - NA (6 aprile 2003)
    Non è solo la ESSO nè Mc Donald's sono tante le multinazionali che uccidono.... l'informazione è l'unica arma che abbiamo affinche non ci riducano alla schiavitù! basta acqustare la miniguida al consumo critico e al boicottaggio (costa sol 1 €) endersi conto di cosa sono capaci queste fabbriche di devastazione! la popolazione mondiale ha un grandissimo potere! sfruttiamolo!
  • 134. THOMAS ANDREW BONASERA PhD - MI (4 aprile 2003)
  • 133. Barbara Mensi - TO (4 aprile 2003)
    Sottilette Kraft – latticini - Altria Liebig - maionese e salse varie - Campbell Coca Cola – bibite – Coca Cola Soflan - detersivo – Colgate Palmolive Del Monte – banane – Fresh Del Monte Dole – banane - Dole Tenderly - carta assorbente – Georgia Pacific Mare Blu - tonno e sardine - Heinz Carefree - assorbenti e tamponi – Johnson & Johnson Anitra WC – detersivo – Johnson Wax Kellogg's - cereali prima colazione - Kellogg Scottex - carta assorbente – Kimberly - Clark M&M's – cioccolatini - Mars Gatorade - bevanda dietetica – PepsiCo Badedas - bagnoschiuma e shampoo – Sara Lee
  • 132. Lorena Costa - GE (4 aprile 2003)
    E' da circa un anno che boicotto non solo tutte le imprese indicate ma anche quelle che dalla lettura della Guida al Consumo critico MI HAN FATTO RIZZARE I CAPELLI (quindi a parte qualche eccezione, quasi tutte)!!! Continuerò sicuramente e con una motivazione in più così come continuerò a "storcere il naso" quando amici, conoscenti e famigliari consumano questi prodotti (cercando di sensibilizzare più gente possibile). Non inserisco la lista prodotti perkè sarebbe veramente troppo lunga! SONO CON VOI!!! Contro la guerra e tutte le violenze. Per un mondo migliore. SEMPRE!
  • 131. Emanuela Celauro - AL (4 aprile 2003)
    Già da un po' boicotto Esso e Shell e acquisto la maggior parte dei prodotti edibili al Commercio Equosolidale AtroMercato. Da oggi, boicotterò la lista completa. Andrò il meno possibile al supermercato, magari privilegiando i piccoli negozietti (ci vivono delle famiglie su quei guadagni!) alla faccia della globalizzazione e dell'omologazione a tutti i costi. Compro farina e latte provenienti dalla regione in cui vivo (non vedo perchè dovrei comprare della farina fatta con grani americani o provenienti da Cernobyl) e, con un po' di fatica, qualche sbaglio, qualche digestione un po' difficile (ma solo le prime volte) mi faccio pane e latticini. E non ho tempo da perdere. Lo faccio perchè ci credo!!!! Fermiamo questa guerra e fermiamo chi vuole un nuovo ordine mondiale, dove ci sia spazio solo per loro (cito da Giulietto Chiesa, conferenza su "La guerra infinita").
  • 130. Circolo Culturale Oficina di Buenaventura - TV (4 aprile 2003)
    Il bar del Circolo Culturale Buenaventura (3000 soci), aperto da 2 anni e mezzo, boicotta da allora tutti i prodotti citati nel sito peacelink.... Si può fare...ed è anche divertente! Saluti a tutti http://www.buenaventura.it
  • 129. veronica cloutier (3 aprile 2003)
    un nuovo sitio di boicottaggio è stato lanciato ieri: www.boycottons-usa.org
  • 128. williamz zoboli - MO (3 aprile 2003)
    Dirigo un giornale che arriva ogni 40 giorni a 33.000 persone. Se mi tenete informato e aggiornato, pubblicheremo costantemente le vostre iniziative. ciao grazie
  • 127. oscar villa - LO (3 aprile 2003)
pagina 3 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)